Superprof è una piattaforma per imparare ed insegnare. Un luogo telematico per creare contatti tra allievi ed insegnanti e rispondere alle richieste ed alle proposte di entrambi, mettendo a disposizione competenze per far migliorare chi ne fa richiesta. Al suo interno si confrontano due categorie diverse: quella degli insegnanti e quella degli studenti, le quali interagiscono tra di loro in uno scambio vantaggioso a tutti e due.
Gli insegnanti, ad esempio, possono inserire un loro annuncio, aggiornabile in ogni momento, nel quale descrivere, mediante specifiche chat, le loro competenze e caratteristiche. Gli studenti, dal canto loro, rivolgendosi a questi esperti possono scegliere con facilità quali sono coloro che rispondono meglio alle loro esigenze, sia per tipo di materia che livello di insegnamento.
In questo articolo affronteremo questo tipo di interazione, spiegando come funziona Superprof e come usarlo. Prenderemo in esame come creare l’account per iniziare a far parte di questa comunità e come funzionano i pagamenti. Compito particolare sarà poi quello di entrare nel comportamento di entrambe le categorie: insegnanti e studenti, spiegando come creare e rispondere ad un annuncio, come disdire una lezione e tanto altro.
Superprof: come funziona pagamento
Iniziamo col vedere quali sono i costi di Superprof, le commissioni applicate sulle singole lezioni e le modalità di pagamento. E’ possibile creare un account gratuito, sia come insegnante che come studente, la pubblicazione di un annuncio non prevede un costo e gli insegnanti possono scegliere il prezzo orario per ogni lezione.
Per quanto riguarda gli studenti, per poter contattare un insegnante e prenotare una lezione, è necessario attivare l’abbonamento Pass alunno al costo di 29 euro/mese, con pagamento tramite PayPal e carta di credito/debito (è possibile usare carte dei circuiti Visa, Mastercard e American Express), che si aggiunge al costo di ogni singola lezione.
Le modalità di pagamento delle lezioni vengono concordate tra studente e insegnante, con la possibilità di scegliere tra:
- pagamento al di fuori della piattaforma, in cui studente e insegnante possono scegliere il metodo di pagamento preferito,
- pagamento online.
Gli studenti che scelgono il pagamento online possono pagare la lezione con lo stesso metodo di pagamento usato per attivare il Pass alunno.
Gli insegnanti riceveranno l’importo pagato (al quale viene applicata una commissione del 10%) da scegliere tra:
- subito dopo la lezione,
- con frequenza mensile,
- in entrambi i casi, è necessario aver raggiunto la soglia di pagamento di 20 euro.
L’importo guadagnato viene versato sul metodo di pagamento associato al proprio account: è disponibile il pagamento tramite PayPal, o con versamento diretto su conto bancario.
Gli insegnanti hanno la possibilità di attivare l’abbonamento Premium (69 euro/anno), che permette di eliminare le commissioni applicate su ogni singola lezione, consentendo inoltre di:
- avere più visibilità per i propri annunci,
- consultare le statistiche sul numero di visite e di consultazioni degli annunci
- ottenere assistenza.
Come funziona Superprof: insegnante
Vediamo come funziona Superprof per un insegnante che desideri usare la piattaforma per dare ripetizioni online o a domicilio:
- collegarsi al sito ufficiale del servizio
- cliccare sul pulsante Dare lezioni, in alto a destra, per creare un account e avviare la creazione di un annuncio,
- inserire i dati richiesti nei campi:
- Nome, Cognome,
- Email,
- Password,
- premere sul pulsante Iscriviti con indirizzo email,
- oppure registrarsi utilizzando un account Facebook o un account Google.
Arrivati nella schermata Quale materie insegni:
- selezionare le materie per le quale offriamo ripetizioni, fino a quattro materie per singolo annuncio,
- cliccare sul pulsante Avanti,
- inserire il titolo dell’annuncio nel campo apposito (mimino 12 parole),
- premere nuovamente sul pulsante Avanti.
