Se hai l’intenzione di effettuare un acquisto su un sito di e-commerce che offre l’opzione di pagamento rateizzato tramite PayPal, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti illustreremo dettagliatamente come utilizzare il noto servizio di pagamento digitale per dilazionare il pagamento del tuo acquisto. È importante tenere presente che questa modalità di pagamento costituisce un vero e proprio finanziamento, pertanto rappresenta un contratto di credito tra te e PayPal, il quale si farà carico dell’importo totale da pagare. Qualsiasi mancato pagamento delle rate potrebbe comportare penali e influire sulla tua affidabilità creditizia.
Iniziamo specificando che il servizio di pagamento rateizzato tramite PayPal è disponibile per acquisti con un importo compreso tra 30 e 2.000 euro. Adesso, senza ulteriori indugi, entriamo nel dettaglio dei passaggi da seguire per utilizzare questa opzione, sia dal computer che da smartphone o tablet.
Pagamento Rateizzato con PayPal da Computer
Se desideri effettuare un pagamento rateizzato utilizzando PayPal dal tuo computer, la procedura è estremamente semplice. Prima di tutto, assicurati di avere un account PayPal e di aver collegato i dettagli della tua carta di credito o conto bancario ad esso. Se necessario, puoi consultare le istruzioni dettagliate sui passaggi preliminari nelle risorse linkate in questo articolo.
Una volta giunto alla pagina di riepilogo dell’ordine sul negozio online che supporta PayPal come metodo di pagamento, seleziona l’opzione PayPal e clicca sul pulsante “Paga”. Nella schermata di pagamento con PayPal o PayPal Checkout, inserisci le informazioni relative al tuo account PayPal negli appositi campi, come l’indirizzo email o il numero di cellulare e la password. Accedi al tuo account.
Successivamente, verifica che l’opzione “Paga in 3 rate” sia disponibile per la transazione che stai per effettuare. Se lo è, seleziona il numero di rate desiderate, generalmente tre, e clicca su “Continua” per finalizzare l’operazione.
Pagamento Rateizzato con PayPal da Smartphone e Tablet
Se preferisci utilizzare il tuo smartphone o tablet per effettuare il pagamento rateizzato tramite PayPal, segui attentamente queste istruzioni.
- Scarica l’app PayPal sul tuo dispositivo Android (puoi farlo anche da store alternativi se il Play Store non è disponibile) o su dispositivi iOS/iPadOS.
- Avvia l’app e accedi al tuo account PayPal. Se non sei ancora registrato, segui le istruzioni per completare la registrazione. Puoi trovare ulteriori dettagli nel tutorial collegato all’articolo.
- Assicurati di aver associato un metodo di pagamento valido al tuo account PayPal, che sia un conto bancario o una carta di credito/debito. Puoi aggiungere queste informazioni nella sezione “Conti bancari e carte” dell’app.
- Una volta completati questi passaggi preliminari, visita l’e-commerce su cui desideri effettuare l’acquisto. Assicurati che il negozio online supporti PayPal come metodo di pagamento.
- Durante il processo di checkout, seleziona l’opzione PayPal come metodo di pagamento.
- Clicca sul pulsante “PayPal” o “Paga con PayPal” e inserisci le tue credenziali PayPal (indirizzo email o numero di cellulare e password).
- Nella nuova schermata, verifica che l’opzione “Paga in 3 rate” sia disponibile per l’acquisto. Se lo è, seleziona il numero desiderato di rate e procedi con l’acquisto.
È importante notare che al momento PayPal offre il servizio “Paga in 3 rate senza interessi” solo per pagamenti online e non è disponibile per gli acquisti effettuati fisicamente nei negozi.
Con queste istruzioni dettagliate, dovresti essere in grado di utilizzare PayPal per effettuare pagamenti rateizzati in modo semplice e conveniente. Buono shopping!

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.