Gli Auth-Code sono delle password uniche e personalizzate, che servono come misura di sicurezza, per essere usate solo dal proprietario del dominio stesso o da una persona autorizzata.
La Pubblica Amministrazione italiana ha sviluppato una piattaforma, che centralizza e agevola tutte le operazioni riguardanti il conseguimento della certificazione verde: Green Pass.
Dopo aver completamento il ciclo vaccinale, essere guarito da Covid 19, o aver avuto l’esito di un tampone negativo, per completare la trafila occorre reperire l’AUTHCODE.
In questo articolo approfondiremo l’argomento come scaricare AUTHCODE, dando una spiegazione dettagliata sui passaggi necessari all’ottenimento di questo codice.
Informazioni preliminari
Come è ormai noto il green pass italiano si genera in automatico, dopo:
- un tampone,
- il vaccino,
- la guarigione da Covid 19.
Per ottenere la Certificazione Covid in formato cartaceo o digitale (o con solo QR Code) si utilizza il codice AUTHCODE, rilasciato dopo il vaccino, che si può ricevere all’indirizzo email o al numero di telefono che si fornisce al momento della vaccinazione.
Prima di affrontare l’argomento di come recuperare l’AUTHCODE prendiamo in esame quali sono le tipologie di codice di autorizzazione previste.
I codici si differenziano in base alla misura cautelativa che è stata adottata:
- AUTHCODE — rilasciato a seguito di vaccinazione.
- CUN — Codice Univoco Nazionale del test molecolare, che può essere ottenuto a seguito dell’esito negativo di un tampone rinofaringeo. È formato dalla sigla CUN seguita da un trattino e da una sequenza alfanumerica di 10 caratteri.
- NRFE — Numero Referto Elettronico del tampone antigenico, ovvero del test rapido. Il codice, in questo caso, è composto da 17 cifre.
- NUCG — Numero Univoco presente sulla certificazione di avvenuta guarigione.
I suddetti codici vengono notificati ai recapiti (telefono o indirizzo email), comunicati all’operatore o alla struttura sanitaria che ha eseguito la vaccinazione o il tampone (o che ha certificato la guarigione da COVID-19).
A volte però potrebbero sorgere dei problemi. Con la nostra tessera sanitaria a portata di mano, vediamo come poterli risolvere.
Come scaricare AUTHCODE
Vediamo, quindi, di capire come scaricare AUTHCODE.
Il Governo italiano ha messo a disposizione un’apposita funzionalità, all’interno della piattaforma denominata Digital Green Certificate, che permette di recuperare le varie tipologie di codice che abbiamo visto precedentemente:
- collegarsi al sito DGC,
- inserire il proprio Codice Fiscale nel primo campo,
- dal retro della Tessera Sanitaria, individuare il codice di 20 cifre corrispondente al Numero di identificazione della tessera,
- digitare le sue ultime otto cifre nel campo successivo.
A seguire:
- premere sul menu a tendina denominato Tipo Evento,
- selezionare se il codice in questione è inerente:
- alla Vaccinazione,
- a un Certificato di guarigione,
- a un Tampone,
- compilare il campo denominato Data evento, immettendo la data in cui è stata eseguita una delle operazioni sopra citate. Si può usare formato gg/mm/aaaa, o utilizzare la funzione calendario, richiamabile con il pulsante blu situato sulla destra della casella.
Per concludere:
- inserire il codice di sicurezza collocato all’interno dell’immagine captcha inclusa nel riquadro sottostante, per confermare la richiesta,
- attivare il pulsante Audio, nel caso si volesse ascoltare il codice da immettere (ad esempio qualora l’immagine non risultasse abbastanza chiara),
- o caricare una nuova immagine cliccando sulla voce sottostante.
A questo punto:
- premere il bottone Recupera AUTHCODE collocato poco più in basso,
- si visualizzerà sullo schermo il proprio codice univoco.
Nel caso in cui l’AUTHCODE non dovesse risultare disponibile, significa che esso non è stato ancora generato. Dovremo, perciò aspettare, qualche giorno (ad esempio, dopo la prima dose di vaccino occorre attendere circa un paio di settimane per ottenerlo) o, in caso di problemi, si può richiedere informazioni al numero 1500 istituito dal Ministero della Salute.
Come scaricare Green Pass con AUTHCODE
Ora che abbiamo il codice utile per ottenere la certificazione verde, cerchiamo di capire come scaricare Green Pass con AUTHCODE.
Ciò è possibile accedendo di nuovo al sito DGC:
- cliccare sulla dicitura Tessera Sanitaria situata nel riquadro a destra della schermata,
- andare alla sezione Tipologia di utente valorizzata con l’opzione Utente provvisto di tessera sanitaria,
- compilare il modulo sottostante, digitando le ultime 8 cifre del numero di identificazione della Tessera Sanitaria nel primo campo,
- inserire anche la relativa data di scadenza nel campo a fianco. Entrambe le informazioni sono facilmente reperibili sul retro della tessera, in fondo alla stessa.
A seguire:
- indicare il Tipo di codice di cui disponiamo, tramite l’apposito menu a tendina, ed inserirlo nel rispettivo campo a lato,
- fare clic sul menu a tendina sottostante,
- impostare la Lingua della certificazione, ed inserire il codice di sicurezza nel riquadro in basso,
- premere il pulsante Recupera certificazione, saremo reindirizzati a una pagina nella quale potrai scegliere, attraverso due appositi bottoni, di scaricare la certificazione completa o il relativo QR Code.
Volendo si può anche utilizzare l’app Immuni: una volta scaricata e installata, la sua schermata principale mostrerà una funzione dedicata, denominata EU Digital Covid Certificate.
Al passaggio successivo:
- premere sul pulsante Recupera EU Digital Covid Certificate,
- arriveremo ad una schermata contenente un modulo,
- selezionare dal menu a tendina la Tipologia di codice, in questo caso, però, le opzioni disponibili sono solo 3:
- AUTHCODE,
- NRFE,
- CUN,
- digitarlo nel campo successivo,
- immettere le ultime 8 cifre della propria Tessera Sanitaria e la relativa data di scadenza nelle rispettive caselle,
- pigiare il bottone Conferma.
Come scaricare AUTHCODE senza Tessera Sanitaria
Nel caso volessimo scaricare AUTHCODE senza Tessera Sanitaria, ciò non è possibile , in quanto non è prevista una procedura di questo genere.
Tuttavia, il Green Pass si può ottenere anche senza bisogno del codice, usando:
- il Fascicolo Sanitario Elettronico,
- l’app IO.
Per entrambi queste due soluzioni occorre essere in possesso di un’identità digitale.
Si tratta dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), con il quale, usando la medesima combinazione di username e password, si può accedere a numerosi servizi online forniti dalla Pubblica Amministrazione.
In alternativa si può considerare l’utilizzo della CIE (Carta d’identità elettronica), la quale, però, necessita anche di un apposito lettore di Smart Card o dell’app CIE ID.
Una volta ottenuta l’identità digitale:
- accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico, la piattaforma sviluppata appositamente per centralizzare i documenti sanitari e le informazioni relative a ogni assistito del SSN (Sistema Sanitario Nazionale), compresa la Certificazione Verde,
- essa sarà reperibile nella sezione Elenco documenti della nostra area personale,
- o premendo gli appositi pulsanti presenti sulla schermata principale del servizio.
Per quanto riguarda l’app IO, invece, si tratta di uno strumento per dispositivi mobile pensato per interagire con i servizi pubblici nazionali e locali.
È compatibile con dispositivi :
- Android dalla versione 5.0 (verificare su store alternativi se il proprio device non ha i servizi Google),
- iOS dalla versione 10.0.
Anche in questo caso il Green Pass viene messo automaticamente a disposizione dell’utente e, per ottenerlo, non dovremo fare altro che pigiare sul messaggio di notifica che compare nella sua schermata principale.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.