Manutenzione di Windows 10 – Computer sempre veloce e sicuro

da | Computer, Windows

Manutenzione di Windows 10. In questa guida vi mostreremo i procedimenti da rispettare per avere sempre un computer aggiornato sicuro e veloce.In pochi passi il vostro computer resterà sempre aggiornato sicuro e affidabile.

Windows 10 sempre veloce e sicuro

Aggiornamenti di Windows

Microsoft ha imposto un sistema automatico di aggiornamenti in Windows 10, un po’ aggressivo, ma comunque efficace nell’obiettivo di tenere tutti i computer più aggiornati possibile.
Questo migliora sicuramente la sicurezza del sistema, anche se ha creato qualche malumore per l’impossibilità teorica di non poter ignorare un aggiornamento che può essere solo differito.
Windows Update è ora completamente automatico e porta aggiornamenti di nuove funzioni, di sicurezza, dei driver, di correzioni e di definizioni per l’antivirus interno.

Antivirus

Come già accennato sopra, in Windows 10, così come anche in Windows 8, l’antivirus è già presente al suo interno e si chiama Windows Defender.
Si tratta di un antivirus di base, non potente come altri programmi antivirus nel rilevare minacce sconosciute, ma comunque buono per un uso consapevole e attento del computer.

Backup e ripristino

Con Windows 10 il backup è integrato nel sistema e non serve usare un programma esterno.
A meno di specifiche esigenze, si può andare su Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza per attivare il backup su un altro disco.
Se questa opzione viene lasciata attiva, Windows gestisce tutto in automatico e, nel caso di problemi, permetterà di fare un ripristino dei dati salvati.
Inoltre, nel caso non si abbia un backup e nel caso di problema grave, non si parla più di formattare il computer e reinstallare Windows 10 perchè basta usare l’opzione di reset che si trova in Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Ripristino -> Reimposta il PC.
A seguito di questa operazione Windows tornerà come nuovo e appena installato, senza più programmi e file sopra.

Aggiornamenti software

In Windows 10 e Windows 8.1 le applicazioni installate dallo Store Microsoft si aggiornano da sole.
Questo però non vale per i normali programmi che andranno sempre riscaricati se esce una nuova versione.
Esistono tool automatici per gestire gli aggiornamenti dei programmi tra i quali Sumo.

Disinstallare i programmi inutili

La rimozione dei programmi in Windows 10 non è cambiata ed ha tutti i difetti delle precedenti versioni.
Chi vuole fare le cose molto pulite, può quindi usare un programma disinstallatore come IOBit Uninstaller, che quando rimuove un programma cancella ogni file senza lasciare tracce di questo.

Advanced SystemCare 

Se piace l’idea di avere una manutenzione automatica del computer, Advanced SystemCare è per Windows 10 un’ottima scelta, che contiene strumenti utili tra cui: pulizia del disco, orrezioni rapide, gestione menu contestuale, gestione avvio e altre cose

Per l’aggiornamento automatico dei driver del computer consiglio Driver Booster

Come utilizzare driver booster clicca qui

Come utilizzare Advanced SystemCare clicca qui

Note:

La deframmentazione è inutile in Windows 10 visto che è automatica ed è anzi da disattivare nel caso si utilizzi un’unità SSD.
Per farlo, cercare dfrgui nella barra di ricerca del menu Start, cliccare su Modifica impostazioni, poi su Scegli e deselezionare il disco SSD nella pianificazione della deframmentazione.

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp