I monitor curvi hanno rapidamente catturato l’immaginazione della maggior parte degli utenti di gioco e non. Un tempo una categoria di prodotti per appassionati, i monitor curvi ora competono testa a testa con i monitor a schermo piatto. La scelta del miglior monitor curvo per il tuo budget richiede un perfetto equilibrio tra funzionalità e prezzo. Per fortuna, ci sono molte opzioni oggi sul mercato, inclusi i seguenti suggerimenti.
Migliore in assoluto: BenQ Mobiuz EX3415R
La migliore scelta complessiva deve fornire il massimo valore senza lesinare sull’essenziale e costare troppo. Il BenQ Mobiuz EX3415R soddisfa queste condizioni e anche di più. Ottieni uno schermo IPS ultrawide da 34 pollici con una risoluzione QHD 3440 x 1440 e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, quindi i giocatori e i professionisti creativi non hanno nulla di cui lamentarsi. Inoltre, ottieni anche altoparlanti integrati decenti, risparmiando qualche soldo.
AOC Monitor Italia CQ27G2U
L’ AOC CQ27G2 è un impressionante monitor curvo per chi è alla ricerca di un’opzione economica. È 27 pollici, mettendolo sull’estremità più piccola dei monitor curvi. Tuttavia, ottieni ancora una risoluzione di 1440p (2560 x 1440) e un pannello VA per quei neri profondi. Inoltre, offre ottime prestazioni di gioco per il prezzo e può essere utilizzato anche per il lavoro e la visualizzazione multimediale.
Gigabyte G34WQC
Il Gigabyte G34WQC è un’ottima opzione ultrawide per i giocatori che desiderano spendere un po’ di più. Sfoggia un ampio schermo da 34 pollici, ideale per giochi immersivi e multitasking. Il pannello VA è reattivo, offre neri impressionanti e offre una frequenza di aggiornamento di 144 Hz per sessioni di gioco eccellenti. Ci sono alcuni compromessi ergonomici, ma nel complesso, stai ottenendo un ottimo affare per il prezzo.
Samsung Odyssey G7 32″ WQHD
I monitor da gioco della serie Odyssey di Samsung hanno portato aria fresca quando hanno debuttato per la prima volta. L’ Odyssey G7 32″ QHD è una facile raccomandazione nel segmento di fascia media. Con un pannello VA da 240 Hz incredibilmente veloce e una curva aggressiva 1000R, rimarrai sicuramente impressionato. Potrebbe non avere la mini retroilluminazione a LED del nuovo Neo G7, ma a circa la metà del prezzo, è difficile dargli torto. L’Odyssey G7 porta i giochi di fascia alta a un prezzo relativamente conveniente.
LG 49WL95C-WY
Per i professionisti che vogliono spingere al limite il multitasking, l’ LG 49WL95C-WY è la risposta. Dotato di un enorme schermo da 49 pollici con una sottile curva 3800R, puoi rendere questo display il tuo hub di lavoro da casa. Incentrato sulla produttività, questo monitor offre anche un’erogazione di potenza di 85 W tramite USB-C e altoparlanti da 10 W. Questo potrebbe essere il tuo centrotavola definitivo sul posto di lavoro con un design elegante e un’eccezionale precisione del colore.
Samsung Odyssey G9
Quando il Samsung Odyssey G9 è uscito per la prima volta, sembrava qualcosa del futuro. Uno schermo ultrawide da 240 Hz e 49 pollici avvolge la tua visione grazie alla curva 1000R. La struttura in bianco puro del monitor sembra estremamente premium e il pannello VA incredibilmente luminoso e veloce offre un’esperienza HDR eccezionale. Nonostante il suo alto prezzo richiesto, offre anche una vasta gamma di funzionalità orientate al gioco per offrire un grande valore.
Dell Alienware AW3423DW
La prima implementazione della tecnologia QD-OLED nei monitor da gioco ha prodotto il Dell Alienware AW3423DW . Il monitor da gioco di fascia alta di Dell combina i neri perfetti della tecnologia OLED con la luminosità e la varietà di colori dei display a punti quantici. Il risultato è un’esperienza di gioco quasi perfetta a frequenze di aggiornamento elevate con un tempo di risposta quasi privo di ritardi. Dell offre anche una garanzia di tre anni contro il temuto burn-in dell’OLED.
Cosa devo cercare in un monitor curvo di qualità?
Quando si confrontano i monitor curvi, è necessario considerare tutte le normali specifiche tecniche di un monitor, come la risoluzione, le proporzioni e la frequenza di aggiornamento. Più alte sono queste valutazioni, migliori saranno le prestazioni del tuo monitor.
Tuttavia, un’altra considerazione unica dei monitor curvi è l’angolo di visione e la curvatura del monitor. Queste valutazioni ti aiutano a determinare quanto lontano devi sederti dallo schermo per una visione ottimale. Senza la corretta configurazione, non otterrai la visione completa di un monitor curvo.
Quali sono i contro di un monitor curvo?
Uno dei principali svantaggi dei monitor curvi è che devi sederti direttamente davanti allo schermo per evitare la distorsione dell’immagine. Mentre giocare o lavorare da soli potrebbe non essere un problema per te, può impedire ai tuoi amici e alla tua famiglia di avere una buona visuale dello schermo. Alcuni display curvi non sono ideali per i giochi cooperativi per questo motivo. Rispetto ai monitor piatti, i monitor curvi generalmente soffrono di distorsione dell’immagine se ti siedi ad angoli non ideali rispetto allo schermo.
Qual è la dimensione migliore per un monitor curvo?
Si consiglia di ottenere un monitor curvo largo almeno 32 o 34 pollici se si desidera percepire appieno gli effetti dello schermo curvo. Più ampio è un monitor curvo, migliore sarà la percezione della profondità e gli effetti periferici che sperimenterai. I monitor curvi che misurano 27 pollici o meno hanno una curva impercettibile nella maggior parte dei casi e potrebbero non essere la scelta migliore.
1000R o 1500R sono più curvi?
La “R” accanto al numero di curvatura si riferisce al raggio del cerchio che si formerà se si impilano insieme più monitor dello stesso modello. Un monitor curvo 1000R, affiancato ad altri dello stesso tipo, formerà un cerchio di raggio 1000mm, mentre il raggio per un cerchio simile di monitor 1500R sarebbe di 1500mm. Quindi, più basso è il numero “R” di un monitor curvo, più curvo sarà.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.