L’importantissima unità “C” è, per la maggior parte delle persone, il nucleo del PC, in cui è installato il sistema operativo e vengono conservati tutti i file di sistema cruciali. Inevitabilmente, questa è anche l’unità che si riempie più facilmente a causa di infiniti aggiornamenti di Windows, file temporanei di applicazioni, file scaricati di cui ti dimentichi e il fatto che per impostazione predefinita, tutto viene salvato nell’unità “C”. Qui ti mostriamo come ripulire l’unità C in Windows, recuperare spazio e successivamente riavviarlo.
Come ripulire e liberare spazio sull’unità “C” di Windows
Elimina i file temporanei
La rimozione manuale dei file temporanei in Windows offre i risultati più immediati per ripulire l’unità C e recuperare spazio.
Di seguito, ti mostriamo alcuni trucchi che puliscono automaticamente i tuoi vari file temporanei, ma questi metodi (come Sensore memoria e Pulizia disco) non faranno un lavoro completo di cancellazione dei file temporanei, e ci sono buone probabilità che il più grande , la maggior parte dei file temporanei che occupano il disco rigido rimarranno nella cartella Temp per un po’ più a lungo. (I metodi automatici attenderanno che i file raggiungano una certa età – una settimana, di solito – prima di eliminarli.)
Per trovare la cartella principale dei file temporanei, la directory predefinita è “C:\Users\Your PC Username\AppData\Local\Temp”. In alternativa, puoi premere Win+ R, quindi inserire %temp% o cercare “elimina file temporanei” dalla casella di ricerca di Windows 10/11 o dalla ricerca nel menu Start di Windows 11.
Per vedere quanto spazio occupa la cartella Temp, seleziona tutto al suo interno usando Ctrl+ A, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi file e fai clic su Proprietà. Se sei d’accordo con l’andare avanti, assicurati che tutto sia selezionato usando Ctrl+ A, fai clic con il pulsante destro del mouse, quindi fai clic su “Elimina”.
Puoi trovare un riepilogo di tutti questi file temporanei da “Archiviazione” in “Sistema”.
Per rimuovere questi file temporanei, vai a un livello più profondo e cancella ciò che non ti serve. Questi file includono download, Windows Update Cleanup, dati di diagnostica, file di database del visualizzatore, miniature, dati del Cestino e altro.
Storage Sense
Windows ha una pratica funzionalità chiamata Storage Sense, che monitora lo spazio di archiviazione sul tuo PC, quindi entra e pulisce le cose se stai esaurendo. Fa cose di base come ripulire il Cestino, rimuovere i vecchi file nella cartella Download ed eliminare i file temporanei sul PC.
Sebbene Windows 11 abbia Sensore memoria direttamente in “Gestione archiviazione”, è possibile accedere a questa funzione da “Attiva Sensore memoria” in Impostazioni di sistema in Windows 10. Anche in questo caso, è più veloce trovare uno di questi termini dal menu di ricerca. Su alcuni sistemi, potresti vedere questa opzione come “configura Sensore memoria o eseguilo ora”.
Fai clic su “Configura Sensore memoria o eseguilo ora”, quindi nella nuova finestra, fai clic sul dispositivo di scorrimento sotto Sensore memoria in modo che sia “Attivo”. È quindi possibile utilizzare il menu a discesa in basso per scegliere se si desidera che venga eseguito quando si è a corto di spazio, giornaliero, settimanale o mensile.
In Storage Sense, vedrai anche che puoi eliminare automaticamente i file che sono stati nel Cestino per un certo periodo di tempo. Questo vale anche per la cartella Download (che, dalla mia esperienza, è sicuramente un luogo in cui i file inutilizzati tendono a superare il loro benvenuto).
C’è anche un’opzione chiamata “libera spazio ora” che richiede solo pochi minuti per cancellare molti di questi file non necessari. Ciò consente di recuperare immediatamente diversi gigabyte di spazio di archiviazione.
Cerca file di grandi dimensioni sul tuo disco rigido
Utilizzando Windows Explorer, puoi cercare i file in base alle dimensioni in tutto il tuo disco rigido. La quantità di volte in cui ho trovato file ridondanti pesanti in giro per anni è incredibile.
- Per eseguire questa ricerca, apri una finestra di Esplora risorse, seleziona l’unità “C”, quindi fai clic sulla casella di ricerca “Cerca (C:)” in alto a destra nella finestra.
- Digita “dimensione:” per ottenere una serie di opzioni di riempimento automatico che mostrano diverse dimensioni di file per cui filtrare. Puoi usare uno di questi preset o, se vuoi essere più specifico sulla dimensione del file che stai cercando, digita “size:>1gb” per cercare file di dimensioni superiori a 1GB e così via.
