Dal 28 ottobre 2021 funziona in Italia Pluto TV. Si tratta di una piattaforma in streaming gratuita, che conta più di 52 milioni di utenti attivi mensili in 25 paesi, accessibile senza necessita di alcuna registrazione.
Trasmette degli spot pubblicitari, durante la visione dei programmi, e si può guardare dal computer entrando nel sito www.pluto.tv, o scaricare l’app disponibile per smartphone e tablet (Android e iOS), smart TV e altri dispositivi.
Ecco un breve esempio dei canali e programmi di Pluto TV:
- Cinema
- Film Pluto (100)
- Film Azione (105)
- Film Romantici (110)
- Film Thriller (115)
- Cinema Italiano (125)
- Film Commedia (130)
- Serie TV
- Mutant X (200)
- Andromeda (205)
- Serie (210)
- Serie Teen (215)
- Crime
- Crime (300
- Intrattenimento
- Scherzi + Risate (435),
tanto altro.
La piattaforma ha anche un vasto catalogo di contenuti on demand suddiviso per categorie e generi.
In questo articolo spiegheremo come funziona Pluto TV, descrivendo come fare per utilizzarlo, quali sono i dispositivi compatibili e in cosa consiste la sua programmazione.
Cos’è Pluto TV e come funziona
Pluto TV è di proprietà della Paramount e consiste in un servizio di tipo FAST (Free Ad-Supported TV) ed offre contenuti, in modalità del tutto gratuita, intervallati da inserzioni pubblicitarie.
Non richiede un abbonamento e non è richiesta alcuna registrazione, è sufficiente scaricare l’app, o accedere al suo sito Internet, e accettare i termini di servizio.
Il servizio propone due modalità di fruizione:
- la prima, denominata Live TV, è come quella della televisione tradizionale, con oltre 50 canali tematici accessibili in streaming, con un palinsesto predefinito. È possibile trovare canali dedicati a specifici contenuti come Film, Serie TV, Intrattenimento, Documentari, Sport, Informazione o a particolati generi (Drama, Comedy, Sci-fi e così via). Propone anche selezioni di contenuti temporanee, legate a eventi particolari o festività, o rassegne speciali dedicate a tematiche particolari. È presente, inoltre, un’ampia sezione riservata ai più piccoli, con cartoni animati e proposte adatte a varie fasce d’età,
- la seconda modalità permette di accedere a un catalogo di contenuti on demand organizzati per categorie.
Come vedere Pluto TV
Spieghiamo ora come vedere Pluto TV sui vari device compatibili che includono:
- Smart TV,
- dongle e set-top box multimediali di vario genere,
- dispositivi mobili,
- computer
Come vedere Pluto TV su TV
Iniziamo con come vedere Pluto TV su TV.
Il servizio si può usare tramite l’omonima app, che può essere facilmente installata:
- su Smart TV, tramite lo store di riferimento dell’apparecchio,
- su televisori non Smart, usando dongle o set-top box, collegati a una presa HDMI libera.
Per quanto riguarda le Smart TV, dovremo controllare, prima di tutto, di aver eseguito correttamente il collegamento a Internet, realizzabile su modelli dotati Android TV, il sistema sviluppato da Google e adottato da numerose marche molto diffuse, ed anche su alcuni dei brand più conosciuti come Samsung, LG e Philips che, invece, utilizzano un sistema operativo “proprietario”.
Fatto ciò:
- accedere allo store del televisore,
- digitare Pluto TV nel campo di ricerca,
- premere sul risultato per accedere alla pagina di dettaglio del servizio,
- pigiare sul pulsante che invita a eseguirne l’installazione,
- il sistema provvederà automaticamente a tutto il resto.
Dopo una breve attesa, avremo a disposizione l’app, nella relativa sezione della Smart TV, e potremo avviarla, selezionandola con le frecce direzionali del telecomando e premendo il tasto di conferma.
Dopo aver accettato i termini della privacy al primo utilizzo, si accede direttamente all’interfaccia del servizio, senza alcun tipo di registrazione.
Dal menu principale posto nella parte alta dello schermo, si può scegliere tra due modalità di visione: TV Live e On Demand:
TV Live permette di visualizzare in tempo reale:
- i contenuti trasmessi dai numerosi canali tematici proposti dalla piattaforma,
- nella parte sottostante una griglia con l’elenco dei canali, presenta le relative trasmissioni in corso e quelle in programmazione nelle ore successive,
- nella parte sinistra è possibile filtrare i risultati per categorie, da cui scegliere il programma, con le frecce direzionali del telecomando e premendo il tasto di conferma,
- molti contenuti di questa sezione, sono disponibili anche on demand, per vederli basta cliccare sull’opzione Dall’inizio
On Demand:
- sul lato sinistro dell’interfaccia vengono mostrate le categorie nelle quali sono organizzati i contenuti,
- una volta selezionato il film, la serie TV, il documentario o lo show da vedere, verremo rimandati alla relativa pagina di dettaglio,
- premere il pulsante Guarda adesso per avviare il player.
Funzione di ricerca:
- caratterizzata dalla presenza del simbolo di una lente d’ingrandimento sul lato sinistro dell’interfaccia,
- ha una funzione di accessibilità Text To Speech, attivabile dalle impostazioni dell’app (il simbolo dei selettori sottostante), che permette di fruire della sintesi vocale dei contenuti testuali.
Vediamo adesso come fare se abbiamo un televisore non smart.
C’è da acquistare uno specifico dispositivo che renda la tv collegabile a Internet.
Per farlo dobbiamo avere:
- una porta HDMI libera,
- una connessione Wi-Fi (o anche via cavo, a seconda dei device).
Così potremo procedere all’installazione dell’app Pluto TV, tramite lo store in esso integrato.
La scelta dell’apparecchio da acquistare a tale scopo è molto ampia.
Prendiamo in esame i più noti:
- chiavetta Amazon Fire TV Stick, disponibile nelle versioni Lite (senza comandi per la TV), HD, 4K e 4K Max,
- lettore multimediale denominato Fire TV Cube, adatto a coloro che hanno esigenze di streaming piuttosto elevate.
Leggi il nostro articolo su quale Fire TV Stick acquistare e la differenza tra i modelli.
Anche Apple ha sviluppato un box multimediale:
- Apple TV, che è disponibile nelle versioni HD (risoluzione fino a 1080p e memoria da 32 GB) e 4K (acquistabile con tagli di memoria a 32 o 64 GB), entrambe dotate di connettività sia Wi-Fi che Ethernet, e uno store integrato, che permette di scaricare app (ivi compresa quella di Pluto TV).
Questo un esempio di modelli:
Un’altra possibilità per vedere Pluto TV sul televisore è quella di trasmettere lo streaming proveniente, ad esempio, da uno smartphone, da un tablet o da PC, utilizzando un:
- dispositivo Chromecast collegato alla porta HDMI dell’apparecchio.
In sostanza questi device permettono di replicare sullo schermo del televisore, ciò che viene riprodotto su uno dei device.
Tipo:
- Google Chromecast, Grigio Antracite, Dai Il Via Allo Streaming
Esiste anche una versione di Chromecast dotata di Google TV e telecomando che, permette di scaricare l’app Pluto TV direttamente sul dispositivo, acquistabile da questa pagina dello store di Google.
Per ultimo citiamo l’ acquisto di un:
- TV box Android, orientandosi, preferibilmente, verso un modello certificato da Google, per avere la garanzia di uno streaming fluido e di qualità.
