Vuoi utilizzare Google Maps senza una connessione Internet? Ecco come puoi utilizzare Google Maps offline su un telefono Android.
Miliardi di persone in tutto il mondo si affidano a Google Maps per raggiungere le proprie destinazioni, scoprire nuovi luoghi e trovare strutture pubbliche nelle vicinanze. Ma l’app funziona bene solo con una forte connessione Internet. Non appena sei fuori dalla griglia, le cose possono diventare problematiche.
Ci sono momenti in cui devi andare da qualche parte ma non hai dati mobili. In tal caso, avere mappe offline può essere un vero toccasana. In questa guida vedremo come scaricare mappe offline in Google Maps su Android, come funzionano e come differiscono dalle mappe normali.
Perché hai bisogno di mappe offline?
Esistono numerosi motivi per cui dovresti scaricare mappe offline sul tuo telefono, anche se hai un piano dati illimitato. Ad esempio, se ci sono luoghi nella tua città con una cattiva copertura di rete, una mappa offline può assicurarti di raggiungere comunque la tua destinazione in sicurezza senza aspettare all’infinito il caricamento della mappa.
Le mappe offline possono essere utili se vivi in una città che deve affrontare frequenti blackout. Dal momento che non sai mai quando arriverà il prossimo blackout, avere una mappa offline può evitarti di perderti se ti trovi in un posto lontano da casa.
Le mappe offline sono una necessità per i viaggiatori. Quando fai un viaggio su strada, fai un’escursione o viaggi all’estero, le mappe offline si rivelano una risorsa affidabile se sei a corto di dati e non sai come raggiungere la tua destinazione o hai bisogno di trovare la stazione di servizio più vicina .
Come scaricare una mappa offline
- Apri l’app Google Maps e cerca il luogo desiderato.
- Scorri verso l’alto dal dispositivo di scorrimento in basso, tocca il menu a tre punti e seleziona Scarica mappa offline .
- Nella schermata seguente, ti verrà chiesto di regolare le dimensioni della mappa. Pizzica dentro o fuori per includere più o meno l’area circostante nella mappa.
- Più area includi nella mappa, più spazio di archiviazione occuperà nel tuo dispositivo. Vedrai una stima dello stesso sullo schermo.
- Tocca Scarica per iniziare a salvare la mappa offline impostata.
Per visualizzare le mappe offline salvate, torna alla pagina principale uscendo dalla ricerca, tocca l’immagine del tuo profilo e seleziona Mappe offline . Puoi aggiornare le tue mappe offline toccando il menu a tre punti accanto a una mappa e selezionando Aggiorna .
Inoltre, Google Maps consiglierà i luoghi che potresti voler salvare, come Casa, Lavoro, luoghi preferiti e altro. Basta toccare l’icona del menu a tre punti accanto a un consiglio e selezionare Scarica per salvare quel luogo.
Un secondo modo più manuale per scaricare le mappe consiste nel toccare SELEZIONA LA TUA MAPPA nella pagina del menu Mappe offline. Quindi, imposta l’area che desideri salvare trascinando la mappa e ingrandendola o riducendola. Tieni presente che non puoi scaricare mappe offline per Cina e Corea del Nord per motivi di cui non parleremo oggi.
Come funzionano le mappe offline
Per quanto fantastiche siano le mappe offline, non ti offrono l’esperienza completa di Google Maps per ovvi motivi. Puoi usarli per la navigazione, sì, ma ci sono alcune cose che dovresti tenere a mente prima di usare le mappe offline:
- Le mappe offline non mostrano dati sul traffico in tempo reale o indicazioni stradali per il trasporto pubblico, in bicicletta oa piedi. Inoltre, non mostrano i taxi disponibili, i percorsi alternativi o diversi tipi di mappa.
- Non esiste un limite ufficiale al numero di mappe offline che puoi salvare, ma c’è un limite a quanto puoi ridurre lo zoom quando selezioni le dimensioni della mappa.
- Se sei un viaggiatore frequente, una soluzione rapida a questa limitazione consiste nel salvare semplicemente più mappe offline di regioni consecutive.
- Il download di una mappa offline può richiedere da 10 MB a 2 GB o più, a seconda della dimensione dell’area inclusa nella mappa e della densità dell’area selezionata. Fondamentalmente, più dati ci sono nell’area selezionata, più grande sarà il file.
- Le mappe offline durano un anno, dopodiché devono essere aggiornate, il che significa che se scarichi una mappa il 27 maggio 2022, rimarrà utilizzabile fino al 27 maggio 2023.
- Puoi anche utilizzare indicazioni dettagliate, ricerca e GPS sulle mappe offline.
Impostazioni delle mappe offline da modificare
Per sfruttare al massimo le tue mappe offline, è una buona idea modificare alcune impostazioni. Per farlo, vai al menu Mappe offline e tocca l’icona delle impostazioni. Qui vedrai le seguenti impostazioni:
- Aggiorna automaticamente le mappe offline: aiuta a mantenere aggiornate le tue mappe offline per una navigazione più accurata possibile. Google Maps aggiornerà automaticamente le tue mappe offline quando riacquisterai l’accesso a Internet.
- Scarica automaticamente mappe consigliate: Concede a Google Maps il permesso di scaricare automaticamente le mappe dei luoghi che visiti spesso per la massima comodità.
- Preferenze download: mantieni la preferenza impostata solo su Wi-Fi per risparmiare dati mobili e durata della batteria. Consenti il download tramite dati mobili solo quando necessario.
- Preferenze di archiviazione: se desideri salvare la memoria interna, puoi impostare Google Maps in modo che memorizzi le tue mappe offline sulla scheda SD. Ma tieni presente che le mappe offline funzionano più velocemente con la memoria interna, quindi ti consigliamo di non modificare questa opzione.
Un’alternativa al salvataggio di mappe offline
Se hai esaurito lo spazio di archiviazione o semplicemente non hai bisogno di salvare l’intera area, puoi comunque utilizzare Google Maps offline tramite una soluzione temporanea. Mentre sei connesso a Internet, cerca la tua destinazione, imposta il tuo percorso e avvia la navigazione come fai normalmente. Google Maps salverà automaticamente questi dati per guidarti verso la tua destinazione anche se perdi il segnale durante il transito.
Naturalmente, non appena perdi il segnale, non sarai in grado di vedere cose come i dati sul traffico in tempo reale, ma puoi comunque raggiungere comodamente la tua destinazione seguendo le indicazioni passo-passo.
Questa soluzione è consigliata solo se stai andando da qualche parte nelle vicinanze, come una caffetteria o una libreria. Saltare le mappe offline non è l’idea più saggia se viaggi o ti trovi in un paese straniero senza un piano dati attivo.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.