- Puoi eliminare i file direttamente dai risultati o fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare “Ordina per -> Dimensione” per ordinarli per dimensione e vedere rapidamente quali devono essere eliminati.
Disinstalla Windows Shovelware e app
Nella finestra “App e funzionalità” (lo troverai facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start), puoi ordinare l’elenco per “Dimensione” per vedere quali applicazioni sono più affamate di HDD. Potresti essere sorpreso dai risultati e potresti voler rimuovere le app a seconda dei casi. Pensa se hai davvero bisogno di tutte quelle app affamate di spazio ed elimina se necessario.
Un’altra cosa che potrebbe sorprenderti è che sei l’orgoglioso proprietario di giochi come Bubble Witch 3 Saga e Minecraft, che non avresti mai voluto! Tuttavia, la semplice disinstallazione dall’elenco “App e funzionalità” non sarà sufficiente e sarà necessario rimuoverli utilizzando Powershell.
Pulisci lo spazio su disco
Probabilmente sei a conoscenza dell’utilità di pulizia del disco integrata di Windows ma non la stai utilizzando. Questo è il primo posto dove cercare di liberare spazio.
- Per iniziare a usarlo, avvia Esplora risorse, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità C e seleziona “Proprietà” dall’elenco.
- Una volta aperta la finestra Proprietà, fare clic su “Pulizia disco” per aprire l’utilità. Qui, nella casella “File da eliminare”, seleziona tutte le caselle di controllo come File di dump degli errori della memoria di sistema, Cestino, imposta i file di registro, ecc.
- Dopo aver selezionato tutte le caselle di controllo desiderate, fare clic su “OK” per liberare lo spazio su disco occupato dai file di cui sopra. Quanto spazio liberi dipende da quanto hai trascurato l’unità “C”. Puoi anche ripulire i file di sistema per recuperare ulteriore spazio perso.
Disabilita l’ibernazione in Windows 10/11
L’ibernazione è una pratica funzionalità che puoi utilizzare in Windows per spegnere facilmente il computer salvando lo stato corrente in modo da poter riprendere il lavoro quando lo accendi. Detto questo, può richiedere un’enorme quantità di spazio su disco , poiché riserva la quantità di spazio sul disco rigido pari a quanto contenuto viene salvato nella RAM. (Quindi potenzialmente, più RAM hai, più spazio su disco utilizza.)
- Per disabilitare l’ibernazione in Windows 10, cerca “Impostazioni di alimentazione e sospensione” e vai a “Impostazioni di alimentazione aggiuntive”. È anche possibile accedervi da “Pannello di controllo -> Hardware e suoni”. Con Windows 11, puoi accedere direttamente all’opzione da “Sistema -> Alimentazione e batteria”.
- Fare clic sul collegamento “Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione” nel riquadro a sinistra. Questa azione ti porterà alla finestra delle impostazioni di sistema.
- Fai clic su “Modifica impostazioni attualmente non disponibili”. Questa azione abiliterà tutte le opzioni disabilitate.
- Scorri verso il basso e deseleziona la casella di controllo “Ibernazione” per disabilitare l’ibernazione. Se è già deselezionato, non devi fare nient’altro.
I file temporanei Internet come la cache del browser e i cookie occupano un po’ dello spazio sull’unità C, quindi la cancellazione di quei file temporanei ti garantirà ulteriore spazio libero.
- In Chrome, vai su “Impostazioni -> Avanzate -> Privacy e sicurezza”, quindi su “Cancella dati di navigazione”.
- In Firefox, vai su “Opzioni -> Privacy e sicurezza”, quindi in “Cronologia”, seleziona “Cancella cronologia recente”.
- In Microsoft Edge, vai su “Impostazioni -> Cancella dati di navigazione -> Scegli cosa cancellare” e assicurati di selezionare le opzioni “Dati memorizzati nella cache” e “Cookie”.
Rimuovere i vecchi file di aggiornamento di Windows
Windows ha la tendenza a trattenere file di sistema vecchi (e per lo più ridondanti). Per la maggior parte, puoi eliminare questi file, in particolare se hai installato la versione corrente di Windows su una versione precedente. Per fare questo:
- Aprire Esplora risorse, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità C e selezionare “Proprietà”.
- Fare clic su “Pulizia disco”, quindi nella nuova finestra, fare clic su “Pulizia file di sistema” per aprire la finestra di pulizia avanzata del disco.
- Selezionare la casella di controllo “File di registro dell’aggiornamento di Windows” e, se è presente qualcosa, la casella di controllo “Installazioni precedenti di Windows”.
- Ci sono altre caselle di controllo qui, ma per la maggior parte non consumano molto spazio e possono essere lasciate stare. Quando sei pronto, fai clic su “OK” per ripulire il disco rigido.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.