Anche se potresti essere tentato di rimanere connesso al tuo account Google 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ciò potrebbe rappresentare una minaccia per la tua privacy, soprattutto se condividi dispositivi con altri membri della tua famiglia.
La disconnessione dal tuo account Google richiede solo pochi secondi. Il processo può sembrare inizialmente confuso, ma in realtà è abbastanza semplice e vale la pena sapere come farlo.
Ecco come uscire da Google sul tuo dispositivo mobile e desktop.
Come uscire da un account Google sul Web
er uscire da un account Google sul tuo dispositivo desktop, apri semplicemente il browser che preferisci e accedi a un servizio Google, come Ricerca, Gmail o Drive.
Quindi, individua l’immagine del profilo del tuo account Google nell’angolo in alto a destra dello schermo. Fai clic sulla tua immagine del profilo e, se hai effettuato l’accesso a più account, scegli l’account da cui vuoi uscire.
Dopo aver selezionato l’account pertinente, fai clic su Esci .
Come uscire da un account Google sul cellulare
Il processo di uscita da un Account Google su un dispositivo mobile è semplice e simile alla disconnessione da un Account Google sul Web.
Ecco come uscire dal tuo account Google sul tuo Android o iPhone:
- Nel browser di tua scelta, accedi a un servizio Google, come Ricerca, Gmail o Drive.
- Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account Google, seleziona l’immagine del profilo del tuo account Google nell’angolo in alto a destra dello schermo.
- Vedrai quindi tutti gli account Google a cui hai effettuato l’accesso sul tuo dispositivo mobile. Seleziona semplicemente l’account da cui desideri uscire e tocca Esci .
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.