Se il tuo telefono o tablet Android non si accende, segui questi comprovati suggerimenti per rimettere in funzione il tuo dispositivo.
Il peggior incubo di ogni proprietario di smartphone è provare ad accendere il telefono e scoprire che non succede nulla. Il tuo telefono non si accende. Uno schermo nero senza segni di vita significa disastro.
Quali sono i motivi per cui il tuo telefono o tablet Android potrebbe non accendersi? Diamo un’occhiata ad alcune cause e soluzioni.
Risolvi i problemi di ricarica
Come spesso accade, la causa più ovvia è solitamente quella corretta.
Se in precedenza non hai notato alcun segno di malfunzionamento del telefono, il problema potrebbe essere semplice come una mancanza di carica nella batteria. Il più delle volte, ciò risale a problemi di ricarica. Se hai appena coperto il tuo dispositivo con una nuova custodia, rimuovila prima, quindi prova queste soluzioni per risolvere eventuali problemi di ricarica:
Controlla le tue connessioni
Innanzitutto, controlla i punti ovvi. Ti sei sicuramente ricordato di caricare il telefono? Il caricatore si è parzialmente staccato dalla presa a muro? E la presa di corrente è accesa? Tali errori possono farti pensare che il tuo tablet o telefono non si accenda anche dopo la ricarica quando il problema è che non si ricarica affatto.
Sporcizia e polvere
Successivamente, assicurati che non ci siano polvere, sporcizia o altra sporcizia che ostruisca la presa USB sul cavo di ricarica o la porta di ricarica del telefono. Ricorda, le connessioni sono delicate. Il modo migliore per rimuovere la sporcizia dalle porte è utilizzare una bomboletta di aria compressa.
Risolvi i problemi del tuo cavo
I cavi di ricarica USB sono noti per malfunzionamenti per capriccio. Puoi verificare l’integrità del tuo cavo utilizzandolo con un altro dispositivo e vedendo se funziona.
Se il telefono non si accende anche dopo la ricarica, continua a leggere.
Eseguire un ciclo di alimentazione
Abbiamo tutti sperimentato un telefono congelato. Lo schermo non risponde e nessuno dei pulsanti funziona. Ma sapevi che è anche possibile che un telefono si blocchi quando è spento?
Se il tuo telefono Android non si accende, una soluzione è eseguire un ciclo di spegnimento. Per i vecchi dispositivi con batteria rimovibile, era facile come estrarre la batteria, attendere qualche secondo e reinserirla.
I telefoni moderni non hanno una batteria rimovibile, quindi tieni premuto il pulsante di accensione del dispositivo per diversi secondi. A seconda del produttore, potrebbe essere necessario tenerlo premuto per un periodo compreso tra 10 e 30 secondi.
Controlla la batteria
Se il tuo telefono è morto e non si accende o non si carica, ma sei sicuro che l’attrezzatura di ricarica funzioni e un ciclo di accensione non ha risolto i tuoi problemi, è tempo di rivolgere la tua attenzione alla batteria del tuo telefono. Potrebbe essere il motivo per cui il telefono non si accende.
La maggior parte delle batterie di telefoni e tablet inizia a diminuire rapidamente in termini di qualità dopo alcuni anni di utilizzo. Alla fine, moriranno completamente. Anche altri tipi di danno possono danneggiare irreparabilmente la batteria. Liquidi, cadute su superfici dure e temperature estreme possono rendere inutilizzabile una batteria.
Controllare che la batteria sia alimentata
Dopo aver collegato il telefono o il tablet al caricabatterie, attendi un minuto per vedere se l’icona della batteria viene visualizzata sullo schermo.
In tal caso, la batteria è a posto e puoi passare ai passaggi successivi. In alternativa, potresti vedere lampeggiare una piccola luce rossa (o di un altro colore). Se lo fai, significa che la tua batteria non ha abbastanza carica per accendere o visualizzare alcun contenuto sullo schermo. Lascialo in carica per 30 minuti, quindi riprova.
Non vedi l’icona della batteria o una luce? Ciò potrebbe significare che la batteria è scarica e deve essere sostituita.
Se il tuo telefono ha una batteria rimovibile, puoi prenderne una nuova su Amazon a un prezzo decente. Per i telefoni senza batterie rimovibili, devi provare a smontare il telefono e cambiare la batteria da solo o portarlo in un negozio specializzato.
Tieni presente che se provi a sostituire la batteria da solo, potresti invalidare la garanzia del dispositivo.
Controlla lo schermo
Potresti essere frustrato dal fatto che il tuo telefono non si accenda quando in realtà potrebbe essere acceso senza che tu te ne accorga. Uno schermo rotto può dare l’impressione che non ci sia alimentazione.
Per fortuna, è facile sapere se la colpa è del tuo schermo. Tieni premuto il pulsante di accensione per 30 secondi per assicurarti che il telefono si accenda definitivamente, quindi attendi almeno due minuti per consentire il completamento del processo di avvio.
Ora chiama semplicemente te stesso da un altro telefono. Se il telefono squilla, la colpa è del tuo schermo.
Se hai un PIN abilitato sulla tua scheda SIM o eSIM, non sarai in grado di sapere se il tuo telefono è abilitato chiamando te stesso poiché il numero sarà disattivato.
In tal caso, ti consigliamo di avvicinarti a una rete Wi-Fi salvata. Il tuo telefono dovrebbe connettersi automaticamente alla rete e dovresti essere in grado di sentire il suono delle nuove notifiche in arrivo fintanto che Non disturbare non è abilitato.
Ricorda, a volte puoi sostituire lo schermo da solo, ma ancora una volta annullerai la garanzia. E se il tuo telefono continua a non rispondere, devi continuare.
Usa il tuo computer per risolvere i problemi
Se ancora non riesci ad avviare il tuo dispositivo, potresti essere in grado di forzarne l’accensione utilizzando il tuo computer. Google fornisce una serie di passaggi un po’ contorta su cui puoi lavorare. Li abbiamo semplificati di seguito:
- Collega il telefono al computer tramite un cavo USB.
- Lascialo caricare per 15 minuti.
- Scollegare il cavo dal dispositivo (non dal computer).
- Ricollegare il cavo entro 10 secondi dalla disconnessione.
- Carica il tuo dispositivo per altri 30 minuti.
- Tieni premuto il pulsante di accensione per cinque secondi.
- Tocca Riavvia sullo schermo.
- Se non vedi Riavvia , tieni premuto il pulsante di accensione per altri 30 secondi.
Entra in modalità provvisoria
La funzione Modalità provvisoria di Android ti consente di eseguire il tuo dispositivo solo con le app di sistema. Se il tuo telefono Android si accende ma non riesce a superare il processo di avvio a causa di un’app installata di recente, la modalità provvisoria può aiutarti a saperlo. Se il tuo dispositivo si avvia correttamente in modalità provvisoria, il tuo telefono Android non si accenderà a causa di un’app di terze parti in conflitto.
Per abilitare la modalità provvisoria quando Android non si avvia, premi il pulsante di accensione fino all’avvio del processo di avvio. Successivamente, premi immediatamente i pulsanti Volume giù e Accensione contemporaneamente. Se questi passaggi per l’avvio della modalità provvisoria non funzionano, controlla online i passaggi specifici del produttore del dispositivo.
Ripristina il tuo dispositivo Android
Se il tuo telefono mostra segni di vita ma la modalità provvisoria non è venuta in soccorso, la colpa potrebbe essere di un aggiornamento danneggiato o di una ROM personalizzata. In questo caso, puoi provare a ripristinare il tuo dispositivo Android
Il ripristino del telefono o del tablet cancellerà tutto su di esso. Assicurati di eseguire backup regolari dei tuoi dati Android importanti .
Per ripristinare il tuo telefono Android utilizzando la modalità di ripristino, segui i passaggi seguenti (potrebbero differire leggermente a seconda del dispositivo che stai utilizzando, ma il processo di base dovrebbe essere lo stesso):
- Tieni premuti i pulsanti di accensione e riduzione del volume per alcuni secondi fino a quando non viene visualizzato il logo Android sullo schermo. (Questa combinazione di tasti varia con alcuni produttori.)
- Utilizzare i tasti Volume su e Volume giù per accedere alla modalità di ripristino .
- Premi il pulsante di accensione .
- Utilizzare i tasti del volume per selezionare Wipe Data/Factory Reset e premere il pulsante di accensione .
- Infine, seleziona l’ opzione Sì: cancella tutti i dati e premi il pulsante di accensione .
Il processo di ripristino richiederà diversi minuti per essere completato.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.