Inps online, come registrarsi al sito INPS. Per poter accedere al sito ufficiale dell’Istituto nazionale della previdenza sociale e usufruire dei suoi servizi online, occorre prima richiedere un PIN di accesso personale di 16 cifre.
Accedendo hai servizi online INPS potrai visualizzare tutti i dati relativi alla tua previdenza sociale e usufruire di molti altri servizi sul sito dell’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale).
Quindi ora andremo a spiegarti come accedere ai servizi INPS online.
Inps online: Come richiedere PIN
Per registrarsi al sito INPS e usufruire dei suoi servizi, è necessario richiedere un PIN di accesso.
La procedura per richiedere il codice di accesso è semplice e veloce, tuttavia non sarà possibile accedere al sito di INPS immediatamente. Infatti, nel momento della richiesta del PIN verranno fornite sole le prime 8 cifre del codice di accesso, mentre le restanti 8 saranno inviate tramite posta ordinaria. Ecco, dunque, le soluzioni a tua disposizione per richiedere e ottenere il PIN.
Richiedere PIN INPS attraverso il sito web
- Collegati al sito Web dell’ente
- fai clic sulla voce Entra in MyINPS presente nel menu in alto
- seleziona la voce PIN e clicca sull’opzione Richiedi e gestisci il tuo PIN.
- Premi sul pulsante Richiedi PIN
- inserisci il tuo codice fiscale nel campo apposito, spunta accanto a una delle opzioni tra Italiana e Estera per indicare la tua residenza e clicca sul pulsante Avanti.
Compila il modulo di registrazione inserendo i dati richiesti:
- Nome
- Cognome
- Data di nascita
- Sesso
- Provincia di nascita
- Comune di nascita
- Indirizzo
- Numero civico
- Provincia di residenza
- Comune di residenza
- CAP
- Telefono abitazione o Cellulare
- Indirizzo email o PEC
- Telefono preferenziale e Orario preferenziale
Una volta fatto clicca sul pulsante Avanti per proseguire con la registrazione. Verifica, quindi, che i dati inseriti siano corretti e pigia sul pulsante Conferma per inviare la richiesta.
Riceverai un SMS o un’email (a seconda dei dati inseriti in fase di registrazione) contenente la prima parte del codice PIN composta da 8 cifre, mentre il restante codice ti sarà inviato all’indirizzo indicato in fase di registrazione tramite posta ordinaria, con un tempo dai 7 ai 15 giorni.
Richiedere PIN INPS tramite telefono
Tramite il contact center chiamando il numero verde gratuito 803 164da rete fissa o il numero 06164164 da rete mobile (il costo dipende dal piano del proprio operatore).
Dopo il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1 per accedere al servizio in lingua italiana e pigia il tasto 2 per accedere ai servizi online di INPS, dopodiché indica a voce il motivo della tua chiamata e attendi la risposta di un operatore al quale dovrai fornire i tuoi dati personali la richiesta del PIN.
Riceverai le prime 8 cifre del PIN tramite SMS al numero di cellulare indicato all’operatore o tramite email (se hai indicato solo un numero fisso come recapito telefonico), mentre le restanti 8 cifre del PIN ti saranno spedite tramite posta ordinaria direttamente a casa.
Richiedere PIN INPS tramite la sede INPS della tua zona
Puoi recarti di persona presso la sede INPS della tua città.
Per trovare la sede INPS della tua zona, collegati al sito Web dell’ente, fai clic sulla voce Contatti presente in alto a destra e seleziona l’opzione Le sedi INPS presente nella barra laterale a sinistra.
Inps online: come accedere
Dopo aver ricevuto tramite posta ordinaria la busta contenente le ultime 8 cifre del tuo PIN, sei pronto per accedere al sito dell’INPS. Quindi ora dopo le 8 cifre ricevute tramite sms o email e quelle tramite posta ordinaria ora avrai un codice di 16 cifre che ti permetterà di accedere per la prima volta hai servizi inps online attraverso il sito ufficiale dell’ ente.
Per accedere al tuo account INPS
- Collegati alla pagina principale del sito dell’ente
- clicca sulla voce Entra in MyINPS presente nel menu in alto
- Inserisci il tuo codice fiscale nel campo Codice Fiscale
- digita il PIN di 16 cifre nel campo PIN e pigia sul pulsante Accedi.
- Ora ti roverai nella schermata di Procedura di modifica del PIN
- Pigia sul pulsante Avanti per due volte consecutive, dopodiché clicca sul pulsante Stampa per stampare una copia del nuovo PIN generato, altrimenti annota a mano il PIN visualizzato a schermo.
- Clicca sul pulsante Avanti
- Inserisci il PIN appena generato nel campo Nuovo PIN e pigia nuovamente sul pulsante Avanti per completare l’aggiornamento del tuo PIN.
Una volta fatto sarai attivo per usufruire dei servizi inps on line. Ora attraverso il nuovo pin generato potrai accedere al sito quando vorrai sia da web che da app mobile.
Tale procedura sarà ripetuta ogni 6 mesi poiché il sistema obbliga l’utente a cambiare PIN dopo tale periodo.
Accedere a Inps on line tramite smartphone e tablet
Devi sapere che puoi accedere al tuo account INPS anche da smartphone e tablet scaricando l’applicazione gratuita INPS Mobile disponibile per Android e iOS.
Dopo averla scaricata dalla store del tuo dispositivo:
- avviala e pigia sul pulsante Tutti i servizi
- fai tap sull’icona dell’omino in alto a destra
- inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Codice fiscale e PIN e pigia sul pulsante Accedi per accedere ai servizi INPS.
Altre soluzioni per accedere al sito INPS online
Oltre a richiedere il PIN di accesso, esistono altre soluzioni per accedere al sito INPS, come l’autenticazione con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.