Spotify Family: come funziona

da | Siti web e servizi online

In questo articolo vi faremo scoprire come funziona Spotify Family, spiegandone le caratteristiche, il costo e l’attivazione.

La musica ha sempre avuto una grande importanza per tutto il genere umano, per le sue proprietà benefiche sul corpo e sull’umore.

Ascoltare musica in compagnia, inoltre, rende più intimi, facendo condividere le emozioni e facendo rilasciare l’’ossitocina, l’ormone che aiuta a creare legami sentimentali, stimolando ad aiutare e ad occuparsi degli altri.

Anche se oggi, per la maggior parte dei casi, usiamo le cuffie, i social network aiutano a mantenere questo senso di aggregazione.

Mentre sentiamo in cuffia, infatti, stiamo condividendo l’ascolto con la nostra cerchia di amici on-line, con cui creiamo una comunità.

Una risposta a queste esigenze di condivisione può essere Spotify Premium for Family.

Come è noto Spotify è un servizio musicale svedese che offre, in streaming on demand, milioni di brani e prevede due tipi di utenze:

  • Free, gratuita, già disponibile al momento della sottoscrizione del servizio, con pubblicità,
  • Premium, a pagamento e senza interruzioni pubblicitarie.

Spotify Premium for Family, è il piano tariffario pensato per le famiglie o per chi vive sotto lo stesso tetto.

Si paga un singolo abbonamento mensile, e possono usufruirne fino a 6 membri della stessa famiglia o della stessa comunità, basta che siano residenti nella medesima casa.

Spotify Family: costo e quante persone

Vediamo nel dettaglio come funziona Spotify Family:

  • Spotify Premium for Family è la soluzione che Spotify ha pensato per le famiglie e le piccole comunità –
  1. il costo fisso è di 15,99 euro/mese con un mese di prova gratuita,
  2. consente l’accesso a Spotify Premium a più utenti,
  3. può essere condiviso tra 6 persone in totale (5 membri della famiglia e il titolare dell’abbonamento),
  4. a patto che tutte abitino nella stessa casa.

E’ possibile, quindi, anche attivare Spotify Family con amici, a condizione che questi siano residenti allo stesso indirizzo.

Per quanto riguarda il pagamento, può avvenire tramite:

  • carta di credito/debito,
  • sono supportate anche le carte prepagate,
  • PayPal,

viene effettuato in un’unica soluzione, da parte del titolare dell’abbonamento, cioè colui che attiva Spotify Premium, che avrà la possibilità di invitare manualmente gli altri membri della famiglia.

Spotify Family permette di condividere l’abbonamento tra più persone, senza dover usare lo stesso account e, di conseguenza, senza doverne condividere la password d’accesso.

Ogni membro della famiglia invitato su Premium Family ottiene il proprio account Premium, tenendo separate le proprie preferenze musicali e ottenendo così consigli musicali personalizzati.

Le funzionalità di Spotify Family sono uguali a quelle del piano individuale di Spotify Premium, in più è disponibile l’opzione di controllo parentale, che permette al titolare dell’abbonamento di impostare dei filtri, per bloccare certi contenuti di Spotify.

Come attivare Spotify Family

Per attivare Spotify Family e diventare così il titolare dell’abbonamento:

Nella nuova schermata visualizzata:

  • se abbiamo già un account –
  1. selezionare una delle modalità di accesso disponibili Continua con Facebook, Continua con Apple o Continua con Google,
  2. o inserire le proprie credenziali d’accesso nei campi Indirizzo e-mail o nome utente e Password,
  3. premere sul pulsante Accedi,
  • se non siamo ancora registrati –
  1. fare clic sull’opzione Iscriviti a Spotify,
  2. compilare il modulo di registrazione inserendo tutti i dati richiesti,
  3. apporre i segni di spunta accanto alle opzioni Accetto i termini e condizioni d’uso di Spotify e Non sono un robot, per accettare i termini d’uso del servizio e verificare la nostra identità,
  4. premere sul pulsante Iscriviti,
  5. ci si può anche registrare usando il profilo Facebook o un account Google, selezionando l’opzione Iscriviti con Facebook o Iscriviti con Google.

A questo punto, nella schermata Il tuo piano:

  • spuntare l’opzione di pagamento da usare per abbonarti a Spotify Premium tra –
  1. Carta di credito o di debito,
  2. PayPal.

Con carta di credito:

  • inserire i dati della carta di pagamento nei campi appositi,
  • cliccare sul pulsante Acquista Premium Family, per attivare Spotify Premium.

Con PayPal:

  • premere sul pulsante Prosegui con l’acquisto, per accedere al proprio account PayPal,
  • completare l’attivazione di Spotify Premium.

Il metodo di pagamento Spotify potrà essere modificato in ogni momento, accedendo alle impostazioni dell’account.

Per procedere da smartphone o tablet, si può attivare Spotify Family tramite l’app del servizio per dispositivi:

  • Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google),

L’app in questione per iPhone/iPad , invece, non consente di abbonarsi a Spotify.

Vediamo per Android :

  • prendere il nostro dispositivo,
  • avviare Spotify e accedere al proprio account,
  • o selezionare l’opzione Iscriviti gratis se non ne abbiamo uno,
  • premere sulla voce Premium collocata nel menu in basso,
  • fare tap sul pulsante Prova gratis per 1 mese relativo all’abbonamento Premium Family,
  • procedere all’attivazione tramite carta di credito/debito o PayPal.

Con un iPhone/iPad:

  • avviare il browser che utilizziamo per navigare su Internet (es. Safari),
  • collegarsi alla pagina principale di Spotify
  • seguire le indicazioni già viste, relative all’attivazione di Spotify Family da computer.

A partire da questo momento, a prescindere dal dispositivo che abbiamo usato per attivare Spotify Family, siamo diventati titolari e gestori dell’abbonamento e si può scegliere tra:

  • aggiungere subito utenti a Spotify Family,
  • o farlo in un secondo momento dalle impostazioni dell’account.

Come aggiungere utenti a Spotify Family

Dopo aver attivato Spotify Family è necessario configurare il piano e procedere all’aggiunta di nuovi utenti, con i quali condividere l’abbonamento.

Dal momento che visualizzeremo la schermata Completa la configurazione del tuo piano:

  • premere sulla voce Inserisci il tuo indirizzo di casa,
  • specificare il proprio indirizzo di residenza nel campo Il tuo indirizzo di casa, selezionandolo dai risultati di ricerca comparsi a schermo,
  • cliccare sui pulsanti Trova indirizzo e Conferma.

Fatto ciò:

  • fare clic sulla voce Invita i membri della tua famiglia,
  • nella nuova schermata visualizzata, premere sulla voce Copia link, per copiare il link d’invito e inviarlo manualmente alle persone con le quali intendiamo condividere Spotify,
  • si può inviare il link anche tramite email, Messenger o WhatsApp cliccando sulla relativa opzione.

Selezionando l’opzione Magari più tardi, si può completare la configurazione di Spotify rimandando l’aggiunta di nuovi utenti in un secondo momento.

In tal caso, si può copiare il link d’invito e inviarlo alle persone di nostro interesse dalle impostazioni del proprio account, procedendo solo tramite browser.

Per farlo:

  • collegarsi al sito ufficiale di Spotify
  • dopo aver effettuato l’accesso all’account, premere sulle voci Profilo e Account,
  • nella nuova pagina apertasi, selezionare l’opzione Premium Family nella barra laterale a sinistra,
  • cliccare sul pulsante Aggiungi al piano Spotify Premium Family, in modo da copiare e inviare manualmente il link d’invito o spedirlo tramite email, Messenger o WhatsApp.

