Abbiamo deciso di cambiare il nostro smartphone HUAWEI, in un Samsung, perchè sentivamo la necessità di utilizzare i servizi Google, che purtroppo non sono più presenti sugli ultimi modelli HUAWEI.
Prima del cambio vorremmo essere sicuri, però, di poter trasferire tutti i dati presenti sul vecchio smartphone al nuovo, senza perdere nulla.
All’interno di questo articolo spiegheremo come spostare i dati da HUAWEI a Samsung, senza lasciare indietro nessun documento, foto o contatto.
Illustreremo il tutto nei minimi particolari.
Trasferire tutti i dati da HUAWEI a Samsung
Esistono diversi modi per trasferite tutti i dati da HUAWEI a Samsung.
I più semplici consistono:
- nell’uso dell’app Samsung Smart Switch, un software realizzato direttamente da Samsung pensato proprio per questo scopo,
- nell’utilizzo dei servizi di sincronizzazione dei dati di Google, integrato in tutti i device Android con servizi Google.
Samsung Smart Switch
Samsung Smart Switch è un software, che permette di trasferire dati da un dispositivo Android o iPhone a un nuovo smartphone Samsung.
In questo caso prendiamo in esame lo spostamento da un HUAWEI a un Samsung.
Esistono due possibilità:
- utilizzare un cavo USB che collega direttamente i due smartphone. Questo metodo assicura stabilità e velocità di trasferimento dei dati,
- utilizzare una rete Wi-Fi, un metodo consigliabile per evitare l’ingombro dei cavi.
Il primo passo da fare è quello di scaricare l’app Smart Switch sullo smartphone HUAWEI, scaricandola da:
Sul nuovo smartphone Samsung la troveremo già pre-installata.
- Ora che abbiamo l’app su entrambi i dispositivi:
- prendere il Samsung e aprire l’app Smart Switch,
- nella schermata di benvenuto, fare un tap sul pulsante Accetta,
- cliccare sul pulsante Consenti.
Ora c’è da scegliere se inviare o ricevere dati su questo dispositivo.
Se facciamo questa scelta:
- premere sull’opzione Ricevi dati,
- nella schermata seguente selezonare da quale dispositivo ricevere i dati,
- in questo caso selezionare Galaxy/Android,
- nella schermata successiva, scegliere se utilizzare il collegamento tramite cavo o Wireless.
Se non abbiamo una connessione Wi-Fi a disposizione:
- optare per l’opzione via Cavo e connettere con un cavo entrambi gli smartphone.
Sullo smartphone HUAWEI comparirà una richiesta di accesso ai dati del telefono:
- premere sul pulsante Consenti.
Con la connessione tramite rete Wi-Fi:
- scegliere il metodo Wireless.
- se i due smartphone sono connessi alla stessa rete, riceveremo una richiesta di accesso sul HUAWEI,
- fare tap sul pulsante Si e poi su Consenti.
Ora i due smartphone sono connessi e il trasferimento è pronto a iniziare.
Sul nuovo smartphone Samsung:
- selezionare i dati da trasferire:
- foto,
- video,
- musica,
- contatti,
- altro.
Se vogliamo trasferire tutti i dati:
- selezionarne uno, e poi fare tap sull’opzione Tutti/e presente in alto a sinistra,
Dopo aver scelto quali dati trasferire:
- scorrere verso il basso e fare clic sul pulsante Trasferisci,
- attendere il completamente dell’operazione. Al termine avremo tutti i propri dati sul nuovo smartphone.
Sincronizzazione dati di Google
Se entrambi i dispositivi dispongono dei servizi Google, si può scegliere anche un altro sistema di trasferimento dati:
- la sincronizzazione dati di Google tramite cloud, con Internet.
Con questo sistema è possibile trasferire, tutto quello che abbiamo, dal vecchio smartphone a quello nuovo.
Per sfruttare questo metodo è necessario che su entrambi i dispositivi sia configurato lo stesso account Google e, soprattutto, che lo smartphone HUAWEI sia tra i modelli ancora in possesso dei servizi Google.
Se invece abbiamo un dispositivo dotato degli HMS, ovvero quasi tutti i modelli HUAWEI usciti dal 2019 in poi, non potremo utilizzare questa funzione.
Fatta questa precisazione, iniziamo:
- controllare che sia attiva la sincronizzazione dell’account, su entrambi i dispositivi.
Per farlo:
- andare nelle Impostazioni del smartphone, sull’icona dell’ingranaggio presente in Home Screen o nel drawer,
- premere sulla voce Account e backup,
- spostarsi su Account o Gestisci Account. Queste voci possono cambiare a seconda della versione di Android,
- selezionare il nostro account Google,
- assicurarsi che tutti gli interruttori siano attivi.
- premere sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra,
- dal menu che si apre, selezionare la voce Sincronizza adesso.
Per tenere al sicuro anche foto e video è consigliabile attivare il servizio di backup di Google Foto. Questo servizio dal 1° giugno 2021 non è più gratuito e illimitato, ma comunque con 15 GB, a disposizione, in maniera totalmente gratuita, condivisi con gli altri dati ospitati su Google Drive.
Per impostare il backup automatico:
- aprire l’app Google Foto sullo smartphone HUAWEI,
- cliccare sul nostro avatar posizionato in alto a destra,
- dal menu a comparsa, selezionare l’opzione Attiva il backup.
Se questa voce non compare significa che il backup automatico è già stato attivato, e le tue foto sono state tutte archiviate nel cloud.
Ora possiamo trasferire i dati sul nuovo Samsung.
Se è la prima volta che lo accendiamo:
- iniziare la procedura di configurazione iniziale indicando:
- la lingua,
- la regione di residenza,
- effettuare la connessione a una rete Wi-Fi, se disponibile.
Successivamente:
- accettare i termini d’uso del servizio,
- spuntare accanto all’apposita voce,
- quando richiesto scegliere di voler copiare app e dati da un altro dispositivo, facendo tap sul pulsante Avanti,
- scegliere di importare i dati da un backup da un telefono Android,
- fare tap sul pulsante Avanti per due volte,
- attendere che il nome del telefono Samsung compaia sullo schermo.
Passiamo ora allo smartphone HUAWEI:
- aprire l’app Google installata su quest’ultimo,
- digitare le parole configura dispositivo nella barra di ricerca posta in alto,
- nella schermata successiva, fare tap sul pulsante Avanti,
- verrà avviata la ricerca dei dispositivi disponibili.
Dopo qualche istante, comparirà il nome dello smartphone Samsung sul dispositivo HUAWEI.
Cliccarci su,
- nella schermata successiva verificare che:
- le forme,
- i numeri,
- i colori,
- che compaiono siano uguali su entrambi i dispositivi.
Se tutto combacia:
- premere sul pulsante Avanti dello smartphone HUAWEI,
- cliccare sul pulsante Copia,
- se necessario, immettere il PIN o la Password di sblocco del dispositivo,
- tornare sul Samsung,
- effettuare l’accesso all’account Google, lo stesso presente sullo smartphone HUAWEI,
- inserire email, password, PIN o la sequenza di sblocco, se richiesta,
- selezionare i dati che ci interessa trasferire:
- app,
- impostazioni del dispositivo,
- calendari,
- contatti Google,
- dati di Google Foto,
- Gmail,
- toccare il pulsante Ripristina.
Vediamo adesso il caso in cui abbiamo già configurato il nuovo smartphone Samsung, ma abbiamo saltato la procedura di ripristino:
- aggiungere l’account Google nelle impostazioni del dispositivo,
- attivare le relative levette,
- la procedura di sincronizzazione dei dati si avvierà in maniera automatica.
Trasferire singoli file da HUAWEI a Samsung
Nel caso in cui volessimo trasferire solo certi e non tutti i dati.
Vediamo alcuni metodi:
- Esistono servizi di trasferimento file tramite:
- rete locale,
- Bluetooth, per file di piccole dimensioni,
Servizi di trasferimento file
Questi servizi di trasferimento file, possono essere usati senza il PC e senza cavi.
Prendiamo in esame Snapdrop, che consente di scambiare file tra due dispositivi, connessi alla stessa rete Wi-Fi, direttamente dal browser, senza installare app e in maniera sicura, usando la rete locale e non
Internet per il trasferimento dei dati.
Per usarla:
- visitare il sito snapdrop.net dal browser del dispositivo HUAWEI,
- fare lo stesso sul device Samsung,
- assicurarsi che siano entrambi connessi alla stessa rete wireless,
- prendere lo smartphone HUAWEI e fare tap sul nome assegnato al telefono Samsung che vediamo nella pagina di Snapdrop.
Dopodiché:
- selezionare i file da inviare al dispositivo Samsung,
- rispondere Save al messaggio che compare su di esso.
Bluetooth
Un altro metodo per inviare file da uno smartphone all’altro è quello di utilizzare una connessione Bluetooth, meno adatta per i file molto grandi.
Questo tipo di connessione è, infatti, piuttosto lenta rispetto alle altre menzionate, per cui il trasferimento potrebbe anche durare ore, nel caso di file di grandi dimensioni.
Se invece il file da inviare è di dimensioni ridotte, il trasferimento tramite Bluetooth diventa una soluzione comoda ed efficace.
- Attivare il Bluetooth su entrambi gli smartphone, entrando nella sezione delle Impostazioni dello smartphone,
- prendere HUAWEI,
- individuare il file da inviare, utilizzando l’app di Gestione File presente di default sul dispositivo.
Una volta selezionato il file che vogliamo trasferire:
- premere sul pulsante Condividi,
- selezionare Bluetooth dal menu a comparsa.
Il device inizierà a cercare dispositivi Bluetooth nelle vicinanze. Una volta individuato il nuovo smartphone Samsung, cliccare su di esso.
Per concludere:
- fare clic sul pulsante Accetta che compare sullo schermo dello smartphone Samsung,
- attendere che il trasferimento del file venga completato.
Una volta terminato, il file sarà archiviato nella cartella Bluetooth presente all’interno del device.
Altri metodi per trasferire dati da HUAWEI a Samsung
Esistono anche altri metodo per trasferire dati da HUAWEI a Samsung.
Vediamoli:
- microSD: se entrambi i dispositivi sono dotati si supporto alle memorie esterne microSD e abbiamo una scheda di questo tipo, si possono trasferire i dati su quest’ultima dal dispositivo HUAWEI, rimuoverla e inserirla nel nuovo Samsung.
- Computer: se abbiamo tanti dati da trasferire, meglio collegare il telefono HUAWEI al computer tramite cavo USB, trasferire sul PC i dati da conservare e poi ricopiarli allo stesso modo, nella memoria dello smartphone Samsung.
Come trasferire contatti da HUAWEI a Samsung
Per trasferire i contatti della rubrica, occorre utilizzare la sincronizzazione dei contatti tramite Google, come abbiamo già vsto.
Se lo smartphone HUAWEI è tra quelli senza servizi Google, ci sono altri metodi, tutti molto semplici.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.