Come verificare se il bollo auto è stato pagato

da | Siti web e servizi online

Attraverso l’uso di servizi online o specifiche app utili allo scopo, è possibile verificare se il bollo auto è stato pagato.

Anche se la data di scadenza del bollo auto è una di quelle che cerchiamo di ricordare meglio, è sempre possibile qualche dimenticanza, oppure avendo comprato un’auto usata, non sappiamo se, e quando, il vecchio proprietario abbia pagato questo tributo regionale.

Il versamento spetta a tutti i proprietari di un’auto, indicati nel pubblico registro automobilistico (il famoso p.r.a.) ed il bollo deve essere pagato indipendentemente dal fatto che il veicolo circoli o meno.

In caso di inadempimento o di ritardo, c’è il rischio di dover pagare una sanzione economica ulteriore e di subire un’esecuzione forzata.

Per questo è sempre meglio controllare e, quelle che spiegheremo nei dettagli in questo articolo, sono delle soluzioni semplici, da effettuare tramite computer o con lo smartphone o il tablet, con cui verificare se il bollo auto è stato pagato.

Come verificare il pagamento del bollo auto online

Iniziamo con alcune soluzioni da trovare su Internet, tramite delle apposite funzionalità messe a disposizione dai siti di:

  • ACI (Automobile Club d’Italia),
  • Poste Italiane.

Vediamo quindi come verificare il pagamento del bollo auto online.

Aci

Ecco come verificare se il bollo auto è stato pagato, usando l’apposita funzionalità messa a disposizione dall’ACI sul proprio sito Internet. Questo servizio è valido per tutte le regioni italiane: se, dunque, vogliamo sapere come verificare il pagamento del bollo auto in Piemonte, nel Lazio o in Lombardia, si potrà fare seguendo questi passaggi.

L’unica cosa da aggiungere, come indicato sul sito stesso dell’ACI, è che, nel caso in cui il pagamento del bollo sia stato eseguito da utenti, non connessi agli archivi ACI, il dato riguardante l’avvenuto pagamento potrebbe non essere visibile.

Comunque, per usufruire del suddetto servizio:

  • collegarsi alla sezione del sito Internet ACI, relativa al controllo del pagamento del bollo,
  • scorrere fino in fondo la pagina Web che viene mostrata,
  • compilare i campi annessi al riquadro Dati del veicolo e dell’intestatario,
  • utilizzare il menu a tendina collocato in corrispondenza della voce Tipo di pagamento per definire se si tratta di un rinnovo o altro,
  • specificare la regione di appartenenza con il menu a tendina che si trova sotto la voce Regione residenza dell’intestatario.

Per concludere:

  • indicare il tipo di veicolo, mediante il relativo menu a tendina,
  • digitare la targa, usando l’apposito campo di testo,
  • fare clic sul bottone rosso Calcola.

Dopo aver atteso qualche istante, se tutti i dati inseriti sono corretti, verrà mostrata una pagina Web contenente le informazioni relative al tuo veicolo, oltre che all’importo del bollo auto e alla scadenza dello stesso. In alcuni casi, invece, potrebbe essere necessario fornire qualche informazione aggiuntiva riguardante il veicolo e/o il proprietario dello stesso: in questo caso, inserire questi dettagli affinché il calcolo del bollo possa essere effettuato correttamente.

Dopo aver provveduto a verificare se il bollo auto è stato pagato si potrà effettuare il versamento della somma dovuta:

  • pigiando sul pulsante Effettua pagamento.

Nel caso in cui il pagamento fosse, invece, già stato eseguito, la procedura del portale ACI lo segnalerà tramite apposito messaggio di notifica.

E’ possibile che i dati di alcuni pagamenti già effettuati per il periodo in corso, anche se acquisiti, non siano stati ancora inseriti negli archivi dell’ACI: questo succede quando il pagamento è avvenuto con soggetti terzi.

Poste Italiane

Un altro servizio a cui si può fare riferimento per sapere se il bollo auto è stato pagato è quello offerto da Poste Italiane, per usare il quale è necessario eseguire prima la registrazione al suo sito.

Dopo essersi registrati:

  • collegarsi a questa pagina del sito Poste.it,
  • scorrere la schermata fino a individuare la funzionalità denominata Bollo Auto,
  • premere sul pulsante Paga e verremo rimandato alla schermata di autenticazione,
  • digitare Nome Utente e Password nei rispettivi campi,
  • cliccare sul pulsante Accedi,
  • si può anche utilizzare la modalità di identificazione con codice QR o con PosteID.

