MacBook Pro 2018: caratteristiche e novità rispetto al modello 2017

da | Computer, MacOS

MacBook Pro 2018: caratteristiche e novità rispetto al modello 2017. Apple ha rilasciato la versione 2018 del MacBook Pro con Touch Bar (modelli da 13 pollici e 15 pollici). Questa è la terza generazione della riprogettazione che abbiamo visto per la prima volta nel 2016.

Dall’esterno, non sembra molto diverso. Ma andiamo a vedere in sostanza il tutto.

Ecco cosa devi sapere sui modelli MacBook Pro 2018.

MacBook Pro 2018

Costo MacBook Pro 2018 Touch Bar e Touch ID

Apple ha aggiornato solo i modelli di MacBook Pro che includono la Touch Bar. Altri modelli MacBook (MacBook Pro da 13 pollici con riga di tasti funzione, MacBook da 12 pollici e MacBook Air) rimangono inalterati. Apple ha anche colto l’occasione per interrompere la produzione del MacBook Pro da 15 pollici del 2015.

La Touch Bar rimane la stessa (anche se ora è uno schermo OLED).

Questa è la prima volta dal 2011 che un MacBook Pro da 13 pollici ha guadagnato più core. Il MacBook Pro da 13 pollici con Touch Bar ora viene fornito con una CPU quad-core (che è il doppio dei core rispetto al modello 2017). Il modello base con una CPU quad-core Core i5 da 2,3 GHz; puoi configurarlo anche con una CPU quad-core Core i7 da 2,7 GHz.

Il MacBook Pro da 15 pollici ottiene un processore Intel Core i7 da 2,2 GHz a 6 core, disponibile per l’aggiornamento a una CPU Intel Core i9 da 6,6 GHz a 6 core, se lo si desidera.

Questo semplice cambiamento rende il nuovo MacBook Pro molto più potente rispetto alla versione 2017, soprattutto quando si tratta di multi-threading. Se utilizzi MacBook Pro per il fotoritocco o l’elaborazione video, questi nuovi core ti torneranno utili.

Il MacBook Pro da 15 pollici top di gamma con processore Intel Core i9 da 6,6 GHz a 6 core ha un punteggio multi-core di 22.439. Si tratta di un aumento del 44,3% rispetto al modello 2017 con un Core i7 da 3,1 GHz Core i7 e Turbo Boost fino a 4,1 GHz.

Nel frattempo, il MacBook Pro da 13 pollici con un processore Intel Core i7 quad-core da 2.7GHz ottiene un punteggio multi-core di 17.557. Si tratta di un enorme aumento dell’83,8 percento rispetto al modello premium del 2017. Anche i modelli base vedono guadagni simili.

Migliori GPU

MacBook Pro 2018

Il MacBook Pro da 13 pollici ottiene la grafica integrata Intel Iris Plus 655 con 128 MB di eDRAM. Il modello da 15 pollici ha una grafica discreta Radeon Pro con 4 GB di memoria video su ogni configurazione.

Questo dà al MacBook Pro da 15 pollici di base una potenza di fuoco incredibile. Anche se non sarà il tuo prossimo PC da gioco, i 4GB della grafica Radeon Pro ti permetteranno di passare le sessioni di rendering in Final Cut Pro X.

E anche con tutti gli aggiornamenti, Apple è riuscita a mantenere la stessa durata della batteria (aumentando le dimensioni della batteria del 10%).

32 GB di RAM e 4 TB di SSD

Il MacBook Pro da 15 pollici ora ha la potenza di cui necessitano i videografi professionisti. Mentre il MacBook Pro 2017 ha raggiunto il limite massimo di 16 GB di RAM DDR3, il MacBook Pro 2018 è dotato di RAM DDR4 che consente di raggiungere un massimo di 32 GB.

E se lo desideri, puoi persino effettuare l’upgrade a 4 TB SSD. I nuovi SSD dei MacBook Pro 2018 sono incredibilmente veloci. Puoi aspettarti fino a 3,2 Gbps di velocità di lettura!

