Come pagare bolletta TIM online

da | Siti web e servizi online

Abbiamo, da poco tempo, installato TIM come operatore della linea fissa, ed attivato una delle sue offerte in abbonamento.

Dopo l’avvio della linea e la configurazione del modem, la sua funzionalità è stata ormai accertata. Adesso non rimane che saldare la prima fattura.

In questo articolo affronteremo il tema versamenti, descrivendo quali sono le varie modalità di pagamento delle bollette TIM.

Un accenno verrà dato anche ad eventuali saldi di bollette scadute, e ai pagamenti del conto telefonico di un’altra persona.

Come pagare bolletta TIM online

Tra le prime soluzioni per pagare bolletta TIM è quella di usare i canali online.

Si può usare sia il computer che lo smartphone e il tablet, e non serve il bollettino.

Come pagare la bolletta TIM con CBILL

Se la nostra banca fa parte degli oltre 500 istituti bancari, che aderiscono al sistema CBI S.c.p.a., è possibile pagare la bolletta TIM con CBILL. Si tratta del servizio che consente alle persone, e alle imprese, il pagamento di una bolletta, emessa da una azienda o da una Pubblica Amministrazione, tramite ATM, home banking, mobile banking.

Prendiamo l’esempio di pagare la bolletta TIM con home banking:

  • collegarsi al sito ufficiale della nostra banca,
  • o avviare l’app per smartphone e tablet,
  • premere sul pulsante per accedere all’area clienti,
  • inserire le  credenziali d’accesso,
  • provvedere, se necessario, a completare il login, portando a termine l’autenticazione a due fattori tramite SMS, codice monouso, app o qualsiasi altro tipo di sistema previsto.

Fatto ciò:

  • accedere alla sezione dedicata ai pagamenti,
  • selezionare l’opzione CBILL,
  • comparirà la schermata per effettuare un nuovo pagamento.
  • tramite il menu a tendina indicare l’azienda creditrice,
  • selezionare TIM,
  • specificare i dati della bolletta da pagare nei campi dedicati al codice identificativo del pagamento (è indicato sulla bolletta) e all’importo.

Infine:

  • premere sul pulsante per procedere al pagamento,
  • seguire le indicazioni mostrate a schermo, per verificare nuovamente la propria identità e autorizzare l’operazione.

Come pagare bolletta TIM con P@gonline

P@gonline è un canale di pagamento che TIM mette a disposizione di tutti i suoi clienti, per il pagamento delle bollette senza costi aggiuntivi.

È possibile accedere a P@gonline dal sito Web di TIM tramite l’area riservata MyTIM, o scaricando l’applicazione MyTIM per dispositivi:

Per pagare una bolletta TIM con P@gonline:

  • collegarsi al sito ufficiale della compagnia telefonica,
  • premere sull’opzione MyTIM, in alto a destra,
  • inserire i dati d’accesso nei campi Email e Password,
  • apporre il segno di spunta accanto all’opzione Non sono un robot, per verificare l’ identità,
  • cliccare sul pulsante Accedi, per effettuare il login.

Se non abbiamo un account TIM:

  • premere sul pulsante Registrati per crearne uno.

Per cotinuare:

  • con il menu a tendina in alto, selezionare la linea TIM su cui dobbiamo svolgere il pagamento,
  • trovare il box Ultima fattura,
  • cliccare sul pulsante Paga, per procedere al pagamento dell’ultima bolletta,
  • oppure selezionare l’opzione Fatture visibile nella barra laterale a sinistra,
  • premere sul pulsante Paga riguardante la bolletta da saldare,
  • scegliere il metodo di pagamento che preferiamo

Per esempio, per pagare bolletta TIM con PayPal:

  • selezionare l’opzione PayPal,
  • cliccare di nuovo sul pulsante Paga,
  • inserire i dati del proprio account nei campi Indirizzo email e Password,
  • premere sulle opzioni Accedi e Continua, per effettuare il pagamento.

Se vogliamo pagare con la carta di credito, sono accettate carte dei circuiti Visa, MasterCard, American Express e Diners,

  • inserirne i dati negli appositi campi,
  • cliccare sul pulsante Paga

Qualsiasi metodo di pagamento abbiamo scelto, riceveremo un’email di conferma dell’avvenuto pagamento.
Accedendo un’altra volta alla sezione Fatture, vedremo il messaggio Pagata in prossimità della voce Stato, relativa alla bolletta appena saldata. A dimostrazione che il pagamento è avvenuto con successo.

Per accedere al servizio P@gonline da smartphone e tablet:

  • avviare l’app MyTIM,
  • accedere al proprio account (operazione non necessaria se siamosotto copertura TIM),
  • premere sull’opzione Fatture collocata nel menu in basso,
  • oppure fare tap sulla voce Visualizza fatture, in alto a destra,
  • premere sul pulsante Paga relativo alla bolletta da pagare.