Nella sezione Premium Family, si possono visualizzare tutti gli utenti che hanno accettato il nostro invito, e con i quali stiamo condividendo Spotify Family.

In qualità di titolare dell’abbonamento, si può attivare anche il filtro per i contenuti espliciti e rimuovere un utente dalla condivisione.

In questo modo:

  • premere sul nome della persona di nostro interesse tra quelle elencate nella sezione Utenti in questo piano,
  • nella nuova schermata spostare la levetta accanto all’opzione Rimuovi i contenuti espliciti da OFF a ON, per rimuovere la musica contrassegnata come esplicita dall’account dell’utente selezionato.

Se vogliamo rimuovere un utente da Spotify Family:

  • cliccare sul pulsante Rimuovi dal piano,
  • nella pagina apertasi, premere sulla voce Rimuovi.

L’utente in questione non avrà più accesso al nostro abbonamento e riceverà un’email riguardante la sua eliminazione.

Il suo account rimarrà comunque attivo e potrà continuare a usare Spotify nella sua versione gratuita.

Come unirsi a Spotify Family

Coloro che hanno ricevuto un invito per unirsi a Spotify Family, non devono far altro che:

  • aprire il link ricevuto,
  • accedere con un account Spotify esistente,
  • o crearne uno nuovo.

Per accettare l’invito:

  • aprire il link che ci è stato inviato,
  • premere sul pulsante Accetta invito,
  • nella nuova schermata visualizzata, se abbiamo già un account –
  1. selezionare una delle modalità di accesso disponibili tra Continua con Facebook, Continua con Google o Continua con Apple,
  2. o inserire le proprie credenziali d’accesso nei campi Indirizzo e-mail o nome utente e Password,
  3. premere sul pulsante Accedi,
  • se non abbiamo ancora un account Spotify –
  1. selezionare l’opzione Iscriviti a Spotify,
  2. scegliere una delle modalità di registrazione disponibili,
  3. seguire le indicazioni mostrate a schermo per creare un nuovo account e accedere a Spotify.

A questo punto, nella schermata Continuare con questo account:

  • premere sul pulsante Sì, continua,
  • inserire l’ indirizzo di residenza nel campo Il tuo indirizzo di casa,
  • selezionarlo dai risultati comparsi a schermo,
  • premere sui pulsanti Trova indirizzo e Conferma.

Se l’indirizzo inserito è lo stesso di quello specificato dal titolare dell’abbonamento, visualizzeremo il messaggio Benvenuto nel piano Premium Family e potremo iniziare a usare Spotify.

Come disattivare Spotify Family

Come succede per tutti i piani in abbonamento di Spotify, anche Spotify Family può essere disattivato in qualsiasi momento dalle impostazioni del proprio account.

Per disattivare Spotify Family, sia da computer che da smartphone e tablet:

  • collegarsi al sito ufficiale di Spotify
  • accedere al proprio account,
  • premere sulla voce Profilo, in alto a destra,
  • selezionare l’opzione Account dal menu apertosi,
  • nella nuova schermata visualizzata, accedere alla sezione Piani disponibili.

A questo punto, si può scegliere di passare a un altro piano in abbonamento di Spotify premendo sulla voce Seleziona.

Se, invece, vogliamo disattivare l’abbonamento:

  • individuare la sezione Spotify Free,
  • premere sul pulsante Annulla l’abbonamento Premium,
  • nella nuova pagina apertasi, selezionare l’opzione Continua per annullare,
  • fare clic sul pulsante Sì, annulla, in modo da disattivare il rinnovo automatico di Spotify Family,
  • tornare alla versione gratuita del servizio a partire dalla data indicata a schermo.

La cancellazione di Spotify Family riguarda non solo il titolare dell’abbonamento, ma anche tutti gli utenti che fanno parte della condivisione che, di conseguenza, non avranno più accesso alle funzionalità di Spotify Premium.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp