Da un po’ di tempo a questa parte, si possono evitare le file alle poste e svolgere i pagamenti, in tutta tranquillità ,dalla propria abitazione, o da dove si vuole, senza recarsi all’ufficio postale.
Per farlo, però, bisogna prima creare un account sul sito di Poste Italiane.
Se già ci abbiamo provato e non ci siamo riusciti, oppure, prima di iscriversi, vogliamo avere più informazioni a riguardo ecco che, in questo articolo, spiegheremo, nei dettagli, come fare per registrarsi su Poste Italiane, in modo da accedere a tutti i servizi online messi a disposizione dall’azienda.
Illustreremo come creare un account utilizzando:
- il numero di telefono e l’ indirizzo email,
- PosteID, l’Identità Digitale di Poste Italiane che permette di accedere ai servizi di Poste abilitati, e a tutti i servizi che espongono il logo SPID,
- il computer,
- lo smartphone o il tablet
Come registrarsi su Poste Italiane da computer
Registrarsi su Poste Italiane da computer è una procedura semplice.
Si può avere la possibilità di accedere ai servizi online di questa azienda, creando un account, per:
- effettuare pagamenti,
- inviare lettere,
- fare telegrammi online,
- accedere a servizi come BancoPosta online.
Per creare il proprio account su Poste Italiane da computer:
- collegarsi al sito ufficiale del servizio,
- fare clic sulla voce Area personale presente in alto a destra,
- cliccare sul link Registrati, situato in corrispondenza della dicitura Non hai un account? (in basso, sulla sinistra),
- nella nuova pagina aperta, individuare il box Registrati all’account di Poste,
- inserire i nostri dati personali nei campi Nome, Cognome Codice fiscale,
- premere sul pulsante Prosegui.
Successivamente, nella nuova pagina apertasi:
- inserire le credenziali da usare come dati di accesso al sito di Poste Italiane: la password nei campi Scegli una password e Conferma la password,
- la chiave d’accesso deve essere composta da: un minimo di 8 e un massimo di 16 caratteri, e deve contenere almeno un numero, e almeno una lettera minuscola e maiuscola,
- pigiare sul pulsante Prosegui per proseguire con la registrazione,
- nella pagina Condizioni e privacy, apporre il segno di spunta accanto alle voci riguardanti l’accettazione dell’informativa sulla privacy e delle condizioni d’uso del servizio,
- cliccare di nuovo sul pulsante Prosegui,
- nella schermata Riepilogo dati, verificare che tutti i dati precedentemente inseriti siano corretti: in caso di errori, tornare indietro e inserire le informazioni corrette,
- altrimenti premere sul pulsante Conferma registrazione.
La registrazione a Poste Italiane è stata così effettuata.
Come registrarsi su Poste Italiane da smartphone e tablet
Se vogliamo registrarci su Poste Italiane da smartphone e tablet, dobbiamo scaricare l’applicazione Ufficio Postale per dispositivi:
- Android
- iOS/iPadOS
- creare un account con cui accedere ai servizi online di Poste.
Per registrarsi su Poste Italiane dal proprio dispositivo mobile:
- scaricare l’applicazione,
- avviarla facendo tap sulla sua icona, la scritta PT su sfondo giallo,
- premere sul pulsante ≡ (in alto a sinistra),
- selezionare l’opzione Accedi dal menu che compare,
- andare sulla scheda Poste.it (in alto),
- fare cli sui pulsanti Registrati e Accetto (l’uso dei cookie sul sito di Poste Italiane).
Successivamente:
- inserire i nostri dati nei campi –
- Nome, Cognome,
- Codice fiscale,
- pigiare sul pulsante Prosegui,
- verificare che i dati riportati nei campi –
- Data di nascita,
- Sesso,
- Paese di nascita,
- Provincia,
- Luogo di nascita
- siano corretti
- altrimenti apportare le modifiche necessarie,
- apporre il segno di spunta accanto alla casella relativa all’accettazione delle condizioni d’uso del servizio,
- fare tap sul pulsante Prosegui.
Per proseguire nella registrazione:
- creare una password inserendola nei campi Password e Conferma password,
- fare clic sul pulsante Prosegui,
- assicurarsi che siano presenti i segni di spunta accanto alle voci Non accetto,
- pigiare sul pulsante Prosegui,
- verificare che il numero di telefono mostrato a schermo sia corretto,
- premere sul bottone Prosegui per ricevere un SMS contenente un codice di sicurezza temporaneo utile per verificare l’identità,
- inserirlo nel campo di testo apposito,
- premere sul pulsante Prosegui per completare la registrazione.
Come registrarsi su Poste Italiane per SPID
Vediamo adesso come registrarsi su Poste Italiane con lo SPID.
Poste Italiane è un ente certificatore riconosciuto ufficialmente e, quindi, ciò è possibile. Per riuscirci, c’è da seguire una procedura molto simile a quella indicata nei capitoli precedenti, con la sola differenza che, in fase di registrazione, anziché procedere alla registrazione su Poste.it , dobbiamo fare quella per il servizio PosteID e poi seguire le indicazioni che compaiono a schermo, per confermare i dati personali.
Serviranno:
- un documento d’identità e, a seconda del metodo di autenticazione scelto,,
- probabilmente anche uno smartphone dotato di supporto NFC.
Come registrare la carta PostePay su Poste Italiane
Su Poste Italiane si può anche registrare una carta PostePay.
Se abbiamo acquistato una nuova PostePay presso un ufficio postale, questa risulta già attiva e funzionante: ciò significa che la ritroveremo già presente.nella sezione dedicata alle nostre carte prepagate, sul proprio account Poste.it.
In caso di una PostePay sostitutiva (ad esempio perché la precedente è scaduta), dobbiamo:
- accedere al nostro account Poste.it (dal sito ufficiale di Poste Italiane ),
- recarsi nella sezione Conti carte e finanziamenti > Carte Prepagate Postepay > La tua PostePay dell’account,
- premere sul bottone Attiva annesso al box relativo alla PostePay da attivare.
Per concludere:
- seguire le indicazioni che compaiono a schermo fornendo il numero della carta,
- premendo il tasto Prosegui,
- autorizzando l’operazione tramite il tasto Richiedi codice SMS,
- fornendo il codice di sicurezza che ci verrà fornito via SMS nell’apposito campo testuale.
Dopodiché premere sul bottone Conferma.
Se ci fossero problemi, si può contattare il numero 800.00.33.22, per farsi aiutare da un consulente del customer care di Poste Italiane.
Una volta che la carta è attiva si può utilizzare tramite le app:
- BancoPosta, disponibile per:
- Postepay, disponibile per:
- scaricabili sul proprio device.
Eseguendo l’accesso al proprio account da una delle due app, sarà possibile gestire in tutto e per tutto le proprie carte PostePay.
Come cancellare registrazione su Poste Italiane
Nell’eventualità volessimo cancellare la registrazione su Poste Italiane:
- andare alla pagina del sito di Poste.it,
- richiedere la cancellazione dell’account Poste Italiane, adoperando a tale scopo un apposito modulo che va prima scaricato da qui
- compilarlo e inviato tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo.
Poste Italiane S.p.A. – Servizi Online SC – Casella Postale 160, 00144 Roma
In alternativa, si può inviare il modulo:
- accedendo alla nostra area riservata,
- andando nella sezione Scrivici,
- selezionando la voce registrazione/Accesso/Revoca al sito e App Poste,,
- allegando tutti i documenti richiesti e inviando il tutto.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.