Telegram: cos’è e come funziona

da | Telegram

Telegram è un’app di messaggistica istantanea gratuita e multipiattaforma che consente agli utenti di inviare messaggi, foto, video e file di qualsiasi tipo. È stata lanciata nel 2013 dai fratelli Pavel e Nikolai Durov, fondatori anche di VK (il più grande social network russo).

Una delle caratteristiche più importanti di Telegram è la sua sicurezza. L’app utilizza la crittografia end-to-end per proteggere i messaggi, il che significa che solo il mittente e il destinatario possono leggere i messaggi, nemmeno gli sviluppatori di Telegram possono accedere ai contenuti. Inoltre, Telegram offre una funzione di auto-distruzione dei messaggi, in modo che i messaggi possono essere impostati per essere automaticamente eliminati dopo un determinato periodo di tempo.

Oltre alla sicurezza, Telegram si distingue per la sua grande capacità di archiviazione, che consente agli utenti di inviare file di grandi dimensioni, fino a 2 GB. Inoltre, Telegram offre la possibilità di creare gruppi di discussione fino a 200.000 persone, rendendolo uno strumento utile per le comunicazioni di gruppo a livello aziendale.

In generale, Telegram è un’app di messaggistica versatile e potente che offre una combinazione unica di sicurezza, archiviazione e funzionalità di gruppo.

Come funziona Telegram

Per utilizzare Telegram, è necessario scaricare l’app sul proprio dispositivo, sia esso uno smartphone, un tablet o un computer. L’app è disponibile gratuitamente su App Store per iOS, su Google Play per Android e su Windows Store per Windows.

Una volta scaricata l’app, è necessario registrarsi utilizzando il proprio numero di telefono. Verrà inviato un codice di verifica tramite SMS che dovrà essere inserito per completare la registrazione.

Una volta registrato, si può iniziare a utilizzare Telegram. È possibile creare un account utente, una biografia e una foto del profilo, e iniziare a chattare con i propri contatti. È possibile anche cercare utenti tramite il loro nome utente.

Per inviare un messaggio, è sufficiente aprire una conversazione con un contatto e scrivere il proprio messaggio nella barra di testo in basso. Oltre ai messaggi di testo, è possibile inviare foto, video, file di qualsiasi tipo e posizione GPS.

Inoltre, è possibile creare gruppi di discussione per comunicare con più persone contemporaneamente. Per creare un gruppo, è sufficiente premere sul pulsante “+” nell’angolo in alto a destra della schermata principale, selezionare “Nuovo gruppo” e selezionare i contatti che si desidera aggiungere al gruppo.

Telegram offre anche una serie di funzionalità avanzate, come la possibilità di creare bot, utilizzare adesivi, fare chiamate vocali e videochiamate.

In generale, Telegram è facile da usare e offre molte funzionalità per comunicare con i propri contatti in modo semplice ed efficiente.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.