Se hai una PostePay o un conto BancoPosta richiedere lo SPID con poste Italiane online è semplice e gratuito.
Cos’è lo SPID
Lo SPID (sistema pubblico di identità digitale) è il sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti nei rispettivi portali web (es. INPS, INAIL, ecc.): cittadini e imprese possono accedere a tali servizi con un’identità digitale unica (l’identità SPID) che ne permette l’accesso e la fruizione da qualsiasi dispositivo (computer desktop, tablet, smartphone).
Come richiedere SPID con Poste Italiane
Se sei titolare di un conto BancoPosta o di una Postepay e hai certificato il tuo numero di cellulare, puoi registrarti inserendo le tue credenziali poste.it e il codice di verifica che riceverai via SMS sul tuo numero di cellulare certificato.
Cosa occorre:
- Documento di Identità valido
- Il cellulare con il tuo numero di telefono certificato. ( Il numero di cellulare su cui di solito ricevi gli SMS o le notifiche di pagamenti e prelevamenti dalla tua PostePay o dal tuo conto BancoPosta).
- Le tue credenziali Poste.it ( quelle con cui accedi per vedere il conto BancoPosta o il saldo della tua PostePay online ).
SPID con Poste Italiane se hai una PostePay o BancoPosta
- Vai al sito dedicato di Poste Italiane per la creazione dello SPID. Qui seleziona in Vuoi creare la tua Identità Digitale? il pulsante sotto Registrati subito.
- Una volta sulla pagina del sito seleziona SMS su Cellulare Certificato. Una volta selezionato, sulla destra inserisci le tue credenziali di accesso che abitualmente usi per accedere al sito delle Poste Italiane.
- Una volta inserite ti verrà inviato un codice via SMS al tuo numero di cellulare certificato inseriscilo e premi su Verifica Codice.
- Una volta fatto inserisci nella schermata successiva i dati della tua Carta di Identità.
- Nella schermata successiva inserisci un indirizzo email e una password, queste saranno poi le tue credenziali SPID, quindi ricordatele o appuntale. Fatto premi su Prosegui.
- Inserisci nella nuova schermata il tuo indirizzo di domicilio e le informazioni richieste. Fatto premi su Prosegui.
- Ora nella pagina successiva accetta le Condizioni Generali di servizio spuntando le voci richieste e accettando o meno le altre voci.
- Una volta fatte le tue scelte inserisci nuovamente la password che utilizzi per accedere al sito di Poste.it in fondo alla schermata e premi Conferma. Vedrai apparire una nuova pagina con scritto Richiesta Completata, avrai cosi terminato la procedura di creazione dello SPID con Poste Italiane.
Una volta che le credenziali SPID saranno attive riceverai un email di conferma con un codice di Sospensione immediata qualora per qualsiasi motivo tu volessi disattivare le credenziali SPID appena create.
Scopri anche come richiedere lo SPID con tessera Sanitaria o altri servizi che ti permettono di creare il tuo sistema pubblico di identità digitale.
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.