Il tuo smartphone Android non si connette al computer: 7 soluzioni

da | Android, Computer, MacOS, Smartphone, Windows

Se il tuo computer Windows o Mac non riconosce il tuo telefono Android tramite USB, ecco come risolvere il problema.

Non riesci a connettere il tuo telefono Android al computer? Ciò può accadere per molte ragioni, inclusa una modalità di connessione errata o la mancanza di driver adeguati. Il più piccolo dei problemi può impedire al tuo PC di rilevare il tuo dispositivo.

Se non hai idea di cosa stia causando questo problema, esamina uno per uno i metodi seguenti. Ogni suggerimento risolve un determinato problema con il telefono che non si connette al PC, quindi continua a provarli finché non viene risolto.

Verifica la modalità di connessione USB sul telefono (Windows/Mac)

Il tuo dispositivo Android offre diverse modalità di connettività quando colleghi il telefono al computer. Ogni modalità ha scopi diversi e alcuni potrebbero impedire la visualizzazione del telefono sul computer.

La modifica della modalità di connessione sul telefono può far sì che il computer lo riconosca. Ecco come farlo:

  • Collega il telefono al computer utilizzando un cavo USB.
  • Abbassa la barra delle notifiche e dovresti vedere una voce di sistema Android che mostra la modalità di connessione corrente.
  • Tocca la voce della modalità di connessione per aprire la pagina Preferenze USB .
  • Seleziona Trasferimento file (il tuo telefono potrebbe etichettare l’opzione in modo diverso, come Trasferimento file ).

Una volta eseguita questa operazione, il telefono dovrebbe apparire come unità di archiviazione in Esplora file (Windows) o Finder (Mac). Ora puoi iniziare a copiare file da e verso il tuo dispositivo.

Aggiorna i driver USB MTP sul tuo computer (Windows)

Se stai cercando di utilizzare il tuo telefono come dispositivo multimediale sul tuo computer, devi abilitare la modalità MTP sul tuo telefono. Ciò richiede che i driver MTP siano installati e aggiornati sul tuo computer.

La maggior parte dei computer ha già installato questi driver. Se sono obsoleti, puoi aggiornarli facilmente utilizzando Gestione dispositivi:

  • Collega il telefono al computer utilizzando un cavo USB.
  • Premi il tasto Windows + X e fai clic su Gestione dispositivi .
  • Fare doppio clic su Dispositivi portatili per espanderlo. Trova il tuo dispositivo Android, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Aggiorna driver .
  • Selezionare Cerca i driver nel mio computer .
  • Fare clic su Fammi scegliere da un elenco di driver disponibili sul computer .
  • Selezionare Dispositivo USB MTP e fare clic su Avanti .

Una volta aggiornati i driver, il telefono dovrebbe funzionare come dispositivo multimediale.

Usa l’utilità di trasferimento file Android (Mac)

A differenza di Windows, non puoi trasferire direttamente file da Android a un Mac . Devi prima installare un’utilità sul tuo Mac che funge da ponte tra il tuo Mac e il tuo dispositivo Android.

Questa utility si chiama Android File Transfer, che puoi scaricare dal sito Web ufficiale di Android:

  • Prendi lo strumento Android File Transfer dal sito Web Android.
  • Avvia il file scaricato e trascina lo strumento nella cartella Applicazioni .
  • Fare doppio clic sullo strumento nella cartella Applicazioni (o cercarlo utilizzando Spotlight con Cmd + Spazio ) per avviarlo.
  • Collega il tuo telefono Android al computer utilizzando un cavo USB.
  • Il tuo telefono dovrebbe apparire nello strumento appena installato.

Una volta che vedi il tuo telefono, puoi iniziare a spostare i tuoi file come preferisci.

Utilizzare una porta USB e un cavo USB diversi (Windows/Mac)

Se hai eseguito quanto sopra e hai ancora un problema, forse la porta USB o il cavo che stai utilizzando è difettoso o danneggiato. Ciò impedirà al tuo computer di riconoscere il tuo dispositivo.

Fortunatamente, la maggior parte dei computer ha più porte USB. Prova un’altra porta sulla tua macchina per vedere se il tuo telefono si connette. Dovresti anche connetterti usando un cavo USB diverso e vedere se questo fa sì che il tuo computer riconosca il tuo dispositivo.

Aggiorna la versione del tuo sistema operativo (Mac)

Su Windows, puoi connettere il tuo telefono Android indipendentemente dalla versione del tuo sistema operativo. Tuttavia, sui Mac, le versioni precedenti di macOS possono avere problemi con le connessioni Android.

Pertanto, dovresti aggiornare la tua versione di macOS quando riscontri problemi di connessione tra il telefono e il computer. Puoi farlo come segue:

  • Fai clic sul logo Apple nell’angolo in alto a sinistra e scegli Informazioni su questo Mac .
  • Fai clic su Aggiornamento software per aggiornare il software del tuo Mac.
  • Se è disponibile un aggiornamento di macOS, scaricalo e installalo sul tuo computer, quindi prova di nuovo a connetterti.

Disinstalla altri strumenti di connettività Android (Windows/Mac)

Alcuni produttori di telefoni offrono le proprie soluzioni di connettività, come Samsung SideSync. Questi strumenti a volte interferiscono con i metodi di connessione Android standard; tali conflitti possono far sì che il tuo computer non riconosca affatto il tuo telefono.

Se hai installato uno di questi strumenti, prova a rimuoverli dal tuo computer per evitare conflitti. Una volta fatto, ricollega il telefono al computer e verifica se funziona normalmente.

Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi dei dispositivi Windows (Windows)

Windows 10 e 11 sono dotati di diversi strumenti di risoluzione dei problemi per aiutarti a trovare e risolvere problemi con varie sfaccettature. Per fortuna, uno di questi è risolvere i problemi di dispositivi esterni come il tuo telefono Android.

Puoi avvalerti dell’aiuto di questo strumento per risolvere i problemi di connessione e fare in modo che il tuo telefono venga visualizzato sul tuo computer. Anche se non è sempre perfetto, vale la pena provare.

Microsoft ha nascosto lo strumento di risoluzione dei problemi hardware e dispositivi su Windows 10 e Windows 11, ma è ancora accessibile tramite la riga di comando:

  • Cerca Prompt dei comandi e seleziona Esegui come amministratore .
  • Immettere il comando seguente: msdt.exe -id DeviceDiagnostic
  • Verrà visualizzato lo strumento di risoluzione dei problemi relativi a hardware e dispositivi . Fare clic su Avanti per consentire allo strumento di rilevare problemi con i dispositivi. Al termine, offrirà metodi per risolvere i problemi rilevati.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.