Netflix è probabilmente il servizio di streaming più popolare con molte categorie di film e programmi da esplorare, ma ciò non significa che sia perfetto. Quando le cose vanno male, non sempre significa che la tua serata divertente e rilassante è rovinata. Netflix non funziona può essere fastidioso, ma siamo qui per aiutarti.
Che si tratti della connessione Internet, del router, della VPN o di problemi con l’app Netflix, è possibile eseguire una serie di passaggi per la risoluzione dei problemi. In questo articolo, ti aiuteremo a risolvere i problemi di Netflix guidandoti attraverso alcune soluzioni di base che funzioneranno con qualsiasi dispositivo che stai utilizzando. Se ricevi un codice di errore, non preoccuparti, ci occuperemo anche di questo.
Netflix è inattivo?
La prima cosa che dovresti controllare è se c’è un’interruzione di Netflix. A volte c’è un problema con i server Netflix e hai a che fare con un’interruzione diffusa. Se la tua app Netflix non funziona o i tuoi programmi non stanno buffering, il servizio di streaming probabilmente è inattivo. Fortunatamente, questo è facile da controllare.
Vai su downdetector e saprai immediatamente se Netflix è inattivo.
Qualsiasi utente può segnalare se ha un problema con Netflix. Quando ci sono molti rapporti, è probabile che il servizio non funzioni e non è colpa tua. Non c’è niente che tu possa fare se i server sono inattivi. Inoltre, puoi anche controllare su netflix.com se il servizio di streaming è interrotto per qualche motivo.
Se questi siti Web mostrano che tutto va bene con la piattaforma, prova a guardare Netflix utilizzando un altro dispositivo. In molti casi, hai a che fare con un problema di connettività o problemi con il dispositivo.
Controlla la tua connessione a Internet
Supponendo che Netflix stesso non sia inattivo, il motivo più comune per cui Netflix non funziona è la tua connessione Internet o il collegamento Wi-Fi. Quindi assicurati di essere connesso a Internet in primo luogo e di avere una connessione funzionante.
Se la tua connessione funziona, potrebbe essere ancora troppo lenta per lo streaming. Netflix consiglia almeno tre megabit al secondo (3 MBPS) per la definizione standard (SD) e cinque megabit al secondo (5 MBPS) per lo streaming ad alta definizione (HD).
Usa un controllo della velocità di Internet per vedere quanto è buona la tua connessione. Attendi che il sito Web analizzi la tua connessione e ti dirà tutto ciò che devi sapere.
Se tutto sembra a posto, il tuo ISP potrebbe avere a che fare con un’interruzione del servizio. Come ultima risorsa, chiama il tuo ISP e sii paziente mentre cercano di sistemare le cose.
Riavvia il router
Se la tua connessione Internet è inattiva e non è a causa del tuo ISP, riavvia il router o il modem. In alcuni casi, potrebbe anche sembrare che tu sia connesso a Internet, ma non puoi accedere a nessun sito Web o app online. Questi problemi possono essere spesso risolti da un ripristino del router.
Il modo più semplice per riavviare il router è premere il relativo pulsante di ripristino. Tutti i router hanno un pulsante di ripristino fisico e tutto ciò che devi fare è premerlo e attendere un minuto affinché il dispositivo si configuri da solo.
Ripristina o reinstalla la tua app Netflix
Come ogni app, Netflix a volte presenta dei problemi. Prova a disconnetterti da Netflix e a riconnetterti. Se il problema persiste, prova a reinstallare l’app.
Reinstallare l’app Netflix è facile su qualsiasi dispositivo. Che tu stia utilizzando un dispositivo mobile Android o iOS, una smart TV Xbox o Samsung, puoi facilmente disinstallare l’app per rimuovere eventuali file corrotti. Successivamente, tutto ciò che devi fare è scaricare l’app Netflix come hai fatto inizialmente.
Riavvia il dispositivo
Un bug di sistema temporaneo può impedire a Netflix di funzionare sul tuo dispositivo. Un riavvio di solito risolve questo problema. Questo passaggio è valido per qualsiasi dispositivo, che si tratti di un iPhone, o una console Microsoft Xbox.
