Se non riesci a decidere quale versione di Steam Deck acquistare, ecco le differenze hardware e cosa significano.
Al suo interno, Steam Deck è un PC da gioco. È un potente kit che porta nelle tue mani la tua libreria Steam, così puoi giocare ai tuoi giochi per PC ovunque tu sia. Se stai pensando di acquistare uno Steam Deck, potresti aver notato che esistono diverse versioni. Come fai a sapere quale acquistare?
In questo articolo, spiegheremo la differenza tra i tre modelli di Steam Deck, oltre a offrire alcuni consigli su quale è il migliore per te.
Quali sono le differenze tra i modelli di Steam Deck?
Esistono tre versioni di Steam Deck che si differenziano per prezzo, capacità di archiviazione e tipo, schermo antiriflesso e gadget bonus come il tema della tastiera virtuale.
Costo | € 419 | € 549 | € 679 |
---|---|---|---|
Capacità di memoria | 64 GB | 256 GB | 512 GB |
Tipo di archiviazione | eMMC | SSD NVMe | SSD NVMe |
Extra |
|
|
|
Stoccaggio a parte, l’hardware all’interno di tutti e tre i modelli Steam Deck è identico. Include un’APU AMD (che combina le architetture Zen 2 e RDNA 2), 16 GB di RAM, Bluetooth, Wi-Fi, batteria da 40 Wh e utilizza SteamOS.
A condizione che un gioco superi il controllo di compatibilità di Steam Deck , il palmare di Valve può eseguirlo, anche se i giochi più intensi dovrai ridurre a una grafica media se desideri 60 fotogrammi al secondo.
Per informazioni complete sull’hardware, vedere la pagina delle specifiche tecniche di Steam Deck di Valve .
Hai bisogno di maggiore spazio di archiviazione?
La differenza più significativa tra i tre modelli Steam Deck è lo storage. Prima del confronto, vale la pena notare che tutti i modelli Steam Deck supportano l’archiviazione espandibile tramite dispositivi di archiviazione microSD o USB 3.0, ma i tuoi giochi funzioneranno sempre in modo più efficiente dalla memoria interna.
Innanzitutto, tutti e tre i modelli hanno capacità diverse: 64 GB, 256 GB e 512 GB. La tua decisione qui dipende dai tipi di giochi a cui giochi e da quanti desideri aver installato contemporaneamente.
Se giochi principalmente a romanzi visivi, puzzle game e platform, questi generalmente non richiedono molto spazio di archiviazione. Tuttavia, se ti piacciono i titoli AAA, questi spesso richiedono molto spazio: Red Dead Redemption 2 ha bisogno di 150 GB, ad esempio, quindi non si adatta alla memoria interna del modello base di Steam Deck.
Considera anche quanti giochi hai bisogno contemporaneamente sul tuo Steam Deck. Certo, puoi scaricare e (dis)installare come richiesto, ma cosa succede se sei senza Internet? Se vuoi un sacco di giochi disponibili a portata di mano, 64 GB non lo taglieranno.
In secondo luogo, i modelli utilizzano diverse tecnologie di archiviazione. Il modello da 64 GB utilizza eMMC, mentre i modelli da 256 GB e 512 GB utilizzano SSD NVMe. Quest’ultima è la tecnologia più veloce.
La memoria interna non è progettata per la sostituzione dell’utente finale, quindi non sarai in grado di aggiornarla facilmente come faresti per un PC standard. Fai la tua scelta con attenzione. Se giochi a giochi potenti e desideri installarne il maggior numero possibile contemporaneamente, ottieni il Deck da 512 GB. Altrimenti, per la maggior parte delle persone, il modello da 256 GB sarà adeguato.
Lo schermo antiriflesso vale la pena?
Ogni modello di Steam Deck ha lo stesso hardware di visualizzazione:
- Pannello: LCD IPS otticamente incollato
- Risoluzione: 1280 x 800 pixel (rapporto di aspetto 16:10)
- Dimensioni: 7 pollici di diagonale
- Luminosità: 400 nit
- Frequenza di aggiornamento: 60 Hz
Qualunque modello tu scelga, dovresti trovare lo schermo di Steam Deck nitido, luminoso e colorato. Anche se non può competere con il vivido display dell’OLED Nintendo Switch , è comunque decente.
La differenza con il modello da € 679 dello Steam Deck è che lo schermo ha un vetro acidato antiriflesso. Ciò significa che dovrebbe essere più facile vedere in ambienti luminosi, come giocare all’aperto in una giornata di sole.
In definitiva, dipende da dove prevedi di giocare al tuo Steam Deck. Mentre il modello da € 679 ha oggettivamente lo schermo migliore, se giocherai principalmente al chiuso, vedrai raramente il vantaggio. Tuttavia, se vivi in un clima soleggiato e hai intenzione di giocare all’aperto, considera l’aggiornamento.
Conclusioni
Il fattore principale da considerare quando si valutano i tre modelli Steam Deck è lo spazio di archiviazione. Sebbene lo schermo antiriflesso, la custodia per il trasporto più elaborata e i gadget virtuali siano tutti belli, non sono essenziali.
È importante sottolineare che vuoi avere abbastanza spazio per installare i giochi a cui ti piace giocare. Per la maggior parte delle persone, il modello da € 549 da 256 GB è la migliore soluzione per funzionalità e prezzo. Se il tuo budget può gestirlo, scegli il Deck da € 679 da 512 GB perché è senza dubbio il migliore. E a meno che tu non sia a corto di soldi, evita il modello da € 419 da 64 GB a causa della sua velocità di avvio più lenta.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.