Non vedi le notifiche Android visualizzate sul tuo telefono? Prova queste soluzioni per far funzionare di nuovo le notifiche Android.
Il sistema di notifica di Android non ĆØ secondo a nessuno. Ma ĆØ spesso contaminato da skin personalizzate del produttore o da problemi tecnici in app particolari. Questo a volte porta a comportamenti strani e ritardi, che potrebbero impedire al tuo dispositivo Android di ricevere notifiche.
Per fortuna, ci sono molte cose che puoi fare per riportare le notifiche alla normalitĆ . Se le tue notifiche Android non funzionano, ecco alcune soluzioni da provare.
Riavvia il telefono
Il primo passo verso la risoluzione dei problemi per cui non ti arrivano notifiche ĆØ assicurarsi che non si tratti di un inconveniente temporaneo.
Per farlo, dovrai riavviare il telefono.Ā In questo modo si pone fine a tutti i processi o servizi in background che potrebbero interferire con la capacitĆ di unāapp di inviare notifiche.Ā Ciò aggiornerĆ anche i componenti principali del telefono, nel caso in cui qualcuno di essi si arrestasse in modo anomalo durante unāattivitĆ .
Per riavviare il telefono, tieni premuto il pulsante di accensione e quindi selezionaĀ RiavviaĀ .
Rivedi le impostazioni di notifica dellāapp
Se il riavvio del telefono non ha funzionato, uno dei motivi più comuni per cui le notifiche non vengono visualizzate su Android ĆØ a causa di qualcosa nelle impostazioni di notifica dellāapp in questione.
La maggior parte delle app tradizionali offre il proprio set di preferenze proprietarie per modificare la frequenza con cui possono inviare avvisi, il tipo di notifiche desiderate e altro ancora. Gmail, ad esempio, ti consente di disattivare completamente la sincronizzazione. Quindi assicurati di non aver premuto accidentalmente alcun pulsante per disattivare quella funzione durante la navigazione nelle impostazioni dellāapp.
Se non trovi le impostazioni pertinenti nellāapp, puoi attivare le notifiche Android per app specifiche inĀ Impostazioni > App e notifiche > [Nome app] > NotificheĀ .
Disattiva le ottimizzazioni della batteria del software
Per preservare la durata della batteria e impedire alle app che non utilizzi regolarmente di rimanere attive in background, Android utilizza ottimizzazioni software basate sullāintelligenza artificiale. Ma gli algoritmi che li alimentano non sono perfetti e possono devastare quando le loro previsioni vanno male.
Una delle vittime più comuni di questo ĆØ il sistema di notifica. Se ti stai grattando la testa e pensando: āPerchĆ© non ricevo le notifiche?ā, il colpevole potrebbe essere la batteria adattiva.
Su Android di serie, puoi disabilitare laĀ batteria adattivaĀ inĀ Impostazioni> BatteriaĀ per disattivarla per tutte le app.Ā Ma questo ĆØ probabilmente eccessivo.Ā Invece, puoi disabilitare le ottimizzazioni della batteria in base allāapp visitandoĀ Impostazioni > App e notifiche > [Nome app] > Avanzate > Batteria > Ottimizzazione batteriaĀ .
Per scoprire se la batteria adattiva ĆØ il motivo per cui le notifiche non vengono visualizzate, ĆØ meglio disattivare queste impostazioni per alcuni giorni.
Verificare la presenza di risparmio energetico
Alcuni produttori fanno il possibile aggiungendo ancora più strumenti di risparmio energetico che bloccano automaticamente le app che ritengono non importanti. Quindi, oltre ai bundle di Google, dovrai verificare se il tuo telefono è dotato di altre ottimizzazioni interne.
Sui telefoni Xiaomi, ad esempio, cāĆØ unāapp precaricata chiamataĀ SecurityĀ che ospita molte di queste funzioni.
A parte questo, se stai ancora utilizzando app di risparmio batteria di terze parti, non ne hai più bisogno grazie alle enormi ottimizzazioni di potenza nelle ultime versioni di Android.
In generale, le app per il risparmio della batteria utilizzano la funzionalitĆ force doze di Android e bloccano le notifiche importanti mettendo le app in uno stato di sonno profondo.Ā Quindi, la prossima volta che ritieni di non ricevere notifiche, ora conosci il possibile motivo.
Reinstallare lāapp o attendere aggiornamenti
Uno dei motivi principali per cui le notifiche del telefono non funzionano potrebbe essere dovuto agli aggiornamenti delle app non funzionanti. Se il tuo dispositivo Android non riceve notifiche da unāapp in particolare, ĆØ possibile che gli sviluppatori abbiano implementato accidentalmente un aggiornamento con bug. Per questi scenari, hai tre opzioni.
Puoi disinstallare e reinstallare lāapp, attendere che un aggiornamento risolva il problema o ripristinare una versione precedente.
Controlla la modalitĆ Non disturbare
La maggior parte dei telefoni Android viene fornita con una pratica modalitĆ Non disturbare.Ā Questo ĆØ progettato per sopprimere tutte le notifiche ad eccezione di una manciata che scegli di far passare.
I progettisti di software tendono a posizionare i loro interruttori in luoghi facilmente raggiungibili come Impostazioni rapide.Ā Quindi, se non lo conosci, cāĆØ una discreta possibilitĆ che tu possa averlo erroneamente attivato.
Vai inĀ ImpostazioniĀ e inĀ SuoniĀ oĀ NotificheĀ (a seconda del tuo dispositivo Android specifico) e rivedi la modalitĆ Ā Non disturbareĀ .Ā Se non riesci a trovarlo in nessuno di questi luoghi, cercaĀ Non disturbareĀ dalla barra presente nella parte superiore delle Impostazioni.
I dati in background sono abilitati?
In Android 8 e versioni successive, puoi interrompere lāaccesso delle app ai dati mobili in background. Anche se probabilmente non hai attivato questa impostazione per sbaglio, vale comunque la pena dare unāocchiata in caso di problemi di notifica. Dopotutto, nessun accesso a Internet rende molte app essenzialmente morte.
Troverai questa opzione inĀ Impostazioni > App e notifiche > [Nome app] > Utilizzo dati > Dati in backgroundĀ .
Il risparmio dati ĆØ attivato?
La funzione Risparmio dati ti consente di limitare il numero di app dati utilizzate quando non è su Wi-Fi. Questo può aiutarti a risparmiare sulla bolletta del cellulare , ma può anche farti perdere le notifiche.
Per confermare che la modalitĆ di risparmio dati non ĆØ in errore qui, usa il telefono senza di essa per un poā (se attualmente ĆØ abilitata).Ā VisitaĀ Impostazioni > Connessioni > Utilizzo dati > Risparmio datiĀ per dare unāocchiata.
Lāapp può essere eseguita in background?
Su Android 8 e versioni successive, puoi disattivare completamente lāesecuzione delle app quando non le utilizzi attivamente. Ć incluso per disabilitare le app che consumano troppo la durata della batteria del telefono. Ć sicuramente unāaggiunta elegante che salvaguarda la durata della batteria del telefono da app mal costruite.
Tuttavia, può anche causare problemi se è attivato per le app che ti interessano. Sfortunatamente, Android può apportare modifiche a questo da solo se lo ritiene necessario. Dovresti quindi rivedere le impostazioni per le app con problemi di notifica.
Si trova inĀ Impostazioni > App e notifiche > [Nome app] > Batteria > Restrizione sfondoĀ .Ā A volte lāopzione per disattivare lāutilizzo in background appare come un interruttore.
Modifica manualmente gli intervalli di sincronizzazione
Google ha rimosso la funzione integrata attraverso la quale ĆØ possibile modificare gli intervalli di sincronizzazione su Android.Ā Fortunatamente, puoi sempre fare affidamento su sviluppatori di terze parti per intensificare e colmare le lacune.Ā Lāapp Heartbeat Fixer ti consente di regolare i tempi di sincronizzazione con il minimo sforzo.
Puoi modificare la sincronizzazione individualmente sia per i dati mobili che per le connessioni Wi-Fi.Ā Puoi aumentarlo fino a 15 minuti (che ĆØ lāimpostazione predefinita di Android) e ridurlo a un minuto.Ā Tieni presente che la regolazione di queste preferenze avrĆ un impatto sulla durata della batteria del tuo telefono.
Download:Ā Heartbeat Fixer

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novitĆ tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.