La vendita di prodotti on line sta notevolmente crescendo sia a livello professionale, che da parte di privati.
E se, al primo posto, restano la ricerca e la vendita di auto, seguite da moto e scooter, oltre alla casa o allāarredamento, nel 2022 la tendenza di vendita sulle piattaforme preposte vede addirittura al primo posto:
- i tappetini da yoga,
- seguiti dalle cucce e trasportini per animali,
- gli utensili da cucina,
- i gioielli e articoli di bigiotteria.
Questo per dire che la richiesta, oltre ad essere aumentata ĆØ anche particolarmente varia.
Inoltre i siti di vendita on line meglio se rispondono a certi requisiti, tra cui:
- dare la disponibilitĆ di mettere in vendita gratis, con le proprie inserzioni,
- la protezione, per noi che vendiamo e per chi compra,
- il raggiungimento della maggior parte possibile di acquirenti in tutto il mondo.
Considerate queste caratteristiche scopo del nostro articolo ĆØ quello di esporre quali sono attualmente, a nostro avviso, i migliori siti per vendere online gratis.
Siti per vendere su Internet gratis
Iniziamo, quindi, con parlare dei migliori siti per vendere online gratis dove si può proporre più o meno qualunque cosa, ideali per disfarsi di oggetti che non ci interessano o che non usiamo più.
Subito.it
Se vogliamo vendere online degli oggetti che non usiamo o non ci piacciono più, uno dei siti più famosi e utilizzati è Subito.it.
Si tratta di un sito per la pubblicazione e la ricerca di annunci, che permette di vendere qualsiasi prodotto, in maniera gratuita.
Per pubblicare il nostro annuncio su Subito.it, infatti, non dovremo pagare nessuna commissione sulla vendita dellāoggetto.
Il pagamento di una cifra variabile ĆØ consigliabile, magari, per mettere il proprio prodotto in una posizione in evidenza, allāinterno del sito Web, considerato quanto sono numerose le altre inserzioni esistenti
In questo modo gli verrà dato maggior risalto e vi saranno più possibilità che le persone lo vedano, tale strumento è del tutto facoltativo.
Nessuno ci obbliga di pagare per mettere lā annuncio in risalto e nessuno vieta di utilizzare Subito.it per pubblicare annunci in maniera del tutto gratuita.
Occorre comunque effettuare la registrazione creando un account.
Per poter utilizzare subito.it:
- andare sul suo sito Internet ufficiale
- effettuare la registrazione facendo clic sul pulsante Registrati,
- compila i dati che vedi a schermo quali nome, indirizzo email, password, data di nascita eccetera,
- apporre il segno di spunta in corrispondenza delle voci relative allāaccettazione dei termini di servizio e al trattamento dei propri dati personali,
- oppure si può accedere tramite il proprio account Google.
Per proseguire:
- premere sul pulsante Conferma,
- verificare il proprio account facendo clic sul link di conferma che ci sarĆ stato inviato via email,
- una volta effettuate queste procedure preliminari e reso attivo il login sul sito Internet di Subito.it,
- si può pubblicare lāannuncio premendo sul pulsante Inserisci Annuncio.
Per creare tale annuncio dobbiamo poi compilare tutti i campi di testo che ci verranno richiesti:
- scegliere la Categoria,
- o scrivere lāoggetto,
- indicare se stiamo pubblicando un annuncio per la Vendita,
- o se stiamo pubblicando un annuncio per la ricerca di un prodotto o di un servizio. In questāultimo caso la voce su cui apporre la spunta ĆØ Cercasi.
Facoltativamente, ma meglio farlo, si possono caricare gratuitamente fino a 6 immagini usando il simbolo di una macchina fotografica per caricarle nel riquadro Immagini.
Adesso:
- inserire il titolo dellāannuncio e la descrizione,
- indicare se vendere a distanza o meno,
- il tipo di spedizione che vogliamo utilizzare,
- le dimensioni del pacco,
- dichiarare se siamo un Privato o unāazienda,
- premere il pulsante Continua.
Nel caso vendiamo a distanza, Subito offre una modalitĆ di spedizione sicura, in cui si prende carico della logistica e assicura il pagamento, prendendo la somma allāacquirente e conservandola fino a conferma di avvenuta consegna.
Una volta terminato dovremo attendere, qualche minuto, che lāannuncio venga approvato e pubblicato, dopo la verifica sarĆ visibile allāinterno della categoria da noi scelta.
