Con l’aumento di spyware e criminalità informatica, è diventato più importante che mai salvaguardare la tua privacy. Un passaggio importante per farlo è abilitare Secure DNS su Google Chrome.
Secure DNS, o DNS su HTTPS come è tecnicamente noto, è una funzionalità per garantire la privacy e la sicurezza del tuo browser web. Ma cos’è esattamente Secure DNS? Come funziona? Quali sono i passaggi per abilitare il DNS sicuro in Google Chrome? Risponderemo a tutte queste domande in questo articolo.
Cos’è il DNS?
Accediamo a Internet tramite indirizzi web alfanumerici. Puoi inserire stringhe di testo come “www.google.it” nella barra degli indirizzi di qualsiasi browser per navigare su un sito web.
Il fatto è che questi indirizzi non esistono davvero. I computer, di regola, si occupano solo di numeri. Ogni macchina connessa è identificata dal suo indirizzo IP su Internet, che consiste esclusivamente di numeri. Come funziona allora la navigazione in internet?
Utilizzo del Domain Name System (DNS). In poche parole, DNS è una directory online che abbina i nomi di dominio (come google.com) ai rispettivi indirizzi IP. I server DNS sono accessibili pubblicamente e vengono regolarmente utilizzati dai browser Web per determinare gli indirizzi IP corretti dei siti Web.
Perché il DNS tradizionale è vulnerabile agli attacchi informatici?
Il problema con le operazioni di ricerca DNS è che non sono mai state progettate pensando alla sicurezza o alla privacy. Qualsiasi hacker intraprendente può intercettare le richieste DNS del tuo browser e rispondere con informazioni false.
Il tuo browser può essere deviato su un sito Web falso o tracciare la tua attività di navigazione. Questo può essere eseguito anche da un ISP dannoso, lasciando i tuoi dati sensibili nelle mani di altri.
Come abilitare il DNS sicuro in Google Chrome
In origine, il DNS sicuro era una funzionalità sperimentale in Chrome. L’attivazione richiedeva la navigazione in alcuni menu nascosti del browser. Ora, però, il DNS sicuro è stato integrato nel normale funzionamento di Google Chrome.
- Per abilitare il DNS sicuro sul tuo computer, apri una nuova scheda sul tuo browser e fai clic sul pulsante con tre punti in alto a destra.
- Fare clic su Sicurezza.
- Scorri verso il basso e seleziona Avanzate . Qui è dove puoi abilitare il DNS sul tuo browser e specificare quale server DNS usare.
- Per impostazione predefinita, il DNS sicuro dovrebbe essere attivato sul tuo browser. Ma questo si basa sul tuo ISP, che può o meno fornire il servizio. È meglio passare a un servizio DNS più affidabile. Utilizza il menu a discesa per scegliere Google Public DNS .
Testare il DNS sicuro sul tuo browser
Abilitare semplicemente il DNS sicuro sul tuo browser non è sufficiente. Non c’è modo di confermare che le tue richieste DNS vengano crittografate, lasciandoti all’oscuro dello stato reale della tua sicurezza.
Questo è un problema se stai utilizzando i server DNS del tuo ISP. Non tutti i provider di servizi Internet hanno eseguito l’aggiornamento completo agli standard più recenti. Questo può darti un falso senso di sicurezza mentre operi ancora senza DNS sicuro.
Fortunatamente, è facile verificare se il tuo browser utilizza DNS sicuro o meno. Molti strumenti online verificano lo stato di sicurezza delle tue richieste DNS senza alcuna installazione di software. Per questa guida, utilizzeremo l’utilità online di Cloudflare.
- Per verificare se il tuo browser utilizza DNS sicuro o meno, vai allo strumento di controllo della sicurezza di Cloudflare .
- Fare clic sul pulsante Controlla il mio browser per iniziare la scansione. Il test verrà completato in pochi secondi, visualizzando i risultati di seguito.
Come puoi vedere, il test non è stato in grado di rilevare Secure DNS. Puoi risolvere questo problema utilizzando un server DNS sicuro diverso o contattando il tuo provider di servizi Internet. Dopo aver abilitato Google Chrome Secure DNS tramite CloudFlare, sono stato in grado di ottenere un controllo verde.
Conclusioni
Con l’aumento di hacker e attacchi informatici giorno dopo giorno, anche le misure di sicurezza per combatterli devono evolversi per stare al passo. Secure DNS è uno dei modi più semplici per proteggere la tua privacy senza modifiche drastiche.
Le impostazioni DNS del tuo browser possono sembrare una piccola cosa ma sono una componente cruciale della sicurezza di Internet. Le entità dannose possono rovinare le tue richieste DNS per tracciare la tua attività o indirizzarti verso siti pericolosi.
È quindi necessario abilitare e testare il DNS sicuro sul tuo browser Google Chrome.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.