RaiPlay: cos’è e come funziona

da | Siti web e servizi online

RAIPlay è un servizio di streaming televisivo offerto dalla RAI, la principale azienda televisiva pubblica italiana. Il servizio consente agli utenti di guardare programmi televisivi e film in diretta e on demand su dispositivi mobili come smartphone, tablet e laptop, oltre che su Smart TV e decoder.

Con RAIPlay, gli utenti possono accedere a una vasta selezione di contenuti tra cui serie televisive, film, programmi per bambini, talk show, notiziari e trasmissioni culturali. Inoltre, gli utenti possono guardare i propri programmi televisivi preferiti in diretta sul canale delle reti RAI, come RAI 1, RAI 2 e RAI 3.

Per utilizzare RAIPlay, gli utenti devono registrarsi al servizio, utilizzando l’indirizzo email e un numero di telefono validi. Dopo la registrazione, gli utenti possono accedere al servizio con le proprie credenziali e scegliere il contenuto desiderato tra quelli disponibili.

RAI Play offre anche la possibilità di creare una lista di programmi televisivi da guardare in seguito, utilizzando la funzione “Mi Piace” e di utilizzare la funzione “Restart” per iniziare a guardare un programma televisivo dall’inizio anche se si è iniziato a guardarlo in ritardo.

In sintesi, RAI Play è un servizio di streaming televisivo conveniente e flessibile che consente agli utenti di guardare programmi televisivi e film in diretta e on demand su diversi dispositivi, con una vasta selezione di contenuti e funzionalità aggiuntive. Inoltre essendo un servizio pubblico, offre la possibilità di guardare programmi di interesse culturale o di approfondimento.

Come funziona RayPlay

Per utilizzare RAI Play, è necessario seguire questi semplici passaggi:

  1. Accedere al sito web di RAIPlay o scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo mobile (sia iOS che Android) o sul proprio PC (Windows o Mac) dall’App Store o dal sito web di RAI.
  2. Effettuare la registrazione al servizio, inserendo un indirizzo email e un numero di telefono validi.
  3. Accedere al servizio con le proprie credenziali, scegliere il contenuto desiderato tra la vasta selezione di programmi televisivi, film, notiziari e trasmissioni culturali disponibili.
  4. Iniziare a guardare il contenuto scelto in diretta o on demand, utilizzando la funzione di riproduzione per mettere in pausa, avanzare o riprodurre il contenuto.
  5. Utilizzare le funzionalità aggiuntive come “Mi Piace” per creare una lista di programmi televisivi da guardare in seguito e “Restart” per iniziare a guardare un programma dall’inizio anche se si è iniziato a guardarlo in ritardo.
  6. Accedere al live streaming dei canali RAI come RAI 1, RAI 2 e RAI 3.

Tenere presente che per utilizzare RAI Play è necessario avere una connessione internet stabile e che alcuni contenuti possono essere bloccati in base al paese in cui ci si trova. Inoltre, alcuni programmi televisivi potrebbero essere disponibili solo per un periodo limitato di tempo.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.