Subito.it ĆØ uno dei migliori siti per vendere online gratis, utilizzabile anche tramite lāapplicazione per dispositivi mobili, da scaricare gratuitamente sul proprio smartphone o tablet, dal PlayStore di Google o dallāApp Store di Apple:
- Android (anche da store alternativi),
- iOS/iPadOS
eBay
Uno dei siti più famosi al mondo per vendere prodotti nuovi o usati è sicuramente eBay https://www.ebay.it/ , da usare in forma gratuita, ma con una percentuale sul prezzo del prodotto (solitamente del 10% sul totale).
Tale spesa non si verificherĆ a meno di non realizzare una vendita,e lāinserzione ĆØ quasi sempre gratis.
Per saperne di più sulle eventuali spese: https://www.ebay.it/help/selling/fees-credits-invoices/tariffe-per-venditori-non-professionali.
Per inserire lāannuncio:
- collegarsi al sito Web
- tramite la sua pagina principale, creare un account personale.
Per farlo:
- cliccare sulla scritta Registrati che si trova in alto a sinistra,
- inserire i dati a schermo,
- oppure utilizzare lāassociazione dellāaccount di Facebook, Google o Apple,
- concludere premendo sul pulsante Iscriviti.
Ora siamo giĆ pronti a vendere:
- tornare alla schermata Home,
- fare clic sulla scritta Vendi che si trova in alto,
- da qui cliccare sul pulsante Inizia a vendere,
- inserire lāoggetto da mettere sul mercato nella barra Dicci cosa vuoi vendere, seguito dal clic sulla lente dāingrandimento.
Da qui i passaggi possono cambiare a seconda del prodotto venduto, poiché eBay richiede generalità differenti per vendere: un PC, o un set di bicchieri (per esempio), quindi il consiglio è quello di seguire le istruzioni che ci fornisce, a schermo, direttamente il sito.
Una volta definite le generalitĆ :
- inserire le nostre informazioni di contatto,
- premere il pulsante Metti in vendita il tuo oggetto per completare lāopera,
- da qui dovremo:
- aggiungere le foto,
- stabilire il prezzo di partenza dellāasta, la formula di vendita predefinita di eBay,
- o offrire lāopzione Compra subito a un prezzo prestabilito, formula alternativa allāasta che prevede lāacquisto istantaneo.
Alla fine di tutto:
- premere il pulsante Metti in vendita alle tariffe mostrate,
- il nostro prodotto sarĆ immesso sul mercato pronto per essere acquistato.
Si può usufruire dei servizi di eBay anche utilizzando lāapplicazione gratuita scaricabile su:
- Android (anche da store alternativi),
- iOS/iPadOS
Kijiji
Se non ci confĆ il funzionamento di eBay, e non vogliamo usare Subito.it, unāaltra possibilitĆ ĆØ Kijiji, un sito sempre di proprietĆ di eBay, ma con un funzionamento molto più simile a Subito.it.
Facebook Marketplace
Se siamo iscritti a Facebook, abbiamo giĆ a disposizione un account per uno dei migliori marketplace di vendita di oggetti nuovi e usati di ogni tipo.
Se non abbiamo un account dobbiamo, invece, necessita procedere allāiscrizione.
Dopo aver ottenuto un profilo:
- collegarsi alla pagina principale
- accedere e cliccare sulla voce Marketplace, nella colonna di sinistra,
- fare clic su Vendita,
- scegliere il pulsante Crea nuovo annuncio, per inserire un nuovo prodotto alla nostra bacheca,
- selezionare la categoria tra ā
- articolo,
- veicolo,
- casa,
- inserire tutti i dati che ci vengono richiesti nella colonna di sinistra,
- i quali saranno leggermente diversi secondo la categoria che abbiamo scelto,
- aggiungere anche delle foto (fino a 10).
Una volta inserito il tutto:
- premere il pulsante Avanti ,
- scegliere se pubblicarlo anche su qualche gruppo,
- fare clic sul pulsante Pubblica per mettere in vendita il prodotto.
Facebook Marketplace ĆØ gratuito, ed offre, se vogliamo, la possibilitĆ di sponsorizzare i nostri annunci, pagando cifre variabili a seconda della pubblicitĆ che desideriamo fare.
Facebook Marketplace può essere anche utilizzato tramite la app di Facebook disponibile per:
- Android (anche su store alternativi),
- iOS/iPadOSĀ
Siti per vendere abbigliamento online gratis
Vediamo adesso come utilizzare i siti specializzati per la vendita di capi dāabbigliamento usati.
Vinted
Se vogliamo vendere i nostri vestiti usati, o nuovi creati da noi, un sito da prendere in considerazione è, ovviamente, Vinted, la piattaforma più importante in assoluto per questo tipo di commercio.
Per cominciare andiamo sulla sua pagina principale e seguire la registrazione, vediamo come:
- Collegarsi al sito Web
- cliccare sul pulsante Vendi subito che troviamo in alto a destra,
- scegliere quale opzione usare per la registrazione, tramite ā
- e-mail,
- Facebook,
- Google,
- Apple,
- i passaggi sono simili per tutti.
Vinted chiede di associare un numero di telefono sul quale inviare il codice di conferma, da riportare nellāapposito spazio, premendo poi il pulsante Verificare.
Mettere in vendita gli oggetti ĆØ semplice.
Una volta completata la registrazione, verremo reindirizzati immediatamente alla pagina di vendita, dove potremo inserire tutti i dettagli del nostro articolo, accompagnati da delle foto.
Come:
- marca,
- prezzo,
- taglia,
- condizioni,
- molto altro ancora,
Una volta terminato fare clic sul pulsante Carica, per mettere sul mercato il nostro prodotto e aspettare che qualcuno ci contatti.
Vinted ĆØ inoltre disponibile tramite la app per dispositivi mobili:
- Android(anche su store alternativi),
- iOS/iPadOS
Etsy
Un sito da sfruttare per vendere vestiti ĆØ Etsy , si tratta di una piattaforma dedicata soprattutto alle creazioni artigianali e non ai prodotti di seconda mano.
Esiste, però, anche una sezione vintage, contenente qualsiasi tipo di oggettistica antica, dove poter vendere qualsiasi creazione, da inserire nelle sezioni dedicate a:
- abbigliamento,
- arredamento,
- feste,
- giocattoli,
- arte,
- materiali.
Si può usare lāapp per:
- Android (disponibile anche su store alternativi),
- iOS/iPadOS
- o la pagina Web
Comunque anche i siti, giĆ visti, di vendita online, hanno un loro specifico settore dedicato ai capi dāabbigliamento.
Creare un sito per vendere online gratis
Shopify
Unā altra soluzione potrebbe essere quella di creare un proprio personale sito per vendere.
Per farlo si può usare Shopify, una delle piattaforme leader in questo settore.
Oltre 1.000.000 di negozi in tutto il mondo si servono di Shopify, per servire i loro clienti, poiché permette di creare un e-commerce di altissimo livello senza necessità di particolari conoscenze e in un tempo piuttosto breve.
Comprende centinaia di temi preimpostati, pronti per essere applicati.
shopify.com propone:
- un dominio gratuito, anche se si può acquistarne uno di primo livello,
- lāhosting e la banda illimitati,
- possibilitĆ dāinserire infiniti prodotti,
- sistemi per creare campagne di marketing via Google, Facebook, email o SMS.
Per iniziare a usare fin da subito Shopify:
- collegarsi al suo sito
- inserire il proprio indirizzo email nel campo indicato,
- cliccare sul pulsante Inizia la prova gratuita,
- creare una password per lā account,
- rispondere al questionario legato al futuro negozio,
- inserire le generalitĆ richieste e cliccare sul pulsante Entra nel negozio.
A negozio aperto possiamo gestirlo come meglio crediamo, utilizzando il pannello che si trova sulla sinistra, laddove troviamo:
- Home per accedere alla dashboard principale,
- Ordini per gestire gli ordini,
- Prodotti per gestire i prodotti,
- Clienti per gestire la lista dei clienti,
- Analisi per visualizzare i dati sulle vendite,
- Marketing per impostare le campagne marketing,
- Sconti per impostare codici sconto per i clienti,
- App per arricchire lo store con funzioni aggiuntive,
- Negozio online per personalizzare lāaspetto e il contenuto delle pagine.
Nel caso volessimo qualcosa di livello superiore, si può anche decidere di installare un CMS (Content Management System) quale Magento, Prestashop, Durpal o Joomila.
Si può utilizzare Shopify anche per creare una vetrina allāinterno di altri negozi virtuali, come per esempio eBay.
A riguardo possiamo trovare maggiori informazioni collegandosi a questa pagina e guardare la documentazione per i venditori professionisti.
Citiamo, infine, che, per vendere, si può usare anche Amazon per proporre:
- fino a 40 articoli al prezzo di 99 cent. ad articolo,
- una commissione forfettaria di 39 euro al mese (+ eventuali commissioni dettate da casi specifici,
oppure servirsi di Etsy nel caso volessimo vendere prodotti artigianali creati da noi stessi.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novitĆ tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.