Come recuperare il profilo Facebook

da | Facebook, Social Network

Ci possono essere vari motivi per i quali non riusciamo più ad entrare o ad usare il nostro profilo Facebook. Fino a qualche giorno fa: chattare, mettere foto, video e commenti era il nostro passatempo preferito e adesso Facebook non fa più parte della nostra vita giornaliera.

Una ragione per renderne impossibile l’utilizzo potrebbe essere la dimenticanza della password, oppure una disattivazione temporanea del nostro account. A volte capita che il profilo venga bloccato direttamente da Facebook, per mancato rispetto delle regole di comportamento, e su questo non possiamo farci niente per risolverlo, finchè non sarà la piattaforma stessa a decidere di sbloccarlo.

Ma per tutti gli altri problemi c’è una soluzione.

Vediamo caso per caso quali sono.

Come recuperare account Facebook

Profilo disabilitato volontariamente

Siamo stati noi stessi a disabilitare l’account per accedere al Facebook, ma ci è ripreso la voglia di rimmergersi in questo mondo social: per vedere che c’è di nuovo, o valutare se qualche amico, durante la nostra assenza, ci ha chiesto l’amicizia.

Si può fare.

Un profilo che è stato disattivato volontariamente è messo temporaneamente in stand-by. La disattivazione di un account, contrariamente all’eliminazione, è temporanea.
Perciò ogni account inattivo di Facebook può essere semplicemente ripristinato.

In questo modo:

  • effettuare il login andando su Facebook con le nostre credenziali. Il profilo tornerà immediatamente attivo e sarà come se nulla fosse mai successo,
  • avviare l’applicazione ufficiale di Facebook dal nostro dispositivo Android o iOS/iPadOS, o
  • andare sulla pagina di accesso a Facebook,
  •  scrivere nei campi appositi l’e-mail o il numero di telefono con cui ci siamo registrati alla piattaforma,
  • immettere la password,
  • premere sul pulsante Accedi.

A login effettuato, l’account verrà abilitato e risulterà nuovamente visibile agli altri utenti.

Se invece il nostro problema è quello di essersi scordata la Password:

  • premere sul link Password dimenticata,
  • seguire le indicazioni che compaiono a schermo per effettuare nuovamente il login.

Profilo bloccato da Facebook

Il nostro profilo è stato bloccato da Facebook.

La problematica è dovuta ad una violazione (reale o presunta) dei termini di servizio del social network. Le disattivazioni possono capitare per l’utilizzo di un nome di un’altra persona a sua insaputa,, a causa di molestie o di un comportamento scorretto all’interno della chat di Facebook.

Può anche succedere che l’account sia stato bloccato per errore.

Per risolvere questa situazione e provare a recuperare il profilo:

  • collegarsi (da mobile o da computer) a questa pagina Web,
  • nella schermata visualizzata, compilare i campi di testo che ci vengono proposti, in modo da fornire a Facebook le informazioni utili per il recupero del nostro account,
  • digitare nei rispettivi campi di testo, l’ indirizzo email o il numero di telefono, nome e cognome (da scrivere lo stesso riportato sull’account bloccato),
  • caricare la foto della nostra carta d’identità, premendo sul pulsante Scegli file,
  • confermare l’invio della richiesta,
  • premere sul pulsante Invia che si trova in basso a destra,
  • Facebook dovrebbe rispondere e dare ulteriori informazioni sull’accaduto. Se la risposta è positiva e Facebook ci “perdona” i nostro account verrà riabilitato e si potrà subito riutilizzare.

La segnalazione va fatta entro 30 giorni dal blocco, altrimenti l’account verrà interrotto definitivamente.

Profilo rubato/hackerato

Se al nostro profilo è capitato di essere stato rubato o hackerato, per prima cosa:

  • provare ad accedervi utilizzando le nostre credenziali,
  • se chi lo hackerato non ha già cambiato la password si può ancora fare il login, se ciò riesce
  • cambiare subito la password,
  • attivare l’autenticazione a due fattori ( attivare l’autenticazione a due fattori è un ottimo modo per aumentare il grado di sicurezza dell’ account Facebook) per evitare futuri accessi indesiderati.

Se non è possibile effettuare il login ed è purtroppo questa la possibilità più frequente:

  • andare su questa pagina (da mobile o da computer),
  • indicare la ragione per cui pensiamo a un’invasione non autorizzata nel nostro profilo, tipo il ritrovamento di alcuni argomenti o post non creati da noi,
  • premere sul bottone Continua,
  • seguire le indicazioni che compaiono a schermo,
  • in questo modo si segnala l’accaduto a Facebook e si rientra in possesso dell’account.

Al centro di assistenza di Facebook si possono avere altre informazioni, con cui è possibile aumentare il livello di sicurezza dell’account e rimediare a qualche eventuale danno causato da furti del profilo.

Profilo dimenticato

Vediamo adesso come fare se si sono dimenticate la password o l’indirizzo email associato all’account.

Da mobile:

  • aprire l’app ufficiale di Facebook sullo smartphone o tablet Android o dispositivo iOS/iPadOS,
  • premere sul link Password dimenticata? posto nella schermata di accesso,
  • specificare il numero di telefono annesso al nostro account nell’apposito campo di testo,
  • premere sul pulsante Trova il tuo account,
  • scegliere come ricevere il codice associato allo stesso (Conferma tramite e-mail o Conferma tramite SMS),
  • premere sul pulsante Continua,
  • riportare nell’apposito campo testuale il codice di verifica che ci è stato inviato,
  • cliccare di nuovo il bottone Continua,
  • nella schermata che appare, indicare la nuova password con cui accedere a Facebook,
  • fare clic sul bottone Continua.

Da computer:

  • andare sulla pagina di login di Facebook,
  • fare clic sul link Password dimenticata?,
  • scrivere il numero di cellulare associato al nostro account nell’apposito campo di testo che si trova sulla destra,
  • cliccare sul pulsante Cerca,
  • nella nuova pagina selezionare la modalità con cui ricevere il codice di recupero dell’account (Invia codice tramite e-mail o Invia codice tramite SMS),
  • premere sul pulsante Continua,
  • riportare il codice  ricevuto nel campo di testo apposito,
  • cliccare sul bottone Continua,
  • scrivere la nuova password da utilizzare per il login nel campo testuale apposito,
  • scegliere se disconnettersi o meno dagli altri dispositivi a cui risultavamo loggati,
  • fare clic sul pulsante Continua.

Profilo eliminato

Se il vecchio profilo Facebook è stato del tutto eliminato è più difficile da recuperare e non sempre ci si riesce.

Se la procedura di cancellazione è stata svolta da meno di 30 giorni, si può riattivare l’account effettuando di nuovo l’accesso, con la procedura già vista.

Nel caso in cui siano passati più di 30 giorni dalla cancellazione non è possibile recuperarlo, come si può leggere anche https://www.facebook.com/help/224562897555674.

Si può solo aprire un profilo nuovo, ma tutto ciò che era nel vecchio ormai è andato perso.

In caso di problemi

Se vi fossero problemi o se avessimo bisogno di ulteriori spiegazioni si può sempre chiedere aiuto alla pagina di assistenza di Facebook, dedicata proprio a questo argomento.

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp