Orologio widget i migliori per android gratis.
Orologio widget i migliori per android gratis.
Di widget ne esistono molti, e anche se non sono così completi come le app, a livello di funzioni soprattutto, riescono a darci una cosa importante che è il colpo d’occhio: semplicemente guardando la schermata Home, anche per aprire un’app specifica, con un’occhiata avremo una serie di informazioni al volo e di vario tipo.
Tra i Widget, sicuramente quelli più utili sono i Widget orologio, che segnano l’ora.
Orologio widget i migliori su play store.
Orologio widget DIGI Clock Widget
DIGI Clock Widget, una di queste applicazioni che è possibile scaricare da questa pagina di Google Play ed è completamente gratuita.
È il Widget più personalizzabile in assoluto tra quelli che vi proporremo, nonostante non abbia moltissime funzioni avanzate. Si personalizza il colore, la grandezza, il carattere, la dimensione del widget stesso, il carattere, l’ombreggiatura, con parametri di scelta davvero esaustivi e che possono essere impostati appositamente per stare bene con il colore dello sfondo o con la disposizione delle icone, particolarmente su tablet dove abbiamo più spazio a disposizione.
Orologio widget DIGITAL CLOCK WIDGET
Personalizzare la grafica del Widget stesso, che però si può scegliere tra una serie di stili molto particolari, come quello che sembra un calendario appeso ad una parete o quello che sembra una bomba che non aspetta altro che di scoppiare. Anche in questo caso, l’app serve unicamente per personalizzare le impostazioni dei Widget, e non ha lo scopo di fornire informazioni ulteriori se viene aperta, se non il link diretto all’app nel caso volessimo consigliarla a qualche amico
Link: Scarica Digital Clock Widget
AL’utilità di questo widget sta nel fatto che nella parte subito sottostante al Widget si possono impostare una serie di funzioni rapide da scegliere, così che oltre ad un Widget dell’orologio diventa praticamente un Launcher.
Orologio widget ICE CREAM SANDWICH CLOCK
L’applicazione in questo caso è la più scarna di tutte: aprendola vediamo infatti un’anteprima del widget, senza alcuna possibilità di personalizzazione e con alcune note informative degli autori, ma niente di più. Insomma, l’app di per sé serve solo e soltanto per poter avere il widget sullo smartphone, e a nient’altro.
Avete presente l’orologio widget già integrato in una vecchia versione di Android come Ice Cream Sandwich? In pratica, gli sviluppatori si sono posti il semplice obiettivo di riportarlo in auge, permettendone così la sua fruizione tanto sui dispositivi Android più vecchi quanto su quelli più nuovi che non possono più utilizzarlo.
Link: Scarica Ice Cream Sandwitch Clock
Orologio widget SENSE V2 FLIP CLOCK & WEATHER
Ciò che possiamo personalizzare nel Widget non è la grafica, in questo caso, ma riguarda le informazioni che il widget ci mette a disposizione, perché i temi, comunque molto simili tra loro in cui cambia essenzialmente il colore, sono solamente due.
Così, nella parte superiore si trova l’ora, poi abbiamo una grafica che indica il meteo e, sotto, una serie di informazioni che possiamo personalizzare o variare: possiamo ad esempio scegliere la località di cui mostrare il meteo (che può essere fissa oppure quella in cui ci troviamo in ogni momento), e possiamo scegliere quando aggiornare il meteo, se in modo automatico o manuale (consiglio quest’ultimo per questioni di batteria),
Link: Scarica Sense V2 Flip Clock & Weather
Orologio widget DIGI CLOCK WIDGET
Digi Glock Widget è un altro Widget personalizzabile ma in un modo ancora diverso dai precedenti: qui, infatti, si possono personalizzare le informazioni che vedremo, più che la parte grafica. Avremo anche una possibilità di scelta dei colori, e la possibilità di gestire le trasparenze, ma su questo piano non è nemmeno lontanamente paragonabile all’”altro” Digi. L’applicazione, come negli altri casi, serve soltanto a gestire le informazioni.
All’interno del widget possiamo personalizzare le informazioni che ci vengono fornite e che oltre all’ora sono, ad esempio, il giorno e il mese (chi non ha mai guardato il cellulare per avere proprio queste informazioni e invece c’era scritta solo l’ora?), e poi possiamo aggiungere anche altre informazioni utili come la percentuale di batteria, che risulta visibile in modo molto migliore rispetto al doverla cercare nell’angolo in alto, un’operazione semplice ma problematica per chi porta gli occhiali da vista e non li ha indosso.
Link: Scarica DIGI Clock Widget
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.