Fatto ciò:
- nella sezione Sulla lezione, descrivere la lezione spiegando l’approccio e il metodo di insegnamento,
- premere sulla voce Avanti,
- inserire una propria descrizione nel campo Su di te,
- cliccare su Avanti,
- inserire il luogo dove verranno svolte le lezioni nel campo apposito e indicare le modalità di svolgimento.
Si può scegliere tra:
- Online,
- A casa tua,
- Puoi spostarti. In quest’ultimo caso, si può indicare la distanza massima di spostamento (minimo 10 e massimo 40 km).
Se vogliamo è possibile specificare le lingue parlate e quelle che possiamo insegnare, poi:
- indicare la tariffa oraria (massimo 200 euro/ora),
- fare clic sul pulsante Avanti,
- inserire il proprio numero di telefono nel campo Numero di cellulare, che sarà dato solo agli allievi che avranno accettato di seguire le nostre lezioni,
- premere sul pulsante Caricare una foto e procedere al caricamento di una nostra foto in formato JPG o PNG,
- cliccare sul pulsante Avanti,
- il messaggio Congratulazioni il tuo annuncio è online! confermerà di aver pubblicato l’annuncio,
- premere sul pulsante Convalidare annuncio, per accedere al pannello di controllo di Superprof e gestire gli annunci e le richieste di lezione.
Selezionando la voce Annunci collocata nel menu in alto, si possono visualizzare gli annunci pubblicati e crearne di nuovi (Crea un annuncio).
Cliccando su uno specifico annuncio, si possono:
- apportare modifiche e aggiungere ulteriori informazioni,
- inserire un link a un video (es. di presentazione o un esempio di lezione),
- creare dei pacchetti di lezioni,
- scegliere se offrire o meno la prima lezione gratuita (anche se i nuovi insegnanti hanno l’obbligo di offrire la prima lezione gratuita fino al raggiungimento del livello “Super Insegnante).
Nella sezione Raccomandazioni di questa stessa schermata (o selezionando la voce Valutazioni nel menu in alto), si ha la possibilità di copiare l’URL del nostro profilo, o condividerlo direttamente tramite Facebook, Messenger, LinkedIn o email.
In questo modo è possibile:
- ottenere nuove raccomandazioni,
- aumentare il livello dell’account,
- aumentare la visibilità e avere più richieste.
Dalla sezione Account si possono modificare le informazioni del profilo, verificando indirizzo email e numero di cellulare e caricare un documento d’identità, affinché il profilo sia verificato e identificato.
Inoltre è possibile:
- caricare documenti che attestino i titoli di studio,
- cambiare la foto profilo,
- scegliere quali notifiche ricevere tramite SMS ed email.
Sempre dalla sezione Account, selezionando la scheda Pagamenti e cliccando sulla voce Metodo di versamento, si può:
- aggiungere un metodo di versamento (Conto corrente o PayPal) per ricevere i pagamenti delle lezioni,
- impostare la frequenza di pagamento scegliendo tra Alla fine del mese e Dopo ogni lezione.
Selezionando, invece, la voce Politica di cancellazione nella barra laterale a sinistra, si può impostare la percentuale di rimborso da applicare nel caso in cui lo studente decida di annullare una lezione. Il rimborso è completo per lezioni annullate entro 24 ore dalla prenotazione.
Per visualizzare le richieste di prenotazione di una lezione da parte degli studenti:
- premere sulla voce Chat collocata nel menu in alto,
- fare clic su una specifica richiesta per visualizzare il messaggio inviato dall’utente e rispondere entro 72 ore.
Se intendiamo rifiutare una richiesta:
- cliccare sul pulsante Rifiuta,
- se vogliamo si può anche inviare un messaggio spiegando il motivo del rifiuto,
- selezionare le opzioni Rifiutare (per due volte consecutive) e Altro.
Per accettare una richiesta occorre cliccare sulla voce Accetta e avviare la conversazione con lo studente, in modo da organizzare la lezione e concordare il metodo di pagamento.
Trascorsi sette giorni dall’accettazione della richiesta di lezione, procedendo sempre dalla sezione Chat e selezionando la conversazione di nostro interesse, si ha la possibilità di lasciare un commento sull’esperienza avuta con l’utente, premendo sulla voce Lascia un commento.