True Tone Display

True Tone Display

Una delle migliori tecnologie di visualizzazione da iPhone e iPad Pro è arrivata su Mac. La tecnologia True Tone modifica automaticamente la temperatura del colore dello schermo in base all’ambiente circostante.

Se sei in casa, lo schermo diventerà più caldo e vedrai una tinta gialla sullo schermo. Quando sei in piena luce, lo schermo si adatterà a una luce blu brillante. Anche se non è l’aggiornamento più eccitante, anche la schermata della Touch Bar OLED ottiene il supporto True Tone.

Il chip T2 porta “Hey Siri” al Mac

Il chip T1 del MacBook Pros 2017 ha portato il supporto per Apple Pay, Touch ID e Secure Enclave. Ora, il chip T2 nei modelli 2018 aggiunge il supporto “Hey Siri” sempre attivo. Proprio come il tuo iPhone o iPad, puoi richiamare Siri su Mac per aiutarti a creare promemoria, cercare file e persino aprire siti web.

Costo MacBook Pro 2018 Touch Bar e Touch ID

MacBook Pro 2018 Touch Bar e Touch ID 13 pollici

MacBook Pro 2018: caratteristiche e novità rispetto al modello 2017

Touch Bar e Touch ID
Processore 2,3GHz
Archiviazione 256GB

  • Processore Intel Core i5 quad‑core di ottava generazione a 2,3GHz
  • Turbo Boost fino a 3,8GHz
  • Intel Iris Plus Graphics 655
  • 8GB di memoria LPDDR3 a 2133MHz
  • Archiviazione SSD da 256GB1
  • Display Retina con True Tone
  • Touch Bar e Touch ID
  • Quattro porte Thunderbolt 3
€ 2.099,00IVA e oneri di legge inclusi:
circa € 384,00.*
MacBook Pro 2018: caratteristiche e novità rispetto al modello 2017

Touch Bar e Touch ID
Processore 2,3GHz
Archiviazione 512GB

  • Processore Intel Core i5 quad‑core di ottava generazione a 2,3GHz
  • Turbo Boost fino a 3,8GHz
  • Intel Iris Plus Graphics 655
  • 8GB di memoria LPDDR3 a 2133MHz
  • Archiviazione SSD da 512GB1
  • Display Retina con True Tone
  • Touch Bar e Touch ID
  • Quattro porte Thunderbolt 3
€ 2.349,00IVA e oneri di legge inclusi:
circa € 429,00.*

MacBook Pro 2018 Touch Bar e Touch ID 15 pollici

MacBook Pro 2018: caratteristiche e novità rispetto al modello 2017

Touch Bar e Touch ID
Processore 2,2GHz
Archiviazione 256GB

  • Processore Intel Core i7 6-core di ottava generazione a 2,2GHz
  • Turbo Boost fino a 4,1GHz
  • Radeon Pro 555X con 4GB di memoria GDDR5
  • 16GB di memoria DDR4 a 2400MHz
  • Archiviazione SSD da 256GB1
  • Display Retina con True Tone
  • Touch Bar e Touch ID
  • Quattro porte Thunderbolt 3
€ 2.899,00IVA e oneri di legge inclusi:
circa € 528,00.*
MacBook Pro 2018: caratteristiche e novità rispetto al modello 2017

Touch Bar e Touch ID
Processore 2,6GHz
Archiviazione 512GB

  • Processore Intel Core i7 6-core di ottava generazione a 2,6GHz
  • Turbo Boost fino a 4,3GHz
  • Radeon Pro 560X con 4GB of memoria GDDR5
  • 16GB di memoria DDR4 a 2400MHz
  • Archiviazione SSD da 512GB1
  • Display Retina con True Tone
  • Touch Bar e Touch ID
  • Quattro porte Thunderbolt 3
€ 3.399,00IVA e oneri di legge inclusi:
circa € 619,00.*
* Per maggiori informazioni riguardo a prezzi e versioni vai alla pagina ufficiale dello store di Apple.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp