PlayStation Now (PSNow) è un servizio in abbonamento con il quale si può giocare in streaming senza installare il gioco e senza processing.
Il servizio è stato presentato durante il Consumer Electronics Show 2014 ed è stato disponibile prima nel Nord America e in Giappone poi in Europa.
La velocità di connessione Internet richiesta dal servizio è di almeno 5 Mbps ed offre centinaia di giochi on demand
Con l’abbonamento si ottiene l’accesso immediato ad oltre 700 giochi per PS4, PS3 e PS2 su PS5, PS4 o PC Windows, con nuovi titoli aggiunti ogni mese. Si possono anche scaricare oltre 300 titoli per PS4, sia in streaming che con il download. L’abbonamento a PS Now include l’accesso completo a tutte le modalità multigiocatore online disponibili.
I primi sette giorni su PlayStation Now sono considerati di prova e quindi gratuiti.
Riassumendo:
- PlayStation Now è un servizio in abbonamento messo a disposizione da Sony, che consente, con il pagamento di un canone mensile, di accedere liberamente a centinaia di titoli per PS2, PS3, PS4 e PS5 e di riprodurli su PS4, PS5, computer, smartphone e tablet direttamente in streaming, senza doverli necessariamente scaricare.
- E’ possibile usufruire di una prova gratuita del servizio per sette giorni.
Costi di PlayStation Now
I giochi, che sono riprodotti in streaming e non scaricati, possono essere eseguiti sia da una delle console compatibili (PlayStation 4 e PlayStation 5, dove è supportato anche il download dei titoli), che da computer, smartphone o tablet. Ciò è possibile mediante un’apposita applicazione che si può usare collegando il controller DualShock 4, quello DualSense di PS5 o uno dei controller compatibili con Xinput.
Attualmente l’abbonamento a PlayStation Now offre tre modalità:
- mensile a 9,99€,
- trimestrale a 24,99€,
- annuale a 59,99€.
- Tutti gli utenti che non hanno mai usato il servizio possono usufruire di un periodo di prova gratuita della durata di 7 giorni, che può essere disattivato in qualsiasi momento.
Cercheremo in queste pagine di spiegare come attivare la trial gratuita di PlayStation Now e come disattivare il rinnovo automatico dell’account.
Come avere PlayStation Now gratis: prova gratuita
Per avere PlayStation Now gratis si deve attivare il periodo di prova di 7 giorni, senza vedersi addebitato nulla fino alla sua scadenza.
Al termine di questo testo gratuito verranno addebitate in automatico 9,99€ al mese, a meno che non si disdica il servizio almeno 12 ore prima del termine della prova.
All’inizio bisogna attivare un account gratuito PlayStation Network, a cui associare la sottoscrizione PS Now. Per farlo:
- collegarsi al sito Web di PlayStation,
- cliccare sul pulsante Accedi posto in alto,
- premere sul bottone Crea nuovo account, situato nella pagina che si apre,
- fare clic sul pulsante Crea,
- quando richiesto, inserire la data di nascita nel modulo,
- premere sul pulsante Avanti e seguire le indicazioni su schermo, per completare l’iscrizione al servizio,
- convalidare l’indirizzo email cliccando sul link arrivato per posta elettronica.
Attivare PlayStation Now gratis
Conclusa la creazione dell’account PSN, si può attivare la prova gratuita di PS Now:
Da console
Non è sempre possibile attivare PlayStation Now gratis direttamente da PS4 o PS5, se quindi non ci riesce conviene procedere da PC o da dispositivo mobile.
Per attivare la prova di PlayStation Now da PlayStation 4 o PlayStation 5:
- cercare di aprire il PlayStation Store (l’icona del sacchetto della spesa presente nel menu iniziale della console),
- andare su Now,
- selezionare prova di PlayStation Now
- proseguire seguendo le indicazioni su schermo, indicando anche il metodo di pagamento da utilizzare.
- Si può anche usare direttamente la sezione dedicata a PlayStation Now del menu principale di PS4 o PS5.
Da PC
Per svolgere la stessa procedura da computer:
- collegarsi al sito Web di PlayStation Now,
- cliccare sul pulsante Accedi in alto a destra,
- utilizzare la pagina successivo per accedere a PSN con l’account già creato,
- inserire l’indirizzo email nel campo ID di accesso,
- cliccare sul pulsante Avanti,
- inserire la password personale,
- premere il pulsante Accedi.
Se richiesto, portare a termine l’autenticazione a due fattori, seguendo le indicazioni che compaiono su schermo.
Tornati alla home page del servizio:
- fare clic sul pulsante Unisciti subito a PS Now.
- premere Acquista, situato vicino alla voce Prova gratuita di 7 giorni gratis,
- andare sul pulsante Accetta,
- spuntare vicino alla casella di accesso immediato all’acquisto,
- premere sul bottone Ordina e paga, per procedere con l’acquisto utilizzando il metodo di pagamento configurato (oppure il saldo residuo del portafoglio PlayStation).
Se ciò non andasse a buon fine comparirà un messaggio d’errore. Per risolvere:
- cliccare sulla (X) per chiudere la procedura d’acquisto di PS Now,
- premere sul nostro avatar situato in alto a destra,
- andare alla voce Gestione pagamenti, che compare nel menu proposto,
- fare clic sul pulsante Aggiungi metodo di pagamento,
- scegliere l’opzione che vogliamo tra: carta di credito/debito, PayPal o carta prepagata,
- seguire le istruzioni che ci vengono fornite,
- dare tutte le informazioni riguardanti la carta di pagamento, indicando il nome dell’intestatario, la data di scadenza e il codice CVV/CVC2,
- per PayPal si dovrà andare sul nostro conto e autorizzare Sony per i pagamenti.
Terminata la configurazione del metodo di pagamento, si può continuare con la procedura d’iscrizione a PS Now.
Se vogliamo si può associare il controller DualShock/DualSense a Windows 10 e usarlo per riprodurre i giochi di PS Now anche sul computer.
Da smartphone e tablet
Se intendiamo usare il servizio da smartphone e tablet, dobbiamo adoperare la PlayStation App, l’applicazione gratuita di Sony dedicata agli utenti PlayStation, disponibile per Android (anche per device senza Play Store), iOS e iPadOS.
Per installarla:
- aprire lo store del vostro dispositivo,
- non appena trovata toccare il pulsante Installa/Ottieni, per avviarne il download.
A download ultimato:
- aprire l’app,
- andare sul pulsante Accedi,
- inserire le credenziali del nostro account PSN.
Saranno così caricate tutte le nostre informazioni personali:
- andare alla sezione PS Store, facendo tap sul simbolo del sacchetto della spesa che si trova in basso,
- fare tap su Abbonamenti (per visualizzarla, scorrere verso sinistra sulla barra dei menu superiori),
- trovare il riquadro Abbonamenti PlayStation Now, poco più in basso.
A questo punto:
- sfiorare il simbolo >,
- fare clic sul riquadro riguardante la prova gratuita,
- toccare il pulsante Acquista, per procedere,
- andare sul pulsante Accetta, spuntando la casella della richiesta d’accesso immediato all’acquisto,
- premere il pulsante Ordina e paga.
Se eventualmente ricevessimo un messaggio d’errore occorre:
- ritornare al pannello iniziale di PS App,
- arrivare alla sezione PS Store (l’icona del sacchetto della spesa in basso),
- fare tap sul pulsante ☰ posto in alto,
- scegliere la voce Metodi di pagamento dal menu che compare
- inserire di nuovo la password,
- toccare il pulsante Aggiungi metodo di pagamento,
- scegliere se aggiungere una carta di credito/debito, o
- riscattare una carta prepagata,
- seguire tutti i passaggi richiesti per abbinare il nostro account un metodo di pagamento valido.
Adesso rifacciamo l’intera procedura per attivare l’abbonamento a PS Now.
Come disattivare il rinnovo automatico di PlayStation Now
Al termine del periodo di prova gratuita, l’abbonamento a PlayStation Now si rinnoverà automaticamente su base mensile, per un importo pari a 9,99€/mese:
Se vogliamo che ciò non accada dobbiamo praticare la disattivazione del servizio, prima della scadenza naturale del trial. La prova gratuita si manterrà comunque inalterata per tutti i sette giorni previsti.
Da console
Dopo aver acceso la PlayStation ed aver eseguito il login:
- usare il pad per cercare il riquadro PS Now,
- premere il tasto X, per selezionarlo,
- cliccare sul pulsante (…) in alto a destra,
- andare alla voce Gestisci abbonamento, situata nel menu che compare,
- selezionare il pulsante Disattiva rinnovo automatico sotto l’icona di PlayStation Now,
- fare clic sul tasto X del pad, per finire.
Da PC
Per disattivare gli abbonamenti attivi da PC:
- collegarsi al sito Internet di PlayStation,
- cliccare sul pulsante Accedi e immettere le credenziali d’accesso al nostro account PSN,
- andare sul nostro avatar situato in alto a destra,
- seleziona la voce Gestione abbonamenti dal menu che compare,
- individuare il riquadro di PlayStation Now ,
- cliccare sui pulsanti Disattiva rinnovo automatico e Conferma.
Da smartphone e tablet
Per disdire l’abbonamento a PS Now tramite l’applicazione ufficiale per Android o iPhone/iPad:
- avviare l’applicazione,
- andare alla sezione PS Store, cliccando sull’icona del sacchetto della spesa situata in basso,
- sfiorare il simbolo ☰ in alto,
- scegliere la voce Gestione abbonamento collocata nel menu che compare,
- se necessario: inserire la password dell’ account,
- premere il pulsante Continua,
- andare nel riquadro dedicato a PlayStation Now ,
- toccare i pulsanti Disattiva rinnovo automatico e Conferma, per concludere.
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.