Come usare WhatsApp Web su tablet Android o iPad

da | WhatsApp

Vuoi sapere se esiste un app o puoi usare Whatsapp sul tuo tablet Android o iPad? La risposta e si e ti spiegheremo come fare.

Non esiste un app ufficiale per tablet Android o per iPad, ma ti spiegheremo come usare Whatsapp Web dal tablet per ovviare a questo.

Come usare WhatsApp Web dal tablet

  • Installa per comodità il browser Chrome sul tuo tablet o iPad scaricandolo da Play store o App Store.
  • Una volta fatto aprilo e vai al seguente indirizzo di Whatsapp Web.
  • Una volta sulla pagina di Whatsapp Web premi sui tre puntini in alto a destra del browser Chrome e seleziona Sito Desktop.
  • La pagina si ricaricherà e vedrai il QR Code di Whatsapp Web che ti permetterà di collegare il Whatsapp del tuo smartphone.

Come accedere o disconnettersi

Accedere

Per accedere a WhatsApp su WhatsApp Web, WhatsApp Desktop o Portal, devi usare il telefono per inquadrare il codice QR.

  • Apri WhatsApp sul telefono.
    • Android: tocca Altre opzioniCome usare WhatsApp Web su tablet Android o iPad.
    • iPhone: vai nelle impostazioni di WhatsApp.
  • Tocca Dispositivi collegati.
    • Android: tocca COLLEGA UN DISPOSITIVO. Segui le istruzioni sullo schermo se il tuo dispositivo permette l’autenticazione tramite il riconoscimento biometrico. Se l’autenticazione biometrica non è attivata, ti verrà chiesto di inserire il PIN che usi per sbloccare il telefono.
    • iPhone: tocca Collega un dispositivo > OK. Su iOS 14 e versioni successive, utilizza Touch ID o Face ID per sbloccare. Se l’autenticazione biometrica non è attivata, ti verrà chiesto di inserire il PIN che usi per sbloccare il telefono.
  • Seleziona la casella di spunta accanto a Resta connesso nella schermata del codice QR sul computer o su Portal per mantenere la connessione con il dispositivo.
  • Usa il telefono per inquadrare il codice QR che compare sul computer o su Portal.
  • Se richiesto, tocca o seleziona Fine o Fatto.

Nota: l’autenticazione è gestita dal sistema operativo del dispositivo che utilizza i dati biometrici memorizzati. WhatsApp non può accedere alle informazioni biometriche memorizzate dal sistema operativo del tuo dispositivo.

Disconnettersi

Puoi disconnetterti da WhatsApp Web o WhatsApp Desktop dal telefono, dal computer o dal tuo dispositivo Portal.

Disconnettersi dal computer o Portal
  • Apri WhatsApp Web o WhatsApp Desktop.
  • Clicca su Menu (Come usare WhatsApp Web su tablet Android o iPad o Come usare WhatsApp Web su tablet Android o iPad) in cima all’elenco delle chat > Disconnetti.
Disconnettersi dal telefono
  • Apri WhatsApp sul telefono.
    • Android: tocca Altre opzioniCome usare WhatsApp Web su tablet Android o iPad > Dispositivi collegati.
    • iPhone: vai nelle impostazioni di WhatsApp > tocca Dispositivi collegati.
  • Tocca un dispositivo.
  • Tocca DISCONNETTI.

Come utilizzare Whatsapp web su tablet

Fatto ciò l’utilizzo poi è semplice perchè l’interfaccia è simile a quella dell’applicazione per smartphone e le funzioni sono identiche.

Per esempio se si vuole modificare l’immagine o il nome del nostro profilo basta cliccare sulla foto del profilo, collocata in alto a sinistra.

Le conversazioni in corso si troveranno nella barra laterale di sinistra; mentre nella parte destra c’è invece la finestra della chat in cui si può scrivere i messaggi ed usare tutte le icone che servono per far funzionare il servizio.

Iniziamo a vedere la parte a sinistra: qui troviamo l’icona del fumetto, con la quale si può avviare una nuova conversazione. C’è inoltre l’icona con i tre puntini, che invece permette di creare un nuovo gruppo, definire le impostazioni del profilo e disconnettersi dal sistema WhatsApp Web alla voce disconnetti.

Aprendo una tra le altre chat avviate in precedenza si può leggere la cronologia dei messaggi. Dall’icona della graffetta si avviano invece foto e video, oltre a scattare foto dalla webcam del computer ( icona della fotocamera). Dall’icona microfono si possono registrare messaggi vocali.

Quando è tutto pronto per inviare il messaggio premiamo sull’icona dell’aeroplano e così l’operazione è completata.

Andando sulla parte destra, in alto, si trova l’icona con i tre puntini. Essa ci permette di visualizzare le informazioni sul contatto ( info contatto), eliminare la conversazione ( elimina chat), mentre vicino all’icona della graffetta vi è quella della faccina dalla quale si possono inviare le nostre emoji preferite.

Un’altra funzione da ricordare è quella della freccia, che si trova nella barra laterale di sinistra, vicino ad ogni conversazione. Da questa si può archiviare la chat ( archivia chat), eliminarla ( elimina chat) o segnalarla come ancora da leggere ( segna da leggere).

Ora per semplificare le cose puoi creare un icona app di questa pagina, e metterla sullo schermo del tuo dispositivo, così da accedere più facilmente a Whatsapp dal tuo tablet.

Sempre su Chrome premi i tre puntini in alto a destra e seleziona Aggiungi a Home.

NB: Noi ti abbiamo mostrato come farlo tramite Chrome, ma puoi usare anche Safari su iPad, ricordandoti di richiedere la versione desktop del sito di Whatsapp Web dalle impostazioni del browser di casa Apple.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp