Come faccio a sapere chi mi chiama?

da | Siti web e servizi online, Smartphone

Come faccio a sapere chi mi chiama? A chi appartiene questo numero di telefono cellulare o fisso? E’ facile ricevere una telefonata da un recapito che non conosciamo e non è all’interno della nostra rubrica. Magari è un nostro amico che ha cambiato numero e non ci ha avvertiti o chissà?

In questi casi la reazione è diversa per ciascuno di noi: c’è chi richiama subito, per togliersi la curiosità, chi invece è più diffidente e non vuole incorrere in truffe o contratti non voluti e non sa cosa fare. Chi, infine, cerca la soluzione giusta.
Vediamo oggi come fare per risalire all’intestatario di un numero di telefono, fisso o mobile a noi sconosciuto.

C’è da dire che, per quel che riguarda i numeri fissi, la cosa è più semplice, mentre per i numeri di cellulare — specie quelli privati — potrebbero essere più difficile. La legge sulla privacy vieta, infatti, la realizzazione di elenchi pubblici con i numeri di cellulare, per cui scoprirli richiede più impegno. Ecco alcune soluzioni online utili da poter utilizzare in entrambi i casi, tutte gratuite.

Come faccio a sapere chi mi chiama?

Chi sta chiamando?

La prima opportunità da provare è “Chi sta chiamando?”, il sito Web che viene utilizzato dall’app Should I Answer (disponibile su Android, anche per i device senza servizi Google, e iOS). Il profilo in questione permette di individuare e bloccare i numeri di chi ci infastidisce con le sue telefonate coperte, grazie a una database arricchito dalle segnalazioni degli stessi utenti. Con esso si possono individuare numeri di call center, operatori di telemarketing e simili.

Come faccio a sapere chi mi chiama:

  • andare sulla home page del servizio
  • digitare il numero che ci interessa identificare nella barra di ricerca collocata in alto,
  • cliccare sul bottone CERCHI.

Se viene trovato qualcosa la risposta verrà visualizzata e si potrà capire chi si nasconde dietro il numero, altrimenti non verrà fornita nessun informazione.

Truecaller – per sapere sapere chi mi chiama

Un altro ottimo servizio è Truecaller, che fornisce molte informazioni che fanno al caso nostro e fa riferimento a un vasto database, costituito dalle numerazioni messe a disposizione dagli altri utenti.

Stavolta per usare Truecaller bisogna effettuare il login con l’account Google o Microsoft e si deve essere disposti a condividere il proprio numero nel database del servizio.

Come faccio a sapere chi mi chiama con questa app:

  • collegarsi alla sua pagina principale
  • compilare il campo di ricerca Search a phone number inserendo il numero di cui si vuole conoscere l’intestatario,
  •  fare clic sul pulsante con la lente di ingrandimento a destra,
  •  avviare la ricerca. Per impostazione predefinita, il prefisso impostato è quello italiano (+39 Italy), ma si può cambiare cliccandoci sopra e selezionando quello che vogliamo dal menu a tendina posto sulla sinistra,
  • effettuare l’accesso a Truecaller utilizzando l’account Google o quello Microsoft,
  • inserire i dati richiesti,
  • attendere i risultati della ricerca (meglio rifiutare l’invito e non permettere di accedere alla nostra rubrica).

Se la numerazione richiesta è presente nell’elenco di Truecaller, verrà mostrata una nuova pagina Web con una scheda in cui sono indicati l’utenza d’appartenenza ed il suo indirizzo. Altrimenti verrà notificato che la ricerca non ha avuto alcun riscontro.

Truecaller si può usare anche da smartphone scaricando l’applicazione gratuita, disponibile sia per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) che iOS.

WhatsApp

Una maniera molto utile per trovare un numero di telefono, soprattutto un numero di cellulare, è di salvarlo su WhatsApp. Se il numero è associato a un account WhatsApp è possibile vedere delle informazioni sul suo possessore, come la foto del profilo, che ci potranno essere utili per capire chi sia.

Vediamo come salvare il numero che ci ha chiamato su WhatsApp, e avviare la pratica di riconoscimento.

Su Android:

  • aprire WhatsApp,
  • fare tap sulla scheda Chat,
  • pigiare sull’icona della nuvoletta bianca su sfondo verde,
  • premere sul simbolo (⋮) e toccare l’icona dell’omino con il simbolo (+) al suo fianco.
  • compilare il modulo di contatto fornendo il numero di telefono che ci interessa,
  • cliccare sulla dicitura Salva,
  • dopo aver salvato il numero, premere sul pulsante (⋮) (in alto a destra nella schermata contenente la lista completa dei contatti WhatsApp),
  • pigiare sulla voce Aggiorna.

