LineageOS Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova rom per android.
LineageOS Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova rom per android. l re in esecuzione di sistemi operativi open-source per Android , CyanogenMod, ha chiuso alla fine del 2016 dopo aver trascorso sette anni a offrire servizi gratuitamente ai cinquanta milioni di utenti Android che avevano installato sui loro telefoni per ottenere un maggiore controllo sui loro sistemi operativi.
Nasce LineageOS, che è oggi l’alternativa migliore a Cyanogen.
Così è LineageOS il nuovo CyanogenMod?
LineageOS è una copia di CyanogenMod, utilizzando gli stessi file e fonti esatte della precedente.
Ovviamente L.OS continuerà ad evolversi al fianco di Google Android OS, molto simile a CM fatto prima, mentre CM inevitabilmente viene lasciato indietro.
LineageOS non è direttamente compatibile con CyanogenMod e ha una propria serie di nightly e file che è possibile scaricare dal sito.
Gli sviluppatori hanno rilasciato una build sperimentale che dovrebbe, in teoria, consente di migrare i dati da CM13 o CM14 alla versione Lineage OS corrispondente, ma sottolineo che questa non è stabile e c’è una possibilità che le cose vadano male o che si otterrà prestazioni non al massimo.
Quindi il mio consiglio è quello di eseguire il backup dei dati, quindi di installare Lineage OS flash per il vostro smartphone , proprio come si farebbe con qualsiasi ROM personalizzata.
Lineage OS restituisce il sistema operativo ad essere un progetto puramente non commerciale, lavorato da un appassionata comunità di sviluppatori.
Lineage OS è un ritorno ai principi che hanno fondato Cyanogen.
Lineage OS: installazione
L’installazione si esegue come quella della CyanogenMod. Dunque chi è abituato ad installare Custom ROM sul proprio dispositivo non incontrerà alcuna difficoltà. Per chi avesse già CyanogenMod installata nel proprio dispositivo, è possibile installare Lineage OS da TWRP senza formattare la memoria interna, installando le build experimental e subito dopo una normale build di Lineage.
Per rendere funzionante Lineage OS è necessario installare anche un pacchetto di Google Apps. Scegliete sempre la corretta versione Android della ROM che andrete ad installare e la corretta architettura (genericamente ARM è per 32bit, ARM64 è per 64bit, x86 è per i dispositivi Intel). La grandezza ideale è Pico, mentre Nano include anche le funzioni di Google Now.
Prerequisiti
Innanzitutto se non l’avete fatto in precedenza, è necessario sbloccare il bootloader ed installare una TWRP compatibile. Per fare ciò, cercate un guida adatta esclusivamente per il vostro dispositivo. Non utilizzate mai guide e files fatti per dispositivi diversi dal vostro. Occorrono anche:
- Pacchetto Lineage OS che trovate in questa pagina su alcuni modelli senno andate alla pagina ufficiale;
- Pacchetto Google Apps;
- Pacchetto Root; (scegliete sempre il pacchetto su. La versione del pacchetto dipende dal vostro processore. Generalmente i processori a 32bit sono ARM, i processori a 64bit sono ARM64 e processori Intel sono x86)
- Dispositivo supportato con almeno il 40% di carica residua.
Procedimento
Appena installata la TWRP, riavviate in essa.
- Assicuratevi che il pacchetto della Lineage OS e delle Google Apps siano all’interno dalla memoria del vostro dispositivo;
- Andate in Wipe > Advanced Wipe e selezionate System, Cache, Data, Dalvik Cache/ART, quindi continuate con uno swipe in basso;
- Adesso tornate alla Home della TWRP, quindi selezionate Install e cercate il pacchetto della Lineage OS;
- Selezionandolo si accede alla schermata di installazione: fate uno swipe in basso per confermare;
- Ritornate alla Home della TWRP e riselezionate Install. Cercate il pacchetto delle Google Apps, selezionatelo e fate uno swipe in basso per confermare.
- Se desiderate avere i permessi di root, ritornate in Install, selezionate il pacchetto Root e confermate con uno swipe;
- Alla fine dell’installazione potrete riavviare e godervi la nuova Lineage. Il primo avvio potrebbe impiegare qualche minuto in più
Lineage OS 14.1: Lista dispositivi supportati ufficialmente
In questa lista vengono elencati tutti i dispositivi supportati ufficialmente da Lineage OS 14.1. Sebbene attualmente siano un numero ristretto rispetto a quelli supportati da CyanogenMod, Lineage ha dichiarato che man mano arriveranno a supportare più di 80 dispositivi ufficialmente e molti altri non ufficialmente.
