Che cos’è la modalità Pro nella fotocamera Samsung Galaxy

da | Smartphone

Che cos’è la modalità Pro nella fotocamera Samsung Galaxy. Gli smartphone Samsung Galaxy hanno in genere ottime fotocamere. La modalità Pro ti consente di andare oltre le semplici funzionalità “punta e scatta” sbloccando le regolazioni avanzate come le impostazioni ISO e di apertura e permettendoti di modificare quasi ogni aspetto dell’esperienza fotografica. Ecco come accedervi e usarlo.

Come accedere alla modalità Pro

Se sei interessato a provare la Modalità Pro per te stesso è piuttosto facile da raggiungerla.

Accendi l’app fotocamera sul tuo smartphone Galaxy. Lungo la parte superiore vedrai diversi preset: cibo, panorama, messa a fuoco selettiva e altro ancora. Basta scorrere fino al preset “Pro”: è tutto lì.

Che cos'è la modalità Pro nella fotocamera Samsung Galaxy

Se non vedi queste impostazioni nella parte superiore, probabilmente utilizzerai un telefono Galaxy leggermente più vecchio. Non preoccuparti: per trovarlo su quei telefoni, scorri verso il pannello più a sinistra nel mirino, quindi fai clic sul preset “Pro” lì.

Cosa puoi fare con la modalità Fotocamera Pro Samsung

Se stai cercando di ottenere di più dalla fotocamera del tuo telefono, la modalità Pro è assolutamente il modo per farlo. Ecco uno sguardo a ciascun pulsante e cosa fa.

  • ISO :  ISO regola la sensibilità alla luce del sensore di immagine. Un’impostazione inferiore lo rende meno sensibile alla luce, mentre uno più alto lo renderà più sensibile. Questo controlla quanto è dettagliata o sgranata un’immagine alla fine, più bassi sono gli ISO che puoi eliminare in una data situazione, meglio è.
  • Apertura :  modifica la dimensione del foro nell’obiettivo che consente l’ingresso della luce. Va di pari passo con l’ISO e viene utilizzato per ottenere la profondità di campo che si vede nella fotografia di ritratti.
  • Filtro:  filtri preimpostati, come su Instagram … ma prima di scattare la foto.
  • Modalità messa a fuoco:  messa a fuoco automatica o messa a fuoco manuale.
  • Bilanciamento del bianco :  consente di regolare l’illuminazione nella propria situazione.
  • Esposizione :  in breve, questa impostazione controlla la luminosità della foto.

Sotto questa riga, c’è una seconda riga:

  • Impostazioni: consente di accedere alle impostazioni di base della fotocamera.
  • Modalità di visualizzazione: attiva la modalità di visualizzazione completa, che utilizza l’intero schermo e sovrappone i controlli.
  • Flash:  attiva o disattiva il flash o su automatico.
  • Misurazione:  misura la quantità di luce nello scatto. Sono disponibili tre modalità: Spot, Centro e Ponderata centrale.
  • Area di messa a fuoco automatica:  indica alla fotocamera se mettere a fuoco sull’intero scatto o solo sul centro.
  • Selezione telecamera: consente di ruotare tra la fotocamera anteriore e quella posteriore.

Ecco la parte migliore: la maggior parte di queste impostazioni ha una modalità Auto, quindi devi solo modificare quelle che ti interessano. Ciò significa che puoi lasciare il bilanciamento del bianco in modalità automatica, che selezionerà l’impostazione migliore per la tua illuminazione corrente, mentre modificherà manualmente la sensibilità ISO e l’apertura.

Quindi, anche se si chiama modalità “Pro”, è ancora un modo molto amichevole per ottenere di più dalla fotocamera del telefono Galaxy. Lascia le impostazioni su cui non vuoi fare casino in automatico e gioca solo con le impostazioni che ti interessano.

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp