Come trasferire file da telefono Android a Smart TV

da | Android

Le Smart TV, in particolare le TV Android, sono diventate popolari, con le loro vendite alle stelle grazie alle funzionalità intelligenti con l’integrazione su varie piattaforme. Come proprietario di un televisore Android, potresti voler ascoltare musica, guardare video o persino visualizzare documenti sulla TV direttamente dal telefono. Il trasferimento di file dal tuo telefono Android a una smart TV è un processo facile una volta che sai come manovrarlo.

Vedremo due modi per trasferire file dal tuo telefono Android alla tua smart TV Android.

Trasferimento di file utilizzando un’app di terze parti

Anche se sia i telefoni che la TV sono costruiti sulla stessa piattaforma, non esiste un metodo ufficiale definito per condividere file tra di loro.

Send files to TV è una popolare applicazione per la condivisione di file dal telefono al televisore, sia Android che PC. Ecco come è possibile utilizzare l’applicazione per effettuare trasferimenti di file:

  • Per iniziare, devi installare l’applicazione sia sul tuo telefono che su Android TV. È disponibile gratuitamente, quindi non devi preoccuparti di spendere soldi extra.
  • Dopo la procedura di installazione, il passaggio successivo consiste nel toccare l’icona dell’app sul televisore, quindi fare clic sull’interruttore Ricevi.
  • Apri l’applicazione sul tuo telefono Android e seleziona l’opzione Invia.
  • Facendo clic, l’applicazione apre un browser di file per scegliere i file che si desidera visualizzare sul televisore Android.
  • Invia file alla TV rileva il destinatario e avvia il processo di trasferimento.
  • A quel punto, quando il trasferimento si sarà interrotto, vedrai i file scelti sul tuo televisore.
  • Qui puoi esplorare uno qualsiasi dei file che hai scelto, aprirli e visualizzarli.

Utilizzo dell’opzione del servizio cloud

Un altro modo per visualizzare i file dal tuo telefono Android sul televisore è utilizzare un servizio cloud. Questa tecnica non richiede una rete Wi-Fi simile per la connessione.

  • Il primo passo è installare il Solid Explorer app sul televisore. È gratuito, anche se offre alcuni acquisti in-app.
  • Dopo che l’app è stata completamente installata, fare clic per aprire.
  • Nel menu a tre punti nell’angolo in alto a sinistra, seleziona “Gestione archivio”.
  • Vedrai un menu che mostra il tipo di connessione. Seleziona quello che ritieni adatto.
  • Esiste un’ampia varietà, tra cui Google Drive, Dropbox, OneDrive e FTP, tra gli altri.
  • Dopo aver fatto clic sul tipo di connessione prescelto, fare clic su Avanti in alto a destra dello schermo.
  • Ti chiederà di scrivere le parole che vuoi che vengano visualizzate, anche se è un passaggio facoltativo.
  • Successivamente, ti verrà richiesto di accedere al tipo di connessione selezionato.
  • L’app ti porterà a un account collegato alla tua TV o ti consentirà di aggiungere un altro account dall’opzione di commutazione.
  • Da qui, l’app Solid Explorer ti darà un’opzione per consentire l’accesso ai file.
  • Puoi scegliere di aggiungere un account Google non collegato ai file personali. Proteggerà le tue informazioni personali dall’accesso da parte di un’app di terze parti.
  • Il passaggio successivo consiste nel toccare Avanti e rivedere tutti i dettagli che hai inviato o collegato ai tuoi account.
  • Infine, l’ultimo passaggio consiste nel fare clic su Connetti. Tuttavia, potrebbe esserti chiesto di inserire una nuova password per proteggere i tuoi file su Solid Explorer.
  • Quando torni al menu Storage Manager, troverai il tipo di connessione selezionato.
  • Ora puoi inviare file al tuo spazio di archiviazione cloud aggiunto dal tuo telefono cellulare e accedervi sulla TV e viceversa.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp