Telegram cos’è e come funziona

da | Telegram, Applicazioni mobile

Telegram è un’app di messaggistica istantanea basata su cloud. È una delle tante alternative di WhatsApp che vale la pena provare. E’ gratuita, molto semplice e intuitiva da usare.

Telegram è stata fondata nel 2013 da Nikolai e Pavel Durov e hanno venduto l’azienda nel 2014. Telegram Messenger è controllato e gestito da una società indipendente.

E’ disponibile su tutti i principali sistemi operativi, inclusi Windows, macOS, Android, iOS e Linux. C’è anche una versione basata sul web.

Telegram come scaricare su Android e iOS

  • Puoi scaricare telegram per Android e iOS.
  • Una volta aperta l’app sul pulsante Inizia a Messaggiare.
  • Indica poi la tua nazionalità tramite l’apposito menu a tendina e il tuo numero di cellulare poi premi sul pulsante V di conferma.
  • Telegram ti invierà un codice di conferma che dovrai inserire nell’apposito campo di testo.
  • Una volta fatto avrai effettuato  l’acceso a Telegram e iniziare a messaggiare con i tuoi contatti.

Come funziona Telegram su Android

Come funziona Telegram su Android

Una volta avviata l’app su Android per inviare un messaggio Premi sul simbolo della matita che trovi in basso a sinistra e seleziona la persona da contattare. Si aprirà una finestra di chat e potrai inviare un messaggio di testo tramite il campo di testo in basso.

Per inviare una foto, video, musica, file e tanto altro, premi sulla graffetta. Per inviare un messaggio vocale premi sul simbolo del microfono.

Per avviare un nuovo gruppo, un nuovo canale o una nuova chat segreta vai al Menu.

Come funziona Telegram su iPhone

Come funziona Telegram su iPhone e iPad

Avvia l’app su iPhone o iPad e in fondo vedrai tre voci: Contatti, che ti permetterà di visualizzare l’elenco completo dei tuoi contatti, Chat , ti permetterà di accedere alla lista delle chat avviate.  La terza invece ti fa entrare nelle impostazioni dell’app.

Per inviare un messaggio a una persona, vai alla lista dei Contatti e selezionala. Si aprirà la chat dove potrai inviare un messaggio di testo.

Per avviare una nuova conversazione premi sul simbolo della matita con il foglio di carta che trovi in alto a destra.

Telegram Funzioni

Crittografia e privacy

Telegram utilizza il protocollo MTProto. Il client e il server inviano messaggi all’interno di una sessione. Le sessioni sono connesse ai dispositivi client anziché fare affidamento su un WebSocket. I messaggi hanno un identificatore di chiave a 64 bit e una chiave di messaggio a 128 bit. Le due chiavi sono combinate con una chiave a 256 bit codificata mediante la crittografia AES-256. Stabilisce se utilizzare HTTP, HTTPS, WS, WSS, TCP o UDP per consentire al client e al server di trasmettere i propri messaggi.

API Bot

Se sei uno sviluppatore, puoi creare i tuoi bot personalizzati per Telegram. Gli utenti possono interagire con loro utilizzando messaggi, comandi e richieste.

Telegram gruppi

Telegram consente alle persone di aggiungere fino a 200.000 utenti a un gruppo. Sebbene pochissimi utenti avranno mai bisogno di 200.000 persone in un gruppo, ci sono molte situazioni immaginabili in cui potresti aver bisogno di più di 256 che è il limite di Whatsapp. In questi casi, Telegram è la soluzione migliore.

Inviare file a 1,5 GB

Puoi utilizzare Telegram Messenger per inviare file di dimensioni fino a 1,5 GB. Questi file diventano immediatamente disponibili su tutti i tuoi dispositivi e possono essere facilmente condivisi con altri utenti.

Pianificare l’invio di messaggi

Telegram consente agli utenti di pianificare i messaggi in futuro. La funzione ha una serie di vantaggi pratici. Ad esempio, puoi creare promemoria per te su appuntamenti futuri o pubblicare una notizia per un gruppo in un momento specifico.

Salvare i messaggi su Telegram

Tutti gli utenti di Telegram Messenger hanno accesso a una struttura di archiviazione cloud personale. È possibile aggiungere segnalibri ai messaggi e conservarli nella cartella salvata, scrivere note e promemoria e inoltrare i messaggi salvati ad altri utenti e piattaforme.

Invia messaggi a chiunque

Se vuoi inviare un messaggio a qualcuno su WhatsApp devi prima conoscere il loro numero di telefono e aggiungerlo come contatto.

Telegram funziona in base a un nome utente. Se conosci il nome utente di qualcuno, puoi inviare loro un messaggio. C’è anche una funzione di ricerca, quindi puoi provare a trovare la persona che vuoi contattare anche se non ci hai mai parlato.

Per motivi di sicurezza, gli utenti possono disabilitare i messaggi non richiesti nelle impostazioni dell’app. Non hai inoltre l’obbligo di impostare un nome utente. Senza gli altri non saranno in grado di trovarti nella ricerca.

Come cancellarsi da telegram

Se vuoi sapere come cancellarti da Telegram perché non utilizzi più l’app o non vuoi più usarla leggi questo articolo.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp