Se cerchiamo libri da scaricare e leggere gratis, Prime Reading propone centinaia di eBook inclusi nell’abbonamento di Amazon. Amazon Prime, infatti, dà accesso a un ampio catalogo di libri scaricabili gratuitamente: dai romanzi rosa ai thriller, la saggistica e libri per bambini, da poter leggere su Kindle, ma anche sul telefono, con un’apposita app, sul proprio tablet e sul computer.
Prime Reading di Amazon è un servizio incluso nell’abbonamento a Prime, gratuito per gli iscritti, con un catalogo di oltre 1.000 contenuti tra libri, riviste e audiolibri. Una buona occasione per conoscere meglio il mondo della lettura digitale e degli ebook, che non sono altro che opere letterarie virtuali, usufruibili in un formato diverso da quello cartaceo, che danno la possibilità di avere le proprie opere preferite sempre a portata di mano, anche quando siamo fuori, senza il bisogno di portarsele dietro fisicamente.
In questo articolo scopriremo come funziona Prime Reading, dando delle informazioni preliminari sulle sue caratteristiche e soprattutto spiegando come usarlo, come funziona sul lettore Kindle, su smartphone e tablet e su PC, i vari dispositivi su cui è possibile leggere i vari libri scaricati, con un prestito massimo di 10 opere per volta.
Informazioni preliminari
Il servizio Prime Reading, è incluso all’interno di Amazon Prime, il servizio di commercio elettronica a pagamento, che offre anche altre opportunità come: Prime Video, Prime Gaming, Amazon Music, Amazon Photos e, appunto, Prime Reading.
Come abbiamo detto con il servizio Prime Reading, si ha la possibilità di accedere ad un’ampia collezione di libri, senza alcun costo aggiuntivo, al di fuori di quello per l’abbonamento di Amazon Prime. Si possono scegliere e prendere in prestito le opere digitali che più ci interessano, fino a un massimo di 10 alla volta e leggerle in qualsiasi momento.
La lettura è disponibile per:
- PC,
- telefono o tablet con l’app Amazon Kindle,
- dispositivo Kindle, che propone la tecnologia E-ink a inchiostro elettronico per affaticare meno la vista.
Il costo di Amazon Prime e di 4,99 euro al mese e viene proposto un periodo di prova gratuito di 30 giorni, per vedere se ci soddisfa, al termine del quale, e in qualsiasi altro momento, si può cancellare o confermare l’ iscrizione.
Per attivare Amazon Prime:
- andare sul sito ufficiale di Amazon
- premere sul tasto Account e liste,
- cliccare sul riquadro Prime,
- pigiare sulla voce qui, situata all’interno del riquadro del messaggio importante,
- fare clic sul tasto ISCRIVITI ORA — 30 giorni gratis,
- inserire un metodo di pagamento, se non lo abbiamo già fatto al momento della creazione del proprio account,
- premere sul pulsante Iscriviti a Prime ora, 30 giorni gratis per avviare la prova gratuita di un mese.
Se stiamo usando Amazon tramite l’app per telefono:
- aprire l’applicazione e premere sulla scheda Prime,
- pigiare sul tasto Iscriviti ora, 30 giorni gratis,
- aggiungere un metodo di pagamento e poi dare conferma.
Adesso che possediamo Amazon Prime potremo accedere a tutte le funzionalità del servizio.
Come usare Prime Reading
Allora: i libri digitali di Prime Reading si possono leggere da tutti i dispositivi, un lettore Kindle, oppure un telefono o tablet con l’app Amazon Kindle, o un PC.
Tutti i libri che abbiamo nel nostro account sono sincronizzati con tutti i dispositivi, quindi si può continuare la lettura di un ebook passando da un apparecchio all’altro senza problemi.
Vediamone ora il funzionamento prendendo in esame un dispositivo per volta.
Come funziona Prime Reading su Kindle
Per usare Prime Reading su un dispositivo Kindle serve collegare un account Amazon con Amazon Prime attivo, in questo modo:
- pigiare sul tasto Impostazioni e poi su Tutte le impostazioni,
- premere sul tasto Il tuo account,
- fare tap sulla voce Usa un account Amazon esistente,
- inserire i dati di accesso dell’account nei campi appositi,
- premere sul tasto REGISTRA per accedere.
A questo punto si possono iniziare a sfogliare i libri presenti in Prime Reading:
- premere sul tasto Negozio e poi sulla voce Prime Reading,
- compariranno tutte le opere incluse nel servizio,
- potremo anche cercarne una specifica digitandone il nome nella barra di ricerca,
- per cominciare a leggere un libro, pigiare sul suo riquadro e poi sul tasto Leggi ora.
Si può recuperare il libro anche direttamente dalla libreria, se lo abbiamo già preso in prestito, precedentemente, da un altro dispositivo.
Per accedere alla tua libreria:
- premere sull’icona dei tre puntini ,
- fare clic sulla voce La tua libreria,
- pigiare sul tasto Leggi ora corrispondente al libro che ci interessa.
Tra le moltissime funzionalità che il lettore possiede, sono comprese anche quelle di evidenziare un testo o di aggiungere una nota.
Come funziona Prime Reading su smartphone e tablet
Se vogliamo leggere un libro tramite il telefono, avremo bisogno dell’applicazione Amazon Kindle, disponibile per dispositivi:
- Android (anche tramite store alternativi),
- iOS/iPadOS
Dopo aver scaricato l’app:
- aprirla e pigiare sul tasto INIZIA A LEGGERE,
- controllare che l’account di Amazon che viene collegato automaticamente (avendo già Amazon scaricato sul telefono) sia quello che possiede un abbonamento a Prime attivo,
- altrimenti premere sulla voce USA UN ALTRO ACCOUNT per accedere con quello corretto,
- scorrere verso il basso finché non vediamo il riquadro Prime Reading e premerlo,
- ci troveremo davanti il catalogo di libri inclusi nel servizio, da cui potremo scegliere quello che preferiamo,
- se stiamo cercando un libro specifico, si può trovare digitandone il nome nella barra di ricerca,
- una volta trovato, premere sul suo riquadro e poi sul tasto LEGGI ORA.
Per aprire un libro già preso in prestito si può fare tramite la libreria:
- pigiare sulla scheda LIBRERIA per vedere tutti i nostri libri,
- se vogliamo visualizzare soltanto quelli di Prime Reading, premere sull’icona dei tre indicatori situata in alto a sinistra e poi sulla voce Prime,
- così verranno mostrati soltanto quelli appartenenti alla categoria scelta.
Tramite l’app abbiamo accesso a varie funzionalità:
- si può sfogliare la pagina premendo sul lato sinistro o destro dello schermo, per andare rispettivamente indietro o avanti,
- premendo al centro dello schermo, si possono visualizzare tutte le pagine del libro,
- spostando l’indicatore che si trova nella parte bassa dello schermo, si può andare da una pagina all’altra più velocemente,
- dalla stessa schermata, pigiando sull’icona del segnalibro che si trova su ciascuna pagina, si può mettere il segno per ritrovare la stessa pagina quando lo desideriamo,
- per aggiungere una nota su alcune parole, serve tenere premuto sulla porzione di testo che ci interessa, pigiare sul tasto NOTA, digitare ciò che vogliamo e premere sul tasto SALVA,
- tutti i segnalibri e le note si possono recuperare, premendo al centro dello schermo e poi sull’icona del taccuino.
Come funziona Prime Reading su PC
Se abbiamo intenzione di utilizzare Prime Reading da PC:
- aprire il sito ufficiale di Amazon
- digitare prime reading nella barra di ricerca,
- premere il tasto Invio sulla tastiera,
- fare clic sul riquadro Prime Reading per accedere al catalogo dei libri presenti nel servizio.
Dalla lista di libri digitali, divisi per categoria che adesso ci troviamo davanti, si può scegliere:
- tra quelli presenti premendo sul suo titolo,
- un libro specifico digitandone il nome nella barra di ricerca.
Dopo aver trovato quello che ci interessa, potremo iniziare subito con la lettura, premendo sul tasto Leggi ora e poi su Leggi ora con il lettore Cloud Kindle.
Quando iniziamo a leggere un libro, o quando lo aggiungiamo alla nostra libreria premendo sul tasto Aggiungi alla libreria, questo viene inserito nella raccolta di ebook che prendiamo in prestito, la quale non può superare i 10 libri nello stesso momento.
Se quindi vogliamo leggere una nuova opera, ma ne abbiamo già 10 in libreria, dovremo restituirne una per fare spazio a quella nuova.
Per fare ciò:
- premere sulla voce Visualizza i miei libri Prime Reading,
- pigiare sul tasto Restituisci, corrispondente al libro che abbiamo intenzione di riconsegnare, che, comunque, potremo riprendere in prestito quando vogliamo.
Le funzionalità di lettura messe a disposizione su PC permettono di:
- sfogliare le pagine premendo sulle icone delle freccette situate a destra e a sinistra,
- andare a una pagina abbastanza lontana da quella attuale, usando l’indicatore che troviamo nella parte bassa dello schermo, il quale può essere spostato orizzontalmente per sfogliare il libro più velocemente,
- aggiungere diversi elementi alle pagine del libro,
- evidenziarlo con colori differenti, selezionando una porzione del testo,
- inserire delle note, premendo sull’icona della pagina, digitando ciò che vogliamo e premendo sul tasto Salva.
Oltre a ciò, sono presenti altri tasti utili nella parte alta dello schermo a destra:
- il pulsante Sommario, che divide il libro in capitoli su cui cliccare per andarci direttamente,
- il tasto Cerca, che permette di cercare una parola o una frase e di andare alle pagine in cui queste sono presenti, cliccando su di esse,
- il tasto Aggiungi segnalibro, con cui inserire un segnalibro alle pagine, premendo sul tasto Blocco note e facendo clic su un segnalibro, o su una nota.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.