Su iPhone:

  • avviare l’app di WhatsApp,
  • andare su Chat,
  • fare clic sul simbolo della matita con il foglio (in alto a destra),
  • premere sulla voce Nuovo contatto,
  • indicare il numero di telefono di nostro interesse nel campo di testo apposito,
  • cliccare su Fine per due volte consecutive,
  • dopo aver salvato il numero di telefono da scoprire,
  • pigiare sulla scheda Chat,
  • fare tap sul simbolo della nuvoletta bianca su sfondo verde (se si usa un device Android) o, sul simbolo della matita con il foglio (da iPhone),
  • cercare il contatto appena salvato,
  • fare clic sulla sua foto del profilo per capirne qualcosa di più sul possessore del numero.

PagineBianche – per sapere sapere chi mi chiama

Andiamo adesso a vedere Pagine Bianche. Questo famosissimo servizio è utile soprattutto per scoprire a chi appartiene un numero di telefono fisso, con Pagine Bianche, non solo si saprà il nome dell’intestatario, ma anche il suo indirizzo.

Come faccio a sapere chi mi chiama con Pagine Bianche::

  • collegarsi alla sua home page
  • digitare il numero di telefono da rilevare nel settore Numero telefono,
  • cliccare sul pulsante cerca posto sulla destra,
  •  verrà mostrata una pagina con i risultati della ricerca eseguita,
  • se il numero di telefono digitato è presente negli elenchi telefonici, comparirà il recapito di riferimento oltre che l’indirizzo (se disponibile) direttamente su mappa, dopo aver cliccato sul collegamento mappa.

Pagine Bianche si può usare anche sotto forma di app gratuita per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iOS/iPadOS.

PagineGialle – per sapere sapere chi mi chiama

Se supponiamo che il recapito che stiamo cercando appartenga ad un professionista o ad un’attività commerciale, allora possiamo usare il sito Internet di PagineGialle.

Per farlo:

  • collegarsi alla sua home page
  • cliccare sulla scheda numero telefono,
  • digitare il numero di telefono su cui stiamo indagando, nel campo di ricerca,
  • cliccare sul pulsante cerca, per avviare la ricerca,
  • se il numero è presente negli elenchi telefonici, verrà mostrato il recapito di riferimento (con un identificativo sulla mappa geografica),
  • altrimenti, se il numero digitato, non è presente negli elenchi di PagineGialle, la ricerca non darà nessun risultato.

Si possono effettuare le ricerche anche dallo smartphone o dal tablet usando l’app del servizio, disponibile per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iOS/iPadOS.

InfoBel

InfoBel è un grande elenco telefonico interattivo da consultare per trovare numeri telefonici appartenenti ad aziende e privati.

Per usarlo:

  • visitare la sua home page
  • scegliere, con il menu a tendina visualizzato, se la ricerca riguarda una numerazione di un’azienda o di un privato,
  • digitare il numero in questione nel campo apposito,
  • cliccare sul pulsante giallo Ricerca,
  • vediamo i risultati ottenuti.

Se la ricerca non ha ottenuto nessun riscontro significa che le informazioni, riguardanti l’intestatario del numero a noi sconosciuto, non sono pubbliche e quindi non individuabili da parte del servizio.

Come faccio a sapere chi mi chiama dal telefono fisso

Nella caso avessimo ricevuto delle telefonate sul nostro numero di rete fissa e non abbiamo fatto in tempo a rispondere, per sapere di chi si tratta abbiamo varie possibilità.
Alcuni operatori (come ad esempio TIM e Vodafone), offrono dei servizi dedicati che permettono di vedere le chiamate ricevute tramite numerazioni da comporre o tramite app.

Inoltre, a seconda del modello di telefono fisso che abbiamo, si può accedere ad un vero e proprio registro comprendente tutte le chiamate in entrata, in uscita e quelle perse.

Come faccio a sapere chi mi chiama col privato

In questo caso è raccomandabile l’utilizzo di Whooming, un servizio che, sfruttando la tecnica dell’inoltro di chiamata, permette di scoprire chi si nasconde dietro la scritta “Anonimo”, “Sconosciuto” o “Numero privato” che leggiamo sul display del telefono.
Whooming è gratuito nella sua versione di base, che non permette, però, di vedere la parte finale dei numeri scovati. Per avere il servizio completo occorre abbonarsi alla sua versione a pagamento, a partire da 12,99 euro per tre mesi.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp