Abbiamo un iPhone nuovo, e vogliamo mantenere, spostandoli dal precedente apparecchio, tutti i contatti presenti in rubrica.
E’ una procedura abbastanza semplice che oggi affronteremo in ogni suo aspetto.
Tema, quindi, di questo articolo è come trasferire contatti da iPhone a iPhone, proponendo l’utilizzo di:
- funzioni incluse “di serie” in iOS,
- alcune applicazioni prodotte da terze parti,
- backup locali,
- la sincronizzazione di iCloud,
- tecnologia wireless AirDrop.
Vediamo caso per caso.
Come traferire contatti da iPhone a iPhone con iCloud
Se non vogliamo ripristinare un backup dal precedente iPhone, si può trasferire la rubrica sul nuovo apparecchio associandolo allo stesso ID Apple usato sull’altro cellulare
Per prima cosa:
- prendere il vecchio iPhone,
- recarsi nel menu Impostazioni > [Tuo nome] > iCloud di iOS,
- verificare che la levetta relativa alla sincronizzazione dei Contatti sia attiva,
- in caso contrario, attiviamola,
- spostarsi nel menu Impostazioni > Contatti,
- scorrere la schermata che si apre fino alla sezione Account di default,
- assicurarsi che l’account predefinito per la sincronizzazione della rubrica sia quello denominato iCloud.
Se non vediamo l’opzione Account di default vuol dire che, sul iPhone, è impostato solo l’account di iCloud e viene già utilizzato, come account di default, per la sincronizzazione dei contatti.
A questo punto:
- passare al nuovo iPhone,
- se non lo abbiamo ancora fatto, effettuare la procedura di attivazione del telefono,
- inserire le credenziali di accesso dell’ID Apple e quelle dell’ID utilizzato sul vecchio device,
- nella schermata App e dati scegliere di configurare il telefono come nuovo iPhone per non ripristinare alcun backup precedente.
Se abbiamo già svolto la procedura di configurazione iniziale di iOS, si può configurare il proprio account iCloud:
- recarsi nel menu Impostazioni > [Tuo nome] > iCloud dell’iPhone,
- o Impostazioni > iCloud sulle versioni più datate del sistema operativo,
- assicurarsi che sia attiva la voce relativa alla sincronizzazione dei contatti.
Nel caso in cui lo smartphone fosse già associato a un altro account iCloud, per sostituirlo con il nuovo:
- andare al menu Impostazioni > [Tuo nome],
- o Impostazioni > iCloud sulle versioni meno recenti di iOS,
- premere sul pulsante Esci che si trova in fondo allo schermo.
Ad operazione completata:
- eseguire l’accesso con l’account iCloud sul quale sono stati sincronizzati i contatti,
- la rubrica verrà aggiornata automaticamente.
Come trasferire contatti da iPhone a iPhone senza iCloud
Questa soluzione, per sincronizzare i propri contatti, è immediata e veloce, ma può succedere di aver esaurito lo spazio su iCloud o di preferire altri metodi di backup.
Adesso, quindi, è il momento di illustrare come trasferire contatti da iPhone a iPhone senza iCloud.
Trasferire contatti da iPhone a iPhone con Gmail
Si possono trasferire contatti da iPhone a iPhone anche tramite Gmail:
- aggiungendo lo stesso account Google a due cellulari in nostro possesso,
- impostare Gmail come rubrica predefinita su entrambi,
- i contatti risulteranno sempre sincronizzati.
Per aggiungere un account Google al proprio iPhone:
- recarsi nel menu Impostazioni > Contatti > Account di iOS,
- scegliere la voce Aggiungi account,
- nella schermata che si apre, fare tap sul logo di Google ed effettuare l’accesso al nostro account Gmail,
- assicurarsi che la levetta relativa alla sincronizzazione dei Contatti sia attiva,
- premere sul pulsante Salva che si trova in alto a destra.
Successivamente, per impostare Gmail come rubrica predefinita dell’iPhone e quindi sincronizzare tutti i nuovi contatti con il cloud di Google:
- andare nel menu Impostazioni > Contatti,
- pigiare sull’opzione Account di default,
- mettere il segno di spunta accanto alla voce Gmail.
Ora abbiamo i contatti di Gmail su iPhone ma non viceversa.
Per caricare su Gmail i contatti che sono attualmente su iPhone dobbiamo:
- esportarli manualmente,
- caricarli sul servizio Contatti Google https://contacts.google.com/ da browser.
Una volta salvati i contatti del vecchio iPhone su Gmail tramite l’importazione manuale su Contatti Google:
- associare l’account Gmail che abbiamo usato finora anche al secondo iPhone,
- quello su cui desideriamo sincronizzare i contatti.
Una procedura simile può essere seguita anche con Outlook e altri servizi cloud che consentono la sincronizzazione dei contatti con iPhone.
Trasferire contatti da iPhone a iPhone con iTunes
Se vogliamo ripristinare un backup dal nostro vecchio iPhone da iTunes o dal file manager predefinito Finder di macOS, contatti compresi, controllare innanzitutto di aver effettuato un backup del dispositivo in periodi recenti.
Nel caso in cui avessimo già attivato il nostro iPhone, per riportarlo alle impostazioni di fabbrica e ripristinarlo tramite Finder o iTunes:
- recarsi nel menu Impostazioni > Generali > Trasferisci,
- o inizializza iPhone di iOS,
- selezionare l’opzione Inizializza contenuto e impostazioni,
- premere sul tasto Continua,
- digitare il codice di sblocco,
- pigiare sul pulsante Inizializza iPhone.
Collegare quindi il telefono da attivare al computer usando il cavo Lightning in dotazione:
- cliccare sull’icona dello smartphone che compare sulla sinistra,
- scegliere l’opzione Ripristina backup,
- selezionare il backup con la data più recente dal menu a tendina Ripristina da questo backup,
- avviare il processo di ripristino del dispositivo.
Se vogliamo resettare un iPhone già configurato:
- collegarlo al computer,
- selezionare l’icona del telefono in alto a sinistra,
- cliccare sul pulsante Ripristina iPhone,
- pigiare su Ripristina/Ripristina e aggiorna,
- accettare le condizioni d’uso di iOS,
- cliccare su Successivo,
- fare clic su Accetto.
La procedura di reset dell’iPhone prevede il download della versione più recente di iOS da Internet, quindi può durare anche molto tempo.
Al suo termine potremo:
- ripristinare iOS con un backup precedente,
- configurare il telefono come nuovo sincronizzandolo con il proprio account iCloud/Gmail,
- in modo da ottenere la sincronizzazione della rubrica.
Trasferire contatti da iPhone a iPhone con app
Per non passare né per il cloud né per i backup completi di iPhone, si possono trasferire i contatti da iPhone a iPhone utilizzando My Contacts Backup.
Si tratta di un’applicazione gratuita che permette di esportare i propri contatti in un file VCF, da auto-inviarsi tramite e-mail, e poi importare poi sul nuovo iPhone.
Dopo aver scaricato l’app tramite il tasto Ottieni dall’App Store:
- avviarla e autorizzarla a leggere la rubrica di iOS rispondendo OK all’avviso che compare sullo schermo,
- pigiare sul pulsante Backup,
- attendere che venga creato il file .VCF con tutti i contatti della rubrica,
- al termine dell’esportazione, premere sul pulsante Email e auto-inviarsi il file creato a un indirizzo accessibile dal nuovo iPhone.
A questo punto:
- prendere il nuovo iPhone,
- avviare l’app Mail,
- aprire l’e-mail che ci siamo auto-inviati,
- fare clic sull’icona del file .VCF per aprire quest’ultimo nella app Contatti di iOS,
- premere il pulsante Aggiungi tutti i xx contatti per importare i contatti nella rubrica di iPhone.
Se utilizziamo un client di posta di terze parti, come ad esempio Outlook o Gmail, dopo aver aperto l’allegato:
- fare tap sull’icona della Condivisione, a freccia che va verso l’alto,
- scegliere l’opzione Apri con,
- cliccare sull’icona Copia in contatti per aprire il file .VCF in Contatti.
Come trasferire contatti da iPhone a iPhone con Bluetooth
Se vogliamo trasferire singoli contatti dal proprio iPhone a quello di un amico tramite Bluetooth, basta utilizzare AirDrop, la tecnologia wireless di Apple (che sfrutta Wi-Fi e Bluetooth) e permette di condividere contatti, foto, video, siti Web e posizioni geografiche con tutti i dispositivi Apple.
Funziona con tutti i modelli di iPhone dal 5 in poi e con tutte le versioni di iOS dalla 7 in su.
Per condividere un contatto tramite AirDrop:
- aprire l’applicazione Contatti,
- selezionare il contatto da inviare all’altro iPhone,
- andare alla voce Condividi contatto che si trova in fondo alla schermata che si apre.
A questo punto:
- attendere che nel menu di AirDrop compaia l’icona relativa al iPhone del nostro amico (lo smartphone deve avere il display acceso e le connessioni Wi-Fi/Bluetooth attive),
- premerci su e aspettare qualche istante affinché venga effettuato il trasferimento del contatto.
Qualora AirDrop non funzionasse:
- provare ad aprire il Control Center di iOS effettuando uno swipe dal margine in alto a destra verso il basso,
- o dal fondo dello schermo verso l’alto sui modelli di iPhone con tasto Home fisico,
- fare un tap prolungato sulla sezione delle connessioni,
- ripetere il tap prolungato sull’icona AirDrop,
- impostare il menu su Tutti anziché su Solo contatti,
- ripetere l’operazione anche sullo smartphone dell’ amico.
Dopo il trasferimento dei contatti:
- reimpostare il menu su Solo contatti, altrimenti tutti gli utenti di iOS nelle vicinanze potranno inviarci file liberamente,
- una volta ricevuto il contatto, il nostro amico non dovrà far altro che pigiare sul pulsante Salva (in alto a destra),
- o sulla voce Crea contatto,
- il nominativo verrà aggiunto istantaneamente alla sua rubrica.
In alternativa, è possibile trasferire un contatto anche via email o via WhatsApp:
- seguire la procedura appena vista,
- selezionare le icone della nostra app di posta elettronica o di WhatsApp dal menu della condivisione (al posto di quella di AirDrop).

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.