La creazione di una pagina Facebook è cambiata notevolmente negli ultimi anni.
Differenza tra un profilo ed una pagina Facebook
La differenza tra un profilo ed una pagina sta che:
- il profilo è uno spazio su Facebook dove condividere informazioni personali, eventi, interessi, usando parole, foto, video,
- la pagina è usata da marche, aziende, organizzazioni, personaggi pubblici ed altre figure per rendere visibile la propria esperienza professionale su Facebook,
- le pagine aiutano le aziende, i brand, le organizzazioni a condividere le loro notizie e a connettersi con le persone,
- come per i profili, le pagine possono essere personalizzate con notizie, eventi e altro ancora.
Questo articolo è dedicato a coloro che vogliono creare una propria pagina per promuovere l’azienda all’interno del social network, senza utilizzare il profilo personale.
Informazioni preliminari
Scopriamo come trasformare un profilo Facebook in una pagina considerando che:
- la creazione di una pagina Facebook, basata sul proprio profilo personale è cambiata parecchio negli ultimi anni. Fino a qualche tempo fa era possibile usare un tool di Facebook, raggiungibile all’indirizzo facebook.com/pages/create/migrate, che permetteva di replicare il profilo Facebook in una pagina Facebook, spostando i dati da una parte all’altra. Adesso questa procedura non esiste più e non è più possibile cambiare in automatico un profilo in una pagina.
- La sola possibilità rimane, quindi, quella di creare interamente una pagina Facebook, riportandoci i dati presenti sul profilo.
Per farlo dobbiamo:
- scaricare i dati del profilo,
- creare una nuova pagina,
- importare i contenuti scaricati dal profilo alla pagina, facendo il tutto manualmente.
Partiamo da il download dei dati del profilo personale:
- andare al profilo usando la pagina principale di Facebook,
- fare clic sul bottone (▾) situato in alto a destra,
- andare su Impostazioni e privacy > Impostazioni > Le tue informazioni su Facebook,
- fare tap sul link Visualizza vicino alla voce Scarica le tue informazioni,
- premere sul pulsante Scarica le tue informazioni posto in fondo alla pagina,
- selezionare i dati da scaricare (es. Foto e video, etc.),
Usare i menu a tendina in alto per scegliere:
- le date da considerare, si possono scaricare tutti i dati o solo quelli di un periodo,
- il formato in cui prelevare l’archivio HTML o JSON,( consigliabile il primo),
- la qualità dei contenuti multimediali da inserire,
- cliccare sul pulsante Crea file,
- aspettare che la preparazione del backup finisca.
Quando questo archivio con i dati Facebook sarà pronto, riceveremo un link via e-mail per effettuarne il download.
Se tale svolgimento lo vogliamo fare da smartphone o tablet, ciò è possibile solo aprendo l’app di Facebook sul Android, o su /iOS/iPadOS.
A login effettuato:
- andare nel menu (≡) > Impostazioni e privacy > Impostazioni > Scarica le tue informazioni,
- eseguire i medesimi passaggi per la versione PC di Facebook,
- selezionare e organizzare in cartelle tutti i contenuti da spostare dal profilo alla nuova pagina,
- aprire l’archivio ZIP ottenuto da Facebook,
- navigare al suo interno per predere tutto quello che ci serve.
Per copiare foto e video del profilo nella cartella dei download:
- accedere a foto e video,
- fare doppio clic sul file che ci interessa,
- fare un clic destro sul contenuto da copiare nei download,
- selezionare la voce Scarica il file collegato in “Download” (o una scritta del genere, secondo al browser in uso).
Creare pagina Facebook
Passiamo adesso alla creazione della pagina vera e propria.
Da computer
Dopo aver scaricato e organizzato i dati dal profilo, si può creare una pagina Facebook dal computer, accedendo al nostro account e usando una procedura guidata messa a disposizione dallo stesso social network.
Dopo aver effettuato l’accesso a Facebook dalla sua pagina principale:
- cliccare sul pulsante (+) in alto a destra,
- scegliere la voce Pagina dal nuovo menu,
- usando il modulo visibile a schermo, dobbiamo scrivere il nome della pagina e la sua categoria di appartenenza,
- premere sul pulsante Crea Pagina (in basso a sinistra).
In seguito:
- scorrere la barra laterale posta sulla sinistra,
- cliccare sul bottone Aggiungi immagine del profilo,
- effettuare l’upload della foto del profilo che vogliamo impostare per la pagina creata,
- svolgere la stessa operazione per la foto di copertina (Aggiungi immagine di copertina),
- cliccare sul bottone Salva (in basso a sinistra).
Da smartphone e tablet
Per usare uno smartphone o un tablet è consigliabile usare l’applicazione ufficiale di Facebook:
- accedere all’app di Facebook da Android o da /iOS/iPadOS,
- premere sul pulsante (≡) (in alto a destra),
- pigiare sulle voci Pagine e (+) Crea,
- nella schermata che si è aperta, cliccare sul bottone Inizia,
- specificare il nome della pagina nel campo di testo apposito,
- fare tap sul pulsante Avanti, indicando la sua categoria della stessa,
- premere di nuovo Avanti.
C’è ora da indicare se:
- abbiamo un sito Web da collegare alla pagina, o scegliere salta l’operazione,
- inserire un’immagine di copertina e una immagine del profilo, premendo sulle voci apposite ed effettuando l’upload delle foto,
- al termine premere sul pulsante Fine.
Importare i contenuti nella pagina Facebook
Adesso rimane da importare i contenuti scaricati nella nuova pagina Facebook appena creata.
Da computer
Per aggiungere i nuovi dati alla pagina Facebook usando computer, si deve utilizzare una funzionalità specifica.
Dopo aver effettuato l’accesso a Facebook dalla home page:
- entriamo nella nostra pagina, cliccando sulla voce Pagine presente sulla sinistra e premendo sul nome della pagina stessa,
- aprire il menu ▾ Altro,
- selezionare il tipo di contenuto che si vuole caricare (es. Foto, Video, etc.),
- dalla nuova pagina cliccare sulla dicitura con cui si vuole svolgere l’upload del contenuto (es. Aggiungi foto, Carica video, etc.),
- scegliere quello che si vuole inserire sulla pagina tramite la nuova finestra,
- pubblicare gli argomenti e programmarli secondo le opzioni disponibili,
- ripetere i passaggi per tutti i contenuti già scaricati dal profilo, da postare sulla nuova pagina.
Nella pagina creata non è, tuttavia, possibile inserire i post testuali, le storie e dati simili, questi contenuti non si possono, infatti, riportare dal vecchio profilo. Se lo riteniamo necessario, per ri-pubblicarli, dobbiamo farlo manualmente con il copia e incolla.
Da smartphone e tablet
Per usare smartphone e tablet:
- andare sulla pagina Facebook in cui importare i contenuti,
- effettuarne l’upload manualmente.
Dopo aver effettuato l’accesso all’app di Facebook dal dispositivo Android o iOS/iPadOS:
- premere sul bottone (≡),
- fare clic sul nome della pagina creata, se non si vedesse,
- fare tap sulla dicitura Pagine,
- cliccare su Pubblica,
- nel caso di foto e video, selezionare l’opzione Foto/video,
- scegliere il contenuto da caricare, facendo tap sulla sua anteprima,
- premere su Avanti e Condividi per due volte consecutive,
- questi stessi passaggi valgono per tutti i contenuti da caricare sulla pagina.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti si può consultare l’apposito spazio di Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/business/help.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.