Nella schermata Fattura [mese]:

  • cliccare sul pulsante Paga,
  • scegliere il metodo di pagamento tra:
  1. PayPal,
  2. carta di credito,
  • inserire i dati nei campi appositi,
  • completare il pagamento premendo sull’apposito pulsante.

Come pagare bolletta TIM con domiciliazione bancaria

Una soluzione semplice e comoda per pagare la bolletta TIM è richiedere l’attivazione della domiciliazione bancaria, con la quale si può saldare le proprie fatture con addebito automatico, su conto corrente o carta di credito, senza costi aggiuntivi.

Per attivare la domiciliazione bancaria da computer:

  • collegarsi al sito ufficiale di TIM,
  • fare clic sull’opzione MyTIM, in alto a destra,
  • inserire i propri dati d’accesso nei campi Email e Password,
  • premere sul pulsante Accedi, per effettuare il login.

Dopo aver effettuato l’accesso all’ account TIM e aver selezionato la linea TIM di nostro interesse, tramite il menu a tendina in alto:

  • premere sull’opzione Fatture dalla barra laterale a sinistra,
  • selezionare la scheda Domiciliazione,
  • oppure accedere alla sezione Linea, selezionando la voce Gestisci e cliccando sul pulsante Modifica riguardante l’opzione Domiciliazione.

In entrambi i casi:

  • nella schermata Domicilia le fatture, scegliere l’opzione di nostro interesse tra IBAN e Carta di credito,
  • inserire i dati nei campi appositi,
  • cliccare sul pulsante Conferma, per richiedere la domiciliazione delle proprie fatture.

Riceveremo un’email quando il servizio sarà attivo, in 2-3 giorni lavorativi.

Se preferiamo procedere da smartphone o tablet: la procedura è pressoché identica.

Dopo aver avviato l’app MyTIM e aver selezionato la giusta linea TIM:

  • premere sulla voce Fatture dal menu in basso,
  • selezionare la scheda Domiciliazione,
  • scegliete tra IBAN e Carta di credito,
  • inserire i dati richiesti, es. IBAN, se vogliamo attivare la domiciliazione su conto corrente,
  • premere sul pulsante Conferma, per richiedere la domiciliazione delle bollette TIM.

Come pagare bolletta TIM di altri

Per pagare la bolletta TIM di altre persone:

  • collegarsi al suo sito ufficiale,
  • inserire i dati della fattura da pagare,
  • scegliere uno dei metodi di pagamento disponibili tra PayPal e carta di credito/debito.

Per procedere, sia da computer che da smartphone e tablet:

  • avviare il browser utilizzato solitamente per navigare su Internet,
  • collegarsi al sito di TIM,
  • inserire i dati della fattura da pagare nei campi:
  1. Anno di emissione,
  2. Fattura N°,
  3. Importo (Euro),
  • specificare un indirizzo email a cui verrà inviata la ricevuta dell’avvenuto pagamento,
  • premere sul pulsante Procedi,
  • scegliere tramite il menu a tendina Metodo di pagamento  tra:
  1. PayPal,
  2. Carta di credito: Visa, Mastercard, American Express e Diners,
  • cliccare sul pulsante Paga.

Se abbiamo scelto di pagare la bolletta con PayPal:

  • inserire i dati associati all’ account nei campi:
  1. email,
  2. numero di cellulare,
  3. password,
  • premere sui pulsanti Accedi e Continua, per completare il pagamento.

Se intendiamo pagare con carta di credito:

  • immettere i dati della propria carta di pagamento negli appositi campi,
  • cliccare sul pulsante Paga.

Come pagare bolletta TIM scaduta

Se abbiamo ricevuto una raccomandata da parte di TIM, relativa al mancato pagamento di una bolletta, si può procedere al pagamento della fattura entro 40 giorni, dalla data riportata nella comunicazione stessa.

Per pagare una bolletta TIM scaduta, si può procedere sia online, che seguendo una delle altre soluzioni affrontate nei paragrafi precedenti.

Altre soluzioni per pagare bolletta TIM

Oltre ai servizi fin qui visti, esistono altre soluzioni per pagare bolletta TIM: ecco una lista di quelle da prendere in considerazione.

  • Ufficio postale: indicando la linea telefonica, l’importo da pagare, l’anno e il mese della fattura è possibile saldare di persona la bolletta TIM anche senza presentare la copia cartacea.
  • Negozio TIM: nei punti vendita TIM abilitati è possibile saldare la fattura TIM con pagamento tramite carta di credito/debito, senza alcuna commissione.
  • Sportelli Bancomat: è possibile effettuare il pagamento della fattura TIM presso gli sportelli degli istituti bancari utilizzando il bollettino cartaceo oppure presso gli ATM Bancomat degli istituti di credito convenzionati con carta PagoBANCOMAT.
  • Bollettino cartaceo: gli utenti che preferiscono utilizzare il bollettino cartaceo per pagare le fatture TIM, possono recarsi di persona presso il proprio istituto bancario, presso le casse dei punti vendita Coop abilitati e nei punti vendita PUNTOLIS.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp