Parental Control android – Sicurezza per i tuoi bambini

da | Android, Smartphone

Parental Control android – Sicurezza per i tuoi bambini.

Parental Control android.Lasciare uno smartphone o un tablet nelle mani di un bambino non è sempre una buona idea: molte applicazioni e siti web si sostengono attraverso le pubblicità, spesso non adatte ad un pubblico di bambini.

Per monitorare la navigazione web è necessario impostare il parental control, un sistema che limita l’accesso dei più piccoli ad alcune applicazioni o funzioni dello smartphone.

Ecco delle applicazioni scaricabili dal Play Store di Google:

MMGuardian Parental Control

Permette ai genitori di monitorare i messaggi, le chiamate e le attività web dei più piccoli. Si può impostare un tempo limite di utilizzo dello smartphone, oltre il quale il dispositivo si spegnerà automaticamente, limitare l’accesso ad alcune pagine web e applicazioni o bloccare l’accesso ad Internet. Inoltre, grazie al GPS (Global Positioning System) si può rintracciare la posizione dello smartphone in qualsiasi momento. Infine, per prevenire la possibilità che l’app possa essere disinstallata, il genitore da remoto può bloccare qualsiasi azione del figlio.

Scarica qui

Parental Control

E’ un launcher (applicazione che permette di modificare la grafica e le funzionalità dello smartphone) pensato appositamente per i bambini. L’interfaccia utente è stata progettata per rendere più semplice e istruttivo l’utilizzo dello smartphone da parte dei più piccoli. Il genitore può impostare da remoto tutte le funzionalità del telefono: bloccare applicazioni, controllare le chiamate in entrata e la posizione del bambino (ogni quindici minuti).

Scarica qui

 

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp

Pubblicità
Pubblicità