Se preferiamo usare smartphone e tablet, Superprof non è disponibile sotto forma di applicazione, occorre usare un browser: es. Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad e collegarsi al sito ufficiale del servizio https://www.superprof.it/ .
La creazione dell’account e degli annunci, la gestione delle richieste di lezione funzionano nello stesso modo già visto per l’uso di Superprof da computer.
Come funziona Superprof: studenti
Passiamo ora alla categoria studente.
Per utilizzare Superprof e cercare un insegnante per prendere ripetizioni:
- collegarsi al sito ufficiale del servizio
- cliccare sulla voce Cosa vuoi imparare?,
- specificare la materia e il luogo della lezione nei campi appositi,
- premere sul pulsante Cerca.
Nella nuova schermata, si potranno vedere tutti gli insegnanti disponibili per la materia e il luogo indicato, con la possibilità di impostare questi filtri:
- Tipo di lezione,
- Tariffe,
- Livelli,
- Tempi di risposta.
Cliccando su uno specifico annuncio, si:
- visualizza la descrizione completa della lezione e dell’insegnante,
- leggono i commenti e le raccomandazioni degli altri utenti,
- vedono altre informazioni utili.
Per procedere alla prenotazione di una lezione:
- cliccare sulla voce Prenota una lezione,
- creare il proprio account selezionando una delle opzioni disponibili tra Iscrizione via email, Iscrizione con Facebook e Iscrizione con Google,
- completata la procedura di registrazione, nella schermata Organizza, inserire un messaggio riguardante, ad esempio, l’argomento della materia, i giorni disponibili ecc.,
- selezionare la modalità di lezione che preferiamo tra:
- A tu per tu,
- Via webcam,
- inserire i propri dati nei campi Indirizzo e Numero di telefono,
- cliccare sul pulsante Pagina successiva e procedere all’attivazione del Pass Alunno, scegliendo il metodo di pagamento che vogliamo tra Carta di credito e PayPal.
Per usare la Carta di credito:
- inserire i dati della carta nei campi:
- Numero carta,
- MM/AA (con la data di scadenza),
- CVV (con il codice di sicurezza),
- cliccare sul pulsante Invia la richiesta di lezione.
Per pagare con PayPal:
- premere sul pulsante Pagare con PayPal,
- inserire i dati del proprio account nei campi appositi,
- fare clic sui pulsanti Accedi e Accetta e continua.
In entrambi i casi non verrà addebitato alcun costo fin quando l’insegnante contattato non accetterà la nostra richiesta.
A questo punto:
- assicurarsi che i nostri dati di contatto indicati nella schermata Verifica siano corretti,
- inserire la tua data di nascita nel campo apposito e cliccare sul pulsante Tutto è corretto!,
- nella nuova pagina apertasi, specificare la data e l’orario nella quale vorremmo fare la prima lezione,
- cliccare sul pulsante Proponi questa data.
Per contattare altri insegnanti si ripete la stessa procedura.
Si accede alla schermata principale del proprio account:
- premendo sulla lettera iniziale del tuo nome, in alto a destra,
- selezionando l’opzione Pannello di controllo dal menu apertosi,
Da qui, selezionando la scheda Chat, si possono vedere tutte le richieste inviate e ritirare la proposta premendo sulla voce Annulla la richiesta. Le richieste rifiutate sono indicate con l’etichetta Rifiutata e, cliccandoci sopra, si può visualizzare il motivo del rifiuto o l’eventuale messaggio inviato dall’insegnante.
Nel caso di una richiesta accettata, si può proseguire la conversazione e prendere accordi con l’insegnante, scegliendo la modalità di lezione e la tipologia di pagamento che preferiamo. Nel caso di pagamento online tramite Superprof, il costo della lezione verrà addebitato 24 ore dopo il suo svolgimento, direttamente sul metodo di pagamento, associato al nostro account nel momento di attivare il Pass Alunno.
Dopo l’ attivazione dell’abbonamento è possibile disattivarne il rinnovo automatico:
- selezionando l’opzione Pass Alunno collocata nel menu in alto,
- cliccando sul pulsante Sospendi.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.