Siri è un assistente virtuale integrato in molti dispositivi Apple, come iPhone, iPad, Mac e Apple Watch. Siri è stato lanciato per la prima volta nel 2011 come parte del sistema operativo iOS 5.
Siri è un assistente vocale che consente agli utenti di effettuare ricerche su internet, inviare messaggi, effettuare chiamate, impostare promemoria e molto altro, utilizzando solo la voce. Inoltre, Siri è in grado di integrarsi con molte applicazioni di terze parti, come Spotify, Uber e WhatsApp, per fornire un’esperienza ancora più completa.
Per utilizzare Siri, gli utenti possono premere a lungo il tasto home su un dispositivo iOS o utilizzare un comando vocale, come “Ehi Siri” su un dispositivo compatibile. Una volta attivato, gli utenti possono parlare naturalmente con Siri per ricevere risposte alle loro domande o per completare un’azione.
Siri utilizza una tecnologia chiamata “Natural Language Processing” per comprendere le domande degli utenti e fornire risposte appropriate. Inoltre, Siri utilizza una tecnologia chiamata “machine learning” per migliorare continuamente la sua capacità di comprendere e rispondere alle domande degli utenti.
Siri è disponibile in molte lingue, tra cui inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e cinese. Inoltre, Siri è disponibile su una vasta gamma di dispositivi Apple, tra cui iPhone, iPad, Mac e Apple Watch.
Come funziona Siri
Per utilizzare Siri, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Assicurati di essere connesso a internet. Siri utilizza la connessione a internet per fornire risposte alle tue domande e per completare le azioni richieste.
- Attiva Siri premendo a lungo il tasto home su un dispositivo iOS, o utilizzando un comando vocale, come “Ehi Siri” su un dispositivo compatibile.
- Fai una domanda o chiedi a Siri di completare un’azione utilizzando la tua voce. Siri utilizzerà la tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale per comprendere la tua richiesta.
- Siri fornirà una risposta o completerà l’azione richiesta. Ad esempio, se chiedi a Siri di trovare il ristorante più vicino, ti fornirà un elenco di opzioni e ti permetterà di scegliere una.
- Se vuoi utilizzare Siri per effettuare chiamate, inviare messaggi o impostare promemoria, basta chiedere a Siri di farlo e seguire le istruzioni vocali per completare l’azione.
- Siri può anche essere utilizzato per controllare dispositivi smart home, come termostati o luci, basta chiedere a Siri di accendere o spegnere i dispositivi.
- Siri può anche essere utilizzato per integrarsi con molte applicazioni di terze parti, come Spotify, Uber e WhatsApp
Attivare Siri su un dispositivo Apple
Per attivare Siri su un dispositivo Apple, è necessario seguire questi passaggi:
- Assicurati di essere connesso a internet. Siri utilizza la connessione a internet per fornire risposte alle tue domande e per completare le azioni richieste.
- Sull’iPhone X o versioni successive, premi e tieni premuto il tasto laterale finché non senti un bip e vedi l’icona di Siri. Oppure, premi e tieni premuto il tasto laterale + tasto volume su iPhone SE (2a generazione) o versioni successive.
- Sull’iPad Pro 11 pollici (2a generazione) o iPad Pro 12,9 pollici (4a generazione) premi e tieni premuto il tasto laterale finché non senti un bip e vedi l’icona di Siri.
- Sull’iPad Pro 10,5 pollici o iPad Pro 9,7 pollici, premi e tieni premuti i tasti laterale e inferiore finché non senti un bip e vedi l’icona di Siri.
- Su Mac, premi e tieni premuti i tasti comando + spazio finché non senti un bip e vedi l’icona di Siri.
- Su un Apple Watch, premi il tasto laterale, quindi parla.
- Dopo aver premuto il tasto corretto, Siri si attiverà e ti ascolterà per la tua richiesta.
- Se non si sente alcun suono o non si vede l’icona di Siri, assicurati che Siri sia attivato nelle impostazioni del tuo dispositivo.
Disattivare Siri su un dispositivo Apple
Per disattivare Siri su un dispositivo Apple, è necessario seguire questi passaggi:
- Apri le Impostazioni del tuo dispositivo.
- Tocca “Siri e Ricerca”.
- Disattiva l’interruttore “Siri” situato in cima alla pagina.
- In alternativa, puoi disattivare solo alcune funzioni di Siri, come la possibilità di utilizzare “Hey Siri” o l’accesso ai dati della cronologia delle ricerche.
- Dopo aver disattivato Siri, non sarà più possibile utilizzare il comando vocale “Hey Siri” per attivarlo. Inoltre, non sarà più possibile utilizzare Siri per completare azioni o rispondere a domande utilizzando la voce.
- Se vuoi riattivare Siri in futuro, basta seguire i passaggi sopra menzionati e attivare nuovamente l’interruttore “Siri” nelle impostazioni del tuo dispositivo.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.