Come eliminare una coda di stampa bloccata

da | Computer, MacOS, Windows

Per eliminare i file bloccati in coda ad una stampante, basta accedere alla gestione processi di stampa del sistema operativo ed eliminarli dalla lista.

A chi non è capitato di avere un processo di riproduzione cartecea bloccato, con in coda un file fermo che impedisce la stampa ed i pulsanti Annulla ed Elimina non rispondono.
Anche ripetendo l’operazione e aggiungendo altri documenti alla coda di stampa, la situazione non si sblocca, anzi peggiora.

La soluzione migliore è quella di cancellare i file da stampare e riprovare, dopo aver riavviato la stampante.
Scopo di queste pagine è quello di illustrare come eliminare una coda di stampa bloccata da PC, smartphone, tablet e dalla stessa stampante, riportandola al normale funzionamento.

Come eliminare coda di stampa bloccata da PC

Windows 10

Per cancellare la coda di stampa bloccata su Windows 10:

  • individuare l’icona della stampante posta vicino all’orologio di sistema, che è visibile quando ci sono stampe in corso,
  • cliccarci su due volte per espandere la finestra relativa ai processi di stampa.

Se non vediamo l’icona stampante:

  • cliccare sulla freccetta verso l’alto, dalla parte destra della barra delle applicazioni, così da visualizzare le icone “nascoste”.

Pe richiamare la finestra dei lavori di stampa:

  • fare clic destro sul pulsante Start,l’icona della bandierina situata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo,
  • selezionare la voce Impostazioni, l’icona dell’ingranaggio, dal nuovo menu,
  • cliccare sull’icona Dispositivi dalla finestra che compare,
  • premere sulla voce Stampanti e scanner, visibile di lato,
  • fare tap sul nome della nostra stampante,
  • cliccare sul pulsante Apri coda, che compare subito sotto.

Adesso per eliminare l’intera coda di stampa bloccata:

  • fare clic destro in un punto vuoto della nuova finestra apertasi sul desktop,
  • selezionare la voce Elimina tutti i documenti dal menu simultaneo,
  • confermare, cliccando sul pulsante Sì.

Tutti i processi di stampa verranno eliminati dalla coda e la stampante sarà di nuovo operativa. Prima di avviare una nuova stampa:

  • controllare che il dispositivo non sia impostato in modalità offline,
  • cliccare sul menu Stampante dal gestore dei lavori di stampa,
  • assicurarsi che alla voce Usa stampante offline non sia presente un segno di spunta,
  • nel caso di fosse c’è da rimuoverlo facendo clic su di essa.

Qualora questa operazione non andasse a buon fine e la coda di stampa continua a essere visibile:

  • cancellare manualmente tutti i processi con PowerShell, un’utility inserita nel sistema operativo.

Per aprirla:

  • fare clic destro sul pulsante Start,
  • selezionare la voce Windows PowerShell (amministratore) dal menu che compare,
  • cliccare sul pulsante Sì, per autorizzare l’avvio del programma,
  • impartire il comando net stop spooler,
  • premere il tasto Invio della tastiera, per interrompere lo spooler di stampa,
  • se necessario, pigiare il tasto S della tastiera,
  • dare Invio, per confermare l’interruzione dei processi connessi.

Successivamente:

  • impartire il comando
Remove-Item -Force “$env:windir\System32\spool\PRINTERS*.*" 
  • dare  Invio, per eliminare tutti i processi in coda,
  • per concludere, riavviare lo spooler di stampa, impartendo il comando net start spooler,
  • premere il tasto Invio della tastiera,
  • verificare che la stampante funzioni in modo corretto, avviando un nuovo processo di stampa.

Come eliminare code di stampa bloccate: Mac

Cancellare la coda di stampa bloccata si può anche su Mac.

Vediamo come:

  • fare clic sull’icona della stampante annessa al Dock ,che compare dopo l’avvio di una stampa, in modo da visualizzare la finestra con i lavori in corso.

Se non la vediamo:

  • aprire le Preferenze di Sistema richiamandole dal menu Apple, il simbolo della mela morsicata che risiede nell’angolo superiore sinistro dello schermo,
  • premere sull’icona di Stampanti e scanner,
  • selezionare il nome della nostra stampante dall’elenco visibile a sinistra,
  • cliccare sul pulsante Apri code di stamp, a destra.

A questo punto:

  • fare clic sul primo dei documenti in coda, per selezionarlo,
  • fare tap sul simbolo (x), così da annullare il processo di stampa, che scomparirà nel giro di alcuni secondi,
  • ripetere la medesima operazione per tutti gli altri documenti bloccati.

Se questo metodo non dovesse funzionare, si può provare a:

  • forzare l’interruzione di tutte le stampe in coda agendo direttamente dal Terminale,
  • richiamare il Terminale dal menu Vai > Utility di macOS,
  • dalla finestra del Terminale che si apre sulla scrivania, digitare il comando cancel -a – al suo interno,
  • premere il tasto Invio della tastiera, per cancellare in contemporanea tutti i processi di stampa attivi.

Come eliminare coda di stampa bloccata da smartphone e tablet

Se invece abbiamo inviato dei documenti in stampa con lo smartphone o il tablet e questi sono rimasti in coda. Ecco come fare.

Da uno smartphone o un tablet Android:

  • richiamare l’area di notifica del sistema operativo,
  • per farlo occorre scorrere dalla parte superiore dello schermo verso il basso,
  • individuare il messaggio riguardante la stampa in corso,
  • fare tap sulla voce Annulla, presente al suo interno, per eliminare il processo dalla coda,
  • ripetere gli stessi passaggi per eventuali altri job di stampa attivi.

Se non trovassimo questa opzione, oppure su iPhone o iPad:

  • agire tramite l’app di gestione della stampante,
  • aprirla,
  • selezionare il nome della stampante in uso,
  • premere il pulsante per annullare le stampe.

Ad esempio con l’app HP Smart (quella adibita alla gestione delle stampanti a marchio HP):

  • aprire l’app,
  • fare tap sul nome della stampante in uso,
  • cliccare sul messaggio riguardante l’errore di stampa, sotto la voce Stato stampante,
  • premere sul bottone Annulla stampa.

Tale procedura non è identica per tutte le marche e i modelli di stampante. Per saperne di più si può fare una ricerca su Google, digitando frasi come annullare stampa [marca e modello stampante] [piattaforma in uso (Android, iPhone o iPad)].

Se non riusciamo a trovare la procedura adatta, meglio eseguire una cancellazione di coda di stampa direttamente dalla stampante,così come vedremo nelle righe seguenti.

Come eliminare coda di stampa bloccata dalla stampante

Se la stampante rimanesse ancora bloccata si può fare riferimento ai tasti fisici della stampante stessa.

Per quanto riguarda una stampante che ha il pannello LCD:

  • individuare il pulsante Annulla stampa presente sullo schermo,
  • premerlo,
  • in caso di schermi touch-screen, fare tap su di esso,
  • selezionarlo con i tasti freccia,
  • premere sul tasto OK.

Se la stampante non è dotata di schermo e/o se quest’ultimo serve soltanto come indicatore di stato:

  • individuare il tasto fisico annulla, con i simboli X oppure ⚠,
  • premerlo, tenendolo pigiato per circa 5 secondi, o
  • finché la stampante non ritorna allo stato “pronto” o
  • emettere un foglio bianco/parzialmente stampato (in caso di inceppamenti).

Ciascuna stampante ha, comunque, una procedura a sé, quindi è consigliabile:

  • leggere il manuale d’uso del dispositivo, o
  • cercare su Google frasi come cancellare coda stampa [marca e modello stampante].

Se la stampante non dovesse ancora riprendere il suo normale funzionamento:

  • contattare il produttore o in casi estremi, cancellarne la memoria.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.