Una volta autenticato, per proseguire nell’operazione:

  • premere di nuovo sul riquadro denominato Bollo Auto,
  • nella pagina successiva usare il menu a tendina per indicare la nostra regione di appartenenza.

Se, ad esempio vogliamo sapere come verificare se il bollo auto è stato pagato Sicilia:

  • premere sull’opzione Regione Sicilia,
  • compilare i campi che vengono mostrati.

Poi:

  • cliccare sul menu a tendina Tipo Veicolo,
  • indicare se si tratta di:
  1. autoveicolo,
  2. motoveicolo,
  3. rimorchio,
  4. ciclomotore,
  5. autoscafo,
  6. quadriciclo leggero,
  • digitare la targa o il telaio nell’apposito campo.

Infine, se vogliamo disporre di una riduzione, utilizzare l’ultima funzione per selezionarne la tipologia.

Se desideriamo sapere come verificare il pagamento del bollo auto anni precedenti:

  • cliccare, sul box sottostante relativo alle annualità pregresse,
  • indicare il relativo:
  • Mese di scadenza,
  • Anno di scadenza,
  • Mesi di validità.

Arrivati a questo punto:

  • premere sul pulsante Calcola Bollo Auto,
  • se il pagamento risulta già effettuato visualizzeremo un’apposita notifica in alto.

Qualora i dati forniti non abbiano corrispondenza con quello che risulta nel sistema, verrà visualizzato un messaggio di errore, in cui sarà consigliato di rivolgersi di persona a una delegazione ACI, per verificare nel dettaglio ed, eventualmente, correggere la nostra posizione rispetto al pagamento del bollo.

Se la tassa risulta ancora da versare verrà data la possibilità di procedere al pagamento, da eseguire così:

  • cliccare sul pulsante Continua,
  • nella schermata successiva, selezionare il metodo di pagamento fra quelli proposti,
  • premere sul pulsante Autorizza collocato in basso per saldare,
  • al totale da pagare verrà applicata una commissione aggiuntiva di 1 €.

Come verificare il pagamento del bollo auto da smartphone e tablet

L’operazione di controllo, che stiamo affrontando in questo testo, è fattibile anche da cellulare o tablet ed è altrettanto semplice.

Quindi vediamo adesso come verificare il pagamento del bollo auto da smartphone e tablet.

Scanner Veicoli

Per verificare se il bollo auto è stato pagato su smartphone e tablet, dobbiamo usare delle specifiche app: una delle migliori sulla piazza è senza alcun ombra di dubbio Scanner Veicoli, disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS/iPadOS.

Per usare quest’app:

  • scaricarla su Android, dal suo Play Store (o, se abbiamo un dispositivo senza i servizi di Google, provare a cercarla su qualche store alternativo),
  • premere sul bottone Installa,
  • su iOS/iPadOS, cercandola sull’App Store,
  • pigiare sul pulsante Ottieni/Installa,
  • confermare mediante il Face ID, il Touch ID,
  • o la password dell’ID Apple.

Dopo aver installato e avviato Scanner Veicoli, ci troveremo davanti la sua schermata di benvenuto, contenente le schede che ci illustrano il suo funzionamento:

  • fare tap sull’icona della freccia rivolta verso destra situata in basso a destra per cinque volte consecutive,
  • spuntare la casella Ho letto, compreso e accettato i termini e le condizioni di servizio posta in basso,
  • cliccare sul pulsante (✓) collocato nell’angolo in basso a destra.

Fatto ciò:

  • assicurarsi che sia selezionata la voce Bollo nella parte superiore della schermata, altrimenti selezioniamola,
  • fare lo stesso anche per le altre eventuali informazioni aggiuntive che desideriamo ottenere dalla ricerca,
  • scrivere il numero di targa nel campo di testo apposito,
  • fare clic sul bottone Cerca.

Comparirà una schermata informativa che avviserà del fatto che è necessario utilizzare un codice Captcha per usufruire del servizio:

  • fare tap sul pulsante Ok collocato in basso,
  • digitare il codice che viene proposto nell’apposito campo di testo,
  • ripetere l’operazione, se richiesto, con il successivo codice di revisione (il sistema potrebbe richiederne più di uno.

Nel passaggio successivo:

  • specificare la regione di residenza dell’intestatario dell’auto,
  • premere sul pulsante Avanti,
  • indicare il tipo di pagamento,
  • pigiare di nuovo sul bottone Avanti,
  • specificare il tipo di veicolo di tuo interesse,
  • fare tap un’ultima volta sulla voce Avanti.

A ricerca fatta, si avrà la possibilità di vedere il risultato con i dati riguardanti il bollo, per capire se abbiamo pagato o meno la tassa sul possesso:

  • premere sulla voce Dettagli nel riquadro contenente l’esito delle verifiche,
  • individuare il box Bollo, all’interno del quale poter consultare tutte le informazioni del caso.

App IO

App IO nasce appositamente per semplificare i pagamenti di imposte e tributi, come il bollo auto per l’appunto.

È possibile installare l’app IO:

  • sia su dispositivi Android (verificare anche sugli store alternativi, se sul nostro device non fosse disponibile lo store di Google),
  • che su iPhone.

Una volta avviata l’app:

  • premere sulla sua icona,
  • eseguire l’autenticazione, che può avvenire con diverse modalità: tramite SPID, CIE e, una volta eseguito il primo accesso, anche tramite autenticazione biometrica,
  • arrivati alla schermata principale dell’app IO,
  • pigiare sulla voce Servizi nel menu in basso,
  • sotto la sezione ACI, fare tap sull’opzione Bollo Auto,
  • verificare che i pulsanti sottostanti la dicitura Questo servizio può, ovvero contattarti in app e inviarti notifiche push, siano attivi: in caso contrario, potremo attivarli.

Il servizio, in questo modo, potrà interrogare i sistemi dell’ACI e sincronizzarsi con esso, l’app produrrà i relativi messaggi di notifica che avviseranno della scadenza del bollo, dando la possibilità di procedere al pagamento anche tramite le funzioni PagoPA.

Per consultarli:

  • premere sul menu Messaggi in basso a sinistra,
  • in questa sezione si trova il promemoria, generato in prossimità della scadenza del bollo, con indirizzamento alla funzionalità di pagamento,
  • o il messaggio di avvenuto pagamento dell’ultima annualità,
  • in quest’ultimo caso si ha la possibilità, sulla notifica stessa, di verificare il dettaglio dell’ultima transazione.

Enel X Pay

Altra soluzione per il pagamento del bollo auto online, è Enel X Pay che, tramite la sua app per smartphone, permette di pagare non solo il bollo auto, ma anche bollettini, pagoPA e con tutte le principali carte di pagamento.

Il servizio funziona con una registrazione gratuita e senza la necessità di aprire un conto, aprendo un conto, tuttavia, si può avere una riduzione delle commissioni su ogni operazione, che così passano da 2 euro a 0,50 euro.

Altri vantaggi che si hanno aprendo un conto Enel X Pay (che ha IBAN italiano) sono:

  1. carta Mastercard fisica e virtuale per effettuare pagamenti sia online che nei negozi fisici;
  2. possibilità di accredito dello stipendio;
  3. scambio di denaro gratis;
  4. supporto ad Apple Pay e Google Pay.

Il costo del conto Enel X Pay Standard è di 1 euro/mese (più 10 euro di ricarica iniziale, per l’attivazione); in aggiunta è possibile attivare l’opzione Enel X Pay Family (1 euro/conto al mese) per avere degli account Junior destinati ai propri figli con età compresa tra 11 e 17 anni, ognuno dei quali con carta dedicata e funzioni di parental control. Maggiori informazioni qui .

Per iniziare a usare Enel X Pay:

  • aprire lo store del nostro cellulare,
  • scaricare l’app ufficiale del servizio, disponibile sia su Android ,
  • che su iPhone,
  • visitare i suddetti i links,
  • premere sul pulsante Installa/Ottieni (sui dispositivi Apple potrebbe essere richiesta la verifica dell’identità).

A installazione completata:

  • aprire l’app di Enel X Pay,
  • fare tap sul pulsante Paga subito,
  • cliccare su Registrati gratis.

A questo punto:

  • inserire:
  1. nome,
  2. cognome,
  3. numero di telefono,
  4. email e password,
  • accettare termini e condizioni e informativa sulla privacy,
  • verificare il numero di telefono e l’indirizzo email tramite codice ed email che ricevi presso i recapiti indicati.
  • scegliere se aprire il conto,
  • o se usare subito l’app Enel X Pay per pagare il bollo auto con una carta di pagamento esterna (con 2 euro di commissioni per operazione).

Per proseguire senza aprire un conto Enel X Pay:

  • andare nella scheda dell’app Enel X Pay dedicata ai pagamenti,
  • premere sul pulsante relativo al bollo auto,
  • espandere il menu a tendina dedicato a tipo di veicolo,
  • indicare se si tratta di:
  1. un autoveicolo,
  2. un motoveicolo,
  3. o un rimorchio,
  • inserire la targa del mezzo (nel campo sottostante) e andare avanti.

Nella schermata successiva:

  • digita nome e cognome dell’intestatario del veicolo,
  • dare conferma,
  • completare la procedura seguendo le indicazioni su schermo.

Si può anche salvare il nostro veicolo nel garage di Enel X Pay e avere, così, la possibilità di effettuare pagamenti futuri, senza dover inserire nuovamente i dati del mezzo.

La scheda Garage si trova nella sezione dell’app dedicata al bollo auto, mentre la ricevuta del pagamento è direttamente nell’applicazione.

Se vogliamo aprire un conto Enel X Pay Standard:

  • selezionare l’opzione giusta nell’app,
  • assicurarsi di avere un documento d’identità valido e il codice fiscale a portata di mano,
  • compilare il modulo che viene proposto con i dati personali richiesti,
  • rispondere alle domande che ci vengono poste su la nostra professione, il nostro grado di esposizione politica ed il nostro reddito (tutte informazioni confidenziali che Enel X Pay deve richiedere per legge),
  • firmare digitalmente la documentazione proposta, si fa tutto dall’app Enel X Pay senza necessitare di altra firma digitale.

Infine dovremo:

  • realizzare un video selfie per verificare la nostra identità,
  • una volta aperto il conto, dovremo ricaricare almeno 10 euro tramite carta o bonifico bancario per completarne l’attivazione.

Si può’ eseguire il pagamento del bollo auto da computer (così come di pagoPA, bollettini, MAV/RAV e bollettini Freccia) usando il sito Pagacomodo di Enel X, il quale permette di effettuare pagamenti con qualsiasi carta di pagamento Mastercard, Visa, VPAY e Maestro emessa in Italia, senza registrazioni, con una commissione di 2 euro per operazione.

Per effettuare il pagamento:

  • collegarsi al sito Pagacomodo di Enel X,
  • cliccare sul pulsante Paga adesso relativo al bollo auto,
  • compilare il modulo preposto con i dati del veicolo e i nostri dati personali (più indirizzo email e codice di verifica),
  • cliccare sul pulsante Avanti,
  • completa il pagamento usando la propria carta.

In seguito, otterremo la ricevuta direttamente presso la casella di posta elettronica che abbiamo indicato.

Satispay

Anche l’app del servizio di pagamento per smartphone Satispay, disponibile su:

  • Android,
  • iOS/iPadOS,
  • permette di verificare il pagamento del bollo auto,
  • di procedere eventualmente al saldo del dovuto tramite un’apposita funzionalità.

Dopo aver scaricato Satispay :

  • accedere all’app,
  • completare il riconoscimento tramite l’inserimento del pin creato in fase di registrazione,
  • o l’identificazione biometrica,
  • dalla schermata principale premere sul menu Servizi collocato in basso,
  • nella pagina successiva c’è l’opzione Bollo auto e moto: premendo su di essa si potrà accedere alla sua funzionalità.

Se in fase di registrazione non abbiamo fornito indicazioni sul proprio veicolo, dovremo eseguire l’inserimento dei dati:

  • premere sulla voce Aggiungi un veicolo,
  • selezionare la tipologia di veicolo fra Autoveicolo e Autocaravan, Rimorchio o Motoveicolo
  • digitare nell’ultima schermata il relativo numero di targa.

Con l’app Satispay, è possibile eseguire un pagamento anche per un veicolo di cui non si è intestatari. Se abbiamo già provveduto alla compilazione durante la fase di registrazione, troveremo la scheda relativa al nostro mezzo di trasporto già visibile in un apposito riquadro:

  • cliccarci sopra per far comparire il menu operativo nella parte bassa del display,
  • premere sull’opzione Paga,
  • attendere l’elaborazione della richiesta.

Se il bollo risulta già pagato visualizzeremo un apposito messaggio informativo, altrimenti si avrà modo di saldare il pagamento attraverso il conto bancario collegato all’account Satispay, sul totale verrà applicata una tariffa aggiuntiva di 1 € come commissione.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp