Unrooting Android : come togliere il root da Android. In questa guida ti mostreremo la procedura di unrooting per togliere il root dal tuo telefono o tablet.
Questo è utile soprattutto se il dispositivo è in garanzia e lo devi mandare in assistenza se hai effettuato il root.
Unroot Utilizzando SuperSU
Se hai effettuato il root sul vostro smartphone o tablet Android, c’è una buona probabilità che stai utilizzando SuperSU, un’applicazione che permette di controllare quali applicazioni hanno l’accesso di root al vostro dispositivo.
Se si dispone di un telefono sbloccato , ma non hanni SuperSU allora si può ottenere su Play Store , o ottenere l’ultima APK qui .
Se non avete ancora installato una ROM personalizzata, è possibile utilizzare SuperSU per fare unroot del dispositivo.
- Basta aprire SuperSU
- toccare Impostazioni
- quindi selezionare l’opzione “Full Unroot”
- riavviare il dispositivo una volta fatto
- Infine, disinstallare SuperSU, e il gioco è fatto!
Unroot manuale del dispositivo
Se il metodo precedente non funziona, allora è possibile che il dispositivo ottenga nuovamente i permessi id root ogni volta che si riavvia, il che significa che sarà necessario sradicare manualmente. Una possibilità è quella di utilizzare ES File Explorer per navigare nella directory root (/), quindi cercare i file “su”, “busybox” e “superuser (orsupersu) .apk.” Eliminarli tutti, e riavviare il dispositivo. Per prima cosa necessario attivare “Root Explorer” in ES File Explorer, che potete trovare sotto l’icona del menu in alto a sinistra.
Riavviare il dispositivo, e SuperSU dovrebbe essere sparito(usare un app come Root Checker per verificare che il root è stato tolto).
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.