In alternativa, puoi spegnere il dispositivo, attendere un minuto e quindi riaccenderlo.
Se stai utilizzando una smart TV, in particolare Samsung, spegnila e attendi 30 secondi prima di riaccenderla. Scollegarlo potrebbe anche essere d’aiuto dopo averlo spento. Questo metodo consente di ripristinare completamente tutto. Se non funziona, considera di ripristinare le impostazioni di fabbrica della smart TV.
Se stai utilizzando l’app Netflix sulle tue console PlayStation e Xbox, dovresti riavviarle anche se gli altri passaggi per la risoluzione dei problemi non sono stati d’aiuto. Le app della console sono note per essere difettose e nella maggior parte dei casi funziona un ripristino.
Disabilita la tua VPN
Stai usando una VPN e Netflix ha improvvisamente smesso di funzionare? Ricevi un messaggio di errore del tipo “Sembra che tu stia utilizzando uno sblocco o un proxy?” A Netflix non piacciono le VPN e probabilmente ha rilevato che ne stai utilizzando una, quindi hai perso l’accesso al servizio di streaming.
Netflix sta attivamente cercando di inserire nella blacklist le reti private virtuali perché le persone le usano per cambiare le regioni di Netflix . Se ne stai utilizzando uno, assicurati che sia ancora compatibile con Netflix. Altrimenti, disabilitalo.
Codici di errore Netflix
In alcuni casi, Netflix ti aiuta a capire il problema visualizzando un codice di errore. Alcuni sono correlati a un problema di connettività, mentre altri vengono visualizzati a causa di un problema specifico relativo al dispositivo. Puoi persino ricevere errori se stai tentando di accedere a contenuti Netflix limitati. Di seguito troverai i codici di errore Netflix più comuni e come risolverli.
Codice di errore Netflix UI-800-3
Il codice di errore UI-800-3 indica che hai un problema con i dati dell’app Netflix e ti impedisce di connetterti al servizio di streaming. Puoi risolvere questo errore svuotando la cache del tuo dispositivo o semplicemente reinstallando l’applicazione.
Codice di errore Netflix 100
Il codice di errore 100 viene visualizzato quando si verifica un problema con l’app Netflix o con i dati che memorizza. Questo errore è comune con Amazon Fire TV, ma puoi riscontrarlo anche con AppleTV o iPhone.
Quando vedi questo errore, riavvia il dispositivo. Se appare ancora, prova a ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
Codice di errore Netflix 10008
Il codice di errore 10008 è associato a problemi di connettività su dispositivi Apple come iPhone o iPad.
Per risolvere questo problema, assicurati innanzitutto di essere connesso a Internet e che la velocità di rete corrisponda ai requisiti minimi di Netflix. Successivamente, esci dal tuo account Netflix e quindi accedi di nuovo. Se ciò non cancella il codice, è necessario riavviare il dispositivo.
Codice di errore Netflix U7111-5070
Se ricevi questo codice di errore, significa che Netflix deve verificare la tua età prima di consentirti di visualizzare i contenuti a cui stai accedendo. Vai su netflix.com/verifyage per confermare che puoi guardare legalmente programmi TV e film per adulti.
Codice di errore Netflix NW 2-5
Il codice di errore NW 2-5, così come altri codici di errore NW, è correlato a un problema di connettività. Quindi, segui tutti i nostri passaggi per la risoluzione dei problemi relativi alla connessione Internet.
Assicurati di essere connesso a Internet. Se stai usando il Wi-Fi, controlla quanto è stabile la connessione. Passa al cavo ethernet per vedere se fa la differenza. Puoi anche provare una rete diversa per vedere se c’è qualcosa che non va nella tua connessione principale. In tal caso potresti dover chiamare il tuo provider di servizi Internet.
Conclusioni
La maggior parte dei problemi di Netflix può essere risolta rapidamente, quindi non farti prendere dal panico quando ricevi un errore. In molti casi, tutto ciò che devi fare è uscire dal tuo account o riavviare il dispositivo. A volte, non è la tua connessione di rete o il tuo dispositivo a causare il problema, ma Netflix o il tuo ISP.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.