Il tuo smartphone Android è cascato e si è rotto lo schermo e ora non sai come usarlo o recuperare i dati in esso contenuti, poiché non riesci a interagire con il cellulare?
Ecco alcune soluzioni che puoi usare per comandare il tuo smartphone Android con schermo rotto e recuperarne i dati.
Come recuperare dati cellulare schermo rotto
Usa un adattatore OTG
Un adattatore OTG ti consente di collegare un mouse al tuo smartphone Android cosi da poter controllare lo schermo del tuo smartphone anche se rotto.
Ne esistono di vari modelli e costano veramente poco.
Un adattatore OTG, o On-the-Go, ha due estremità. Una si collega alla porta del telefono e l’altra estremità è un adattatore USB-A standard a cui è possibile collegare il mouse. Una volta collegati i due, sarai in grado di utilizzare il telefono senza toccare lo schermo.
Non tutti i telefoni Android hanno le capacità per utilizzare OTG, quindi controlla con il tuo produttore per scoprire se il tuo lo fa. In caso contrario, potresti non essere in grado di recuperare le informazioni dal telefono senza utilizzare software di terze parti.
Debug USB
Per accedere al telefono tramite il computer, è necessario attivare la modalità Debug USB. Il debug USB consente al dispositivo Android di comunicare con Android SDK (Software Developer Kit) tramite una connessione USB. Quando utilizzi il debug USB, il tuo dispositivo Android riceve comandi, file e altri dati dal tuo computer. Funziona anche in modo opposto, consentendo al PC di estrarre le informazioni necessarie come i file di registro dal telefono.
Come attivare la modalità debug USB su un telefono Android
Utilizzare l’adattatore OTG per collegare il telefono a un mouse USB.
- Fare clic con il mouse per sbloccare il telefono.
- Accedi alle Impostazioni aprendo il menu in alto sul telefono e facendo clic sull’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra.
- In Impostazioni, scorri fino al menu Info sul telefono.
- Fare clic su Informazioni sul software.
- Individuare il numero di build e fare clic sulla casella sette volte.
- Torna a Impostazioni e scorri fino in fondo. Nel menu “Informazioni sul telefono”, ora è disponibile un’opzione per accedere alle opzioni dello sviluppatore.
- In Opzioni sviluppatore, premere l’interruttore per attivare il debug USB.
Collega il telefono al computer utilizzando il cavo USB. Dal computer è possibile accedere e aprire le cartelle dal telefono e copiare i dati desiderati sul computer.
Se lo schermo non si accende
Se lo schermo non si accende ma lo smartphone si, puoi provare a usare programmi di terze parti da scaricare sul tuo computer.
Una volta scaricato un programma tra quelli che ti indicheremo dopo, prova a collegare il tuo smartphone Android con schermo rotto che non si accende al computer attraverso la porta USB.
Prova dunque attraverso il programma a recuperare i datti in esso.
Ci sono alcuni programmi gratuiti che puoi provare, come:
Le versioni gratuite avranno funzionalità minime e potrebbe essere necessario pagare la versione completa per recuperare i tuoi dati.
Conclusioni
Se niente di tutto quello che ti abbiamo consigliato funziona per accedere al tuo telefono rotto, prova a portarlo da un professionista. Assicurati di andare in un negozio affidabile perché una volta che accedono al tuo telefono, possono accedere a tutti i tuoi dati.
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.