La navigazione in incognito è diventata una caratteristica comune nei browser web moderni, promettendo maggiore privacy e anonimato durante la navigazione online. In questo articolo, esploreremo cos’è la navigazione in incognito, come funziona e quali sono i suoi limiti, in modo che tu possa prendere decisioni informate sulla protezione della tua privacy online.
Cos’è la Navigazione in Incognito? La navigazione in incognito è una modalità speciale offerta dai browser web che consente agli utenti di navigare sul web senza che la cronologia di navigazione, i cookie e altri dati di navigazione vengano salvati sul dispositivo. Questo può essere utile per mantenere una certa privacy e per impedire a chiunque utilizzi il tuo dispositivo di accedere alle tue attività di navigazione.
Come Funziona: Quando abiliti la modalità di navigazione in incognito nel tuo browser, il software apre una finestra separata che opera in uno “spazio isolato”. Ciò significa che i dati generati durante questa sessione non vengono memorizzati sul dispositivo una volta che la finestra in incognito viene chiusa. Questo include cronologia, cookie, cache e informazioni inserite nei moduli.
Vantaggi della Navigazione in Incognito:
- Privacy Migliorata: La navigazione in incognito può aiutarti a mantenere la tua privacy online, specialmente se utilizzi un computer condiviso o pubblico. Nessuno potrà vedere la cronologia dei siti visitati durante questa sessione.
- Sessioni Private: La modalità in incognito è utile quando desideri accedere a siti web senza essere riconosciuto da account o servizi precedenti. Ad esempio, puoi effettuare l’accesso a più account di social media senza dover effettuare il logout dall’account principale.
- Ricerche Sensibili: Se stai cercando informazioni sensibili o personali, la modalità in incognito può aiutare a evitare che tali informazioni vengano visualizzate nei suggerimenti di ricerca successivi.
Limiti della Navigazione in Incognito:
- Fornitori di Servizi Internet (ISP): Anche in modalità in incognito, il tuo ISP può comunque monitorare la tua attività di navigazione, quindi non ti protegge dall’analisi da parte del tuo provider.
- Siti Web Visitati: I siti web che visiti possono ancora raccogliere informazioni sulla tua attività, anche se la cronologia di navigazione locale non è memorizzata. Ad esempio, i siti web possono rilevare il tuo indirizzo IP e utilizzarlo per tracciarti.
- Sicurezza Online: La navigazione in incognito non ti protegge da malware o siti web dannosi. È importante mantenere aggiornato il tuo software di sicurezza e seguire le migliori pratiche per evitare minacce online.
Google Chrome
- Apri una Nuova Finestra in Incognito:
- Fai clic sui tre puntini nella parte superiore destra della finestra.
- Seleziona “Nuova finestra di navigazione in incognito”.
Oppure:
- Premi contemporaneamente Ctrl+Shift+N (Windows/Linux) o Command+Shift+N (Mac) sulla tua tastiera per aprire una nuova finestra in incognito direttamente.
- Inizia a Navigare in Incognito:
- Una nuova finestra si aprirà, indicando che sei in modalità di navigazione in incognito.
- Qualsiasi attività svolta in questa finestra non verrà memorizzata nella cronologia o nei cookie.
Mozilla Firefox
- Apri una Nuova Finestra Privata:
- Fai clic sui tre linee orizzontali nella parte superiore destra della finestra.
- Seleziona “Nuova finestra privata”.
Oppure:
- Premi contemporaneamente Ctrl+Shift+P (Windows/Linux) o Command+Shift+P (Mac) sulla tua tastiera per aprire una nuova finestra privata direttamente.
- Inizia a Navigare Privatamente:
- Una nuova finestra si aprirà, indicando che sei in modalità di navigazione privata.
- La navigazione privata impedirà a Firefox di salvare la cronologia di navigazione o di utilizzare i cookie durante questa sessione.
Microsoft Edge
- Apri una Nuova Finestra InPrivate:
- Fai clic sui tre puntini nella parte superiore destra della finestra.
- Seleziona “Nuova finestra InPrivate”.
Oppure:
- Premi contemporaneamente Ctrl+Shift+P sulla tua tastiera per aprire una nuova finestra InPrivate direttamente.
- Inizia a Navigare in Modalità InPrivate:
- Una nuova finestra si aprirà, indicando che sei in modalità di navigazione InPrivate.
- La navigazione InPrivate impedisce al browser di salvare la cronologia e i dati dei siti web visitati.
Safari
- Apri una Nuova Finestra Privata:
- Fai clic su “File” nella barra dei menu.
- Seleziona “Nuova finestra privata”.
Oppure:
- Premi contemporaneamente Command+Shift+N sulla tua tastiera per aprire una nuova finestra privata direttamente.
- Inizia a Navigare Privatamente:
- Una nuova finestra si aprirà, indicando che sei in modalità di navigazione privata.
- La navigazione privata in Safari non salva la cronologia di navigazione, i cookie o le informazioni inserite nei moduli.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.