Asus | |
ZenPad 8.0 (Z380KL) | P024 |
Zenfone 2 (1080p) | Z00A |
Zenfone 2 (720p) | Z008 |
Zenfone 2 (Z00D) | Z00D |
Zenfone 2 Laser (720p) | Z00L |
Zenfone 2 Laser (1080p) | Z00T |
BQ | |
Aquaris E5 4G | vegetalte |
Aquaris M5 | piccolo |
Aquaris X5 | paella |
Android One 2 | seed |
LG Nexus 4 | mako |
LG Nexus 5 | hammerhead |
LG Nexus 5X | bullhead |
Motorola Nexus 6 | shamu |
Huawei Nexus 6P | angler |
Asus Nexus 7 2013 LTE | deb |
Asus Nexus 7 2013 Wi-Fi | flo |
HTC | |
One M7 | m7 |
One M8 | M8 Dual SIM | m8 | m8d |
HTC 10 | pme |
One Max | t6 |
Huawei | |
Ascend Mate 2 | mt2 |
Honor 4X | cherry |
Honor 5X | kiwi |
LG | |
G Pad 7 LTE | v410 |
G Pad 8 | v480 |
G Pad 8.3 | v500 |
G2 | d802 |
G3 | d855 |
G4 | h815 |
G2 Mini | g2m |
G3 Beat/S | jagnm |
G3 S (dual sim) | jag3gds |
Optimus L70 | w5 |
Lenovo | |
Vibe Z2 Pro | kingdom |
Motorola | |
Moto E | condor |
Moto E2 LTE | surnia |
Moto G | falcon | peregrine |
Moto G2 | G2 4G | titan | thea |
Moto G3 | ospray |
Moto G4/G4 Plus | athene |
Moto G4 Play | harpia |
Moto X 2014 | victara |
Moto X Play | lux |
Moto X Style | clark |
Nextbit | |
Robin | ether |
OnePlus | |
One | bacon |
2 | oneplus2 |
3 / 3T | oneplus3 |
X | onyx |
Oppo | |
Find 7a | find7 |
Find 7s | find7s |
N3 | n3 |
R5/R5s | r5 |
R7 Plus | r7plus |
Samsung | |
Galaxy Note 10.1 2014 LTE | lt03lte |
Galaxy Note 10.1 2014 WiFi | n1awifi |
Galaxy Note 8 (GSM) | n5100 |
Galaxy Note 8 (Wi-Fi) | n5110 |
Galaxy Note 8 (LTE) | n5120 |
Galaxy S2 | i9100 |
Galaxy S3 | i9300 |
Galaxy S5 | klte |
Galaxy S7 | herolte |
Galaxy S7 Edge | hero2lte |
Galaxy Tab S 8.4 (Wi-Fi) | klimtwifi |
Galaxy Tab S2 9.7 (LTE) | gts210ltexx |
Galaxy Tab S2 9.7 (Wi-Fi) | gts210wifi |
Galaxy Tab S2 8.0 2016 (Wi-Fi) | gts28vewifi |
Galaxy Tab S2 9.7 2016 (Wi-Fi) | gts210vewifi |
Sony | |
Xperia M | nicki |
Xperia SP | huashan |
Xperia V | tsubasa |
Xperia T | mint |
Xperia TX | hayabusa |
Wileyfox | |
Swift | crackling |
Storm | kipper |
Xiaomi | |
Mi 3w | Mi 4 | cancro |
Mi 5 | gemini |
Mi Max | hydrogen |
Redmi 1S | armani |
Redmi 2 | wt88047 |
Redmi 3 | 3 Prime | ido |
Redmi Note 3 | kenzo |
YU | |
Yunique | jalebi |
ZTE | |
Axon 7 | axon7 |
Lineage OS 13: Lista dispositivi supportati ufficialmente
In questa lista vengono elencati tutti i dispositivi supportati ufficialmente da Lineage OS 13.
Samsung Nexus 10 | manta |
LeEco | |
Le 2 | S2 |
Le Max 2 | x2 |
Le Pro 3 | zl1 |
Motorola | |
Droid 4 | maserati |
Droid Bionic | targa |
Droid Razr | spyder |
Moto X 2013 | ghost |
Nvidia | |
Shield Portable | roth |
Shield Tablet | shieldtablet |
Samsung | |
Galaxy S4 Mini (3G) | serrano3gxx |
Galaxy S4 Mini (LTE) | serranoltexx |
Galaxy Tab 2 3G (7′ | 10.1′) | espresso3g |
Galaxy Tab 2 WiFi (7′ | 10.1′) | espressowifi |
Galaxy Tab Pro 8.4 | mondrianwifi |
YU | |
Yuphoria | lettuce |
Yureka | tomato |
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.