Per esempio:
- MECOOL KM9PRO Classic – Box Android TV | Certificazione Google | 4K ,
- STRONG LEAP-S1 Ultra HD 4K Android TV Box Google Playstore, Netflix, P.,
- Xiaomi Mi TV Box S – Streaming Player, Black,
- NVIDIA SHIELD TV Pro Lettore multimediale in streaming 4K HDR
Pluto TV è disponibile anche su:
- PS4 e PS5, con una procedura di installazione uguale ad altre applicazioni di streaming video.
Come vedere Pluto TV su smartphone e tablet
Passiamo ora a come vedere Pluto TV su smartphone e tablet.
L’app è disponibile per dispositivi:
- Android (anche su store alternativi a Google),
- iOS/iPadOS
Per scaricarla:
- andare allo store del sistema operativo del nostro dispositivo, link qui sopra,
- premere sul pulsante Installa/Ottieni,
- con un iPhone/iPad verrà richiesta verifica dell’identità tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple,
- avviare l’app premendo la sua icona ora presente in Home Screen,
- pigiare il pulsante Continua per accettare le impostazioni sulla privacy, e fornire eventuali autorizzazioni (ad esempio quelle per il Bluetooth se desideri usufruire delle funzioni di trasmissione Chromecast)
- il menu principale è posizionato nella parte bassa della schermata, e permette di accedere con un tap alle sezioni TV Live e On demand, e alla funzione di ricerca dei contenuti.
Per visualizzare la programmazione in corso:
- premere la funzione Live,
- selezionare una delle categorie proposte nella barra posta poco al di sotto del player (scorrere da destra verso sinistra per visualizzarle tutte),
- scegliere dalla griglia sottostante uno dei contenuti in programmazione,
Alcuni di essi possono essere riavviati dall’inizio: se il riquadro del contenuto mostra l’opzione Guarda adesso, premendola, potremo scegliere se continuare a visualizzarlo in modalità Live o On demand.
Per accedere alla libreria di film, serie TV, Anime, Reality, Documentari e quant’altro:
- sfiorare l’opzione On Demand,
- selezionare la categoria dalla barra collocata in alto,
- scorrere i contenuti proposti nell’area sottostante,
- una volta individuato ciò che ci interessa, selezionarlo con un tap,
- premere l’opzione Guarda adesso dalla notifica che compare per avviarne la riproduzione,
- o premere il pulsante Aggiungi ai preferiti per accedervi in un secondo momento.
Se vogliamo visualizzare a schermo pieno il contenuto selezionato:
- toccare il player,
- sfiorare il simbolo del quadrato che compare in alto a destra,
si può usare la funzione per attivare la trasmissione del contenuto sullo schermo di un televisore, in alto a destra.
Come vedere Pluto TV su PC
La piattaforma in oggetto è accessibile anche dal sito Internet ufficiale del servizio.
Per vedere Pluto TV su PC:
- andare sul sito,
- verremmo rimandati alla visione in modalità Live TV della trasmissione in corso, relativa alla categoria In primo piano prevista dalla programmazione,
- per cambiare il contenuto, scorrere verso il basso la griglia sottostante, aiutandosi eventualmente con le categorie, presenti nel pannello di sinistra per filtrare i canali tematici disponibili,
- una volta individuato quello da vedere, cliccare sul suo riquadro di anteprima e attendere il caricamento dello streaming,
- per ampliare lo schermo passare con il cursore sul contenuto in riproduzione,
- visualizzata le funzioni di player, premere sulle opzioni Teatro (simbolo di un rettangolo) o Schermo intero (il simbolo riporta gli angoli di un quadrato) collocate in basso a destra.
Se preferiamo consultare il catalogo on demand del servizio:
- premere sull’apposito pulsante posto in alto,
- selezionare la categoria dal pannello di sinistra,
- individuato il contenuto, cliccarci su per accedere alla rispettiva pagina di dettaglio,
- pigiare il bottone Guarda adesso per avviare lo streaming.
Si può anche usare la funzione di ricerca situata in alto a destra, compilando il campo che ci verrà proposto con un parola chiave, ad esempio il titolo di un film o un genere.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.