Dopo aver ricevuto un articolo che hai acquistato su eBay e aver scoperto che è danneggiato o non corrisponde alle tue aspettative, potresti voler procedere con la restituzione. Se questa è la tua prima volta, potresti essere incerto su come procedere. Ma niente paura, questa guida ti spiegherà passo dopo passo come restituire un pacco su eBay.
Prima di Iniziare
Prima di immergerci nei dettagli del processo di restituzione su eBay, è importante sapere quando puoi effettuare una restituzione e quanto potrebbe costare. La restituzione è possibile solo se il venditore accetta questa opzione. Per verificare se il venditore accetta resi, consulta l’inserzione del prodotto, dove troverai le informazioni sui termini di reso e eventuali spese di spedizione.
In molti casi, la Garanzia cliente eBay coprirà la maggior parte delle transazioni. Anche se il venditore non accetta resi, potresti essere ancora idoneo per un rimborso se l’articolo non è stato consegnato, è arrivato danneggiato, non corrisponde alla descrizione o presenta altri problemi.
Per quanto riguarda i costi, di solito dovrai coprire le spese di spedizione e, se necessario, acquistare un’etichetta di reso (che può costare a partire da 5,80 euro). Tuttavia, nella maggior parte dei casi, sia le spese di spedizione che il costo dell’etichetta di reso sono a carico del venditore. Ora, passiamo alla procedura dettagliata.
Come Restituire un Pacco su eBay
- Accedi al sito ufficiale di eBay e effettua il login con le tue credenziali.
- Vai alla sezione “Il mio eBay” situata in alto a destra.
- Seleziona “Cronologia acquisti” dal menu a discesa.
- Trova l’articolo che desideri restituire nella schermata “Ordini” e clicca su di esso.
- Clicca su “Altre opzioni” e scegli “Restituisci questo oggetto”.
- Indica il motivo della restituzione tra le opzioni disponibili (ad esempio, “Arrivato danneggiato” o “Misura/Taglia sbagliata”) e clicca su “Successivo”.
- Fornisci ulteriori dettagli sull’articolo da restituire, incluso l’aggiunta di commenti o l’upload di foto, se necessario.
- Conferma la restituzione per inviare la richiesta al venditore.
Seguire lo Stato della Restituzione
Dopo aver inviato la richiesta di restituzione, il venditore avrà la possibilità di accettarla o proporre soluzioni alternative. Per seguire lo stato della restituzione:
- Torna alla sezione “Cronologia acquisti” del tuo account eBay.
- Clicca su “Vedi dettagli sulla restituzione” relativa all’articolo che hai restituito.
- Qui, puoi visualizzare la risposta del venditore e inviare ulteriori messaggi se necessario.
Procedura per la Spedizione
Se il venditore accetta la restituzione e fornisce un’etichetta di reso, stampala e applicala al pacco da restituire. Se l’etichetta non è inclusa, puoi acquistarla seguendo questi passaggi:
- Accedi nuovamente a “Cronologia acquisti” su eBay.
- Clicca su “Vedi dettagli sulla restituzione” relativa all’articolo restituito.
- Seleziona l’opzione “Acquista un’etichetta per la restituzione” e segui le istruzioni per il pagamento.
Dopo aver spedito il pacco, torna alla sezione “Cronologia acquisti”, seleziona l’opzione “Vedi dettagli sulla restituzione” relativa all’articolo restituito e segnala che hai spedito il pacco.
Ricevere il Rimborso
Una volta che il venditore ha ricevuto l’articolo restituito, avrà due giorni per emettere un rimborso completo. Puoi sempre controllare lo stato della restituzione nella sezione “Cronologia acquisti”.
In Caso di Problemi
Se incontri difficoltà durante il processo o hai problemi con il venditore, eBay è disponibile per aiutarti. Puoi contattare eBay per richiedere assistenza e risolvere eventuali controversie.
Ora hai tutte le informazioni necessarie per gestire una restituzione su eBay in modo efficace e senza stress.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.