WhatsApp è utile per chattare e questo ormai è appurato. La stessa app, volendo, può servire a vedere se un amico o un parente è on line, oppure quando, e a che ora, si è collegato l’ultima volta.
In molti, ad ogni modo, non gradiscano che ci sia qualcuno, onnipresente, che controlli la loro privacy e gli orari dei loro messaggi, perciò nascondono questa funzione.
E’, ugualmente, possibile vedere l’ultimo accesso su WhatsApp anche se nascosto e, riguardo a questo, cercheremo di venirvi incontro, spiegando come fare per continuare a vedere se la persona che ci interessa è online in un dato momento. Anche se questa possibilità è stata nascosta.
Ciò ovviamente va usato solo in casi di estrema necessità, visto che la persona stessa non gradisce un controllo continuo.
Come vedere ultimo accesso WhatsApp nascosto
Se siamo intenzionati a vedere l’ultimo accesso su WhatsApp anche se nascosto e, anche noi, da parte nostra, abbiamo modificato le impostazioni della privacy , per non rendere visibile la data dell’ultimo accesso, dobbiamo cambiarle di nuovo.
Occorre, quindi, rendere visibile i dati del nostro ultimo accesso, in quanto, tale funzionalità, presenta un vincolo di reciprocità, ovviamente, in caso di ripensamenti, si potrà tornare indietro quando vogliamo: l’azione, infatti, è reversibile.
Ciò, però, non basta, se il contatto di nostro interesse ha nascosto il suo ultimo accesso, oppure ci ha bloccato. In questi casi , infatti, anche se noi attiviamo la visualizzazione dell’ultimo accesso, non avremo modo di sapere il giorno e l’ora in cui l’utente in questione ha effettuato l’ultimo accesso a WhatsApp.
In questo articolo forniremo, perciò, le indicazioni utili a riguardo, e sapere così quando una persona è online su WhatsApp, mettendo in atto una procedura alternativa.
Come vedere ultimo accesso WhatsApp se nascosto Android
Se utilizziamo un dispositivo Android e vogliamo modificare le impostazioni della privacy relative all’ultimo accesso su WhatsApp:
- avviare l’app,
- premere sul pulsante (⋮) situato in alto a destra,
- selezionare la voce Impostazioni nel menu che viene mostrato,
- nella schermata che visualizziamo, pigiare sulla voce Account,
- fare tap sulla voce Privacy,
- premere sulla voce Ultimo accesso e apporre il segno di spunta accanto all’opzione Tutti, se vogliamo fare in modo che tutti possano vedere la data del nostro ultimo accesso a WhatsApp,
- oppure pigiare sull’opzione I miei contatti, per fare in modo che, soltanto i nostri contatti, possano avere la possibilità di sapere quand’è stata l’ultima volta che ti sei collegati
Da questo momento in poi, potremo tornare a vedere l’ultimo accesso dei propri contatti, tranne di quelli che hanno, a loro volta, modificato le impostazioni della privacy di WhatsApp e hanno deciso di non rendere pubblica questa informazione.
In caso di ripensamenti, si possono modificare nuovamente le impostazioni di WhatsApp e rendere invisibile il dato relativo all’ ultimo accesso:
- andando in Impostazioni > Account > Privacy,
- scegliendo l’opzione Nessuno relativa alla funzione Ultimo accesso.
Nel caso avessimo bloccato un utente su WhatsApp, non potremo visualizzare il suo ultimo accesso finché non lo sbloccheremo.
Per farlo:
- andare di nuovo nelle Impostazioni di WhatsApp,
- scegliere Account,
- selezionare Privacy,
- andare all’opzione Contatti bloccati.
A questo punto vedremo la lista di tutti i contatti bloccati:
- fare tap sul nome del contatto che desideriamo sbloccare,
- selezionare la voce Sblocca [Nome] dal riquadro che si apre, così da tornare a vedere il suo ultimo accesso.
Come vedere ultimo accesso WhatsApp anche se nascosto iPhone
Passiamo adesso all’ iPhone e vedere come modificare le impostazioni della privacy di WhatsApp e/o sbloccare gli utenti bloccati.
Per iniziare:
- avviare l’app,
- andare alla voce Impostazioni situata in basso a destra,
- selezionare Account,
- premere sulla voce Privacy.
Nella schermata che viene mostrata:
- pigiare sulla dicitura Ultimo accesso situata in alto,
- selezionare l’opzione Tutti, per consentire a chiunque di visualizzare il nostro ultimo accesso su WhatsApp,
- oppure scegliere l’opzione I miei contatti, così da mostrare questo dato soltanto a coloro che sono, appunto, i miei contatti.
In caso di ripensamenti, si può ripristinare la visualizzazione dell’ultimo accesso a WhatsApp:
- andando nuovamente in Impostazioni > Account > Privacy,
- impostando la voce Ultimo accesso su Nessuno.
Se abbiamo bloccato un utente, non potremo visualizzare il suo ultimo accesso, fino al momento in cui non lo sbloccheremo.
Così:
- andare nelle Impostazioni di WhatsApp,
- pigiare sulle voce Account > Privacy,
- fare tap sulla voce Bloccati per visualizzarne la lista,
- individuare il nome del contatto che desideriamo sbloccare,
- fare uno swipe da destra verso sinistra su di esso,
- premere sul pulsante Sblocca.
Dopo aver sbloccato l’utente in questione, vedremo, di nuovo, l’accesso, a meno che, quest’ultimo non ci abbia a sua volta bloccato o abbia disattivato la visualizzazione dell’ultimo accesso a WhatsApp.
Come vedere ultimo accesso WhatsApp anche se nascosto da PC
Per quanto riguarda la possibilità di vedere l’ultimo accesso WhatsApp da PC dobbiamo tenere in considerazione che, tramite il client desktop di WhatsApp per:
- Windows o macOS.
- oppure utilizzando WhatsApp Web,
non possiamo regolare le impostazioni della privacy dell’ultimo accesso.
Pertanto, per vedere l’ultimo accesso di una persona su WhatsApp da PC dobbiamo prima aver attivato la funzionalità in questione sul nostro account, agendo tramite l’app di WhatsApp per:
- Android (scaricabile dal Play Store,
- o dal sito Web ufficiale di WhatsApp ,
- o per iOS (scaricabile dall’App Store ).
Fatto ciò:
- collegarsi a WhatsApp da PC, eseguendo il mirroring del proprio account tramite la scansione del codice QR, in modo da visualizzare tutte le conversazioni attive con i tuoi contatti,
- individuare l’utente per il quale vogliamo vedere l’ultimo accesso,
- fare clic sul suo nome, per aprire la chat dedicata,
- attendere che, in alto, in corrispondenza del suo nome utente, venga mostrata la data e l’ora del suo ultimo accesso.
Tale informazione non è, però, disponibile per i contatti bloccati, oltre che per coloro che hanno disattivato la visualizzazione del loro ultimo accesso su WhatsApp.
Come vedere se una persona è online su WhatsApp
Se, dopo questi nostri suggerimenti, ancora non è possibile vedere l’ultimo accesso su WhatsApp di alcuni contatti, questi probabilmente hanno modificato le impostazioni della privacy, riguardante la visualizzazione dell’ultimo accesso, per riuscirci, perciò, dobbiamo monitorare chi ha nascosto l’ultimo accesso su WhatsApp:
- aprire la chat relativa all’utente di cui non riusciamo a vedere il suo ultimo accesso ,
- attendere che questo si colleghi,
- se ha modificato le impostazioni della privacy relative all’ultimo accesso, potremo vedere la dicitura Online immediatamente sotto il suo nome non appena questo si collegherà a WhatsApp.
Questo modo per sapere se e quando l’utente in questione si è collegato a WhatsApp, non funziona, però, se lo stesso ci ha bloccato.
La sola soluzione rimane quella di farsi sbloccare su WhatsApp.
App per vedere ultimo accesso WhatsApp nascosto
Abbiamo visto perciò che, se un utente ha nascosto le informazioni relative all’ultimo accesso su WhatsApp, non possiamo fare molto per sapere, quando è stata l’ultima volta che egli ha effettuato l’accesso alla piattaforma di messaggistica.
Per questo motivo occorre fare molta attenzione alle truffe.
Sugli store di Android e iPhone, infatti, circolano delle app che promettono di monitorare i movimenti dei propri amici e di ricevere notifiche in real time non appena questi si collegano a WhatsApp, anche se hanno nascosto il loro status online.
Ma queste app non solo non funzionano, ma sono piene di pubblicità e potrebbero costituire una minaccia per la nostra sicurezza e per la nostra privacy.
Quindi è sempre meglio non scaricare applicazioni di questo genere, specialmente se provengono da fonti esterne rispetto al Play Store o all’App Store, ma anche se sono disponibili negli store predefiniti di Android e iPhone.
Inoltre, è sempre meglio prestare attenzione è non inserire le proprie informazioni personali — nome, cognome, numero di cellulare, etc. — su portali Web che promettono di individuare quando un utente è online o meno. Sempre per garantire la vostra Privacy.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.