I migliori visori VR

da | Consigli acquisti

La realtà virtuale sta diventando sempre più diffusa di giorno in giorno, soprattutto quando si tratta di giochi. Con un’ampia varietà di visori VR sul mercato, che vanno dalla tecnologia più all’avanguardia alle opzioni più economiche, c’è un visore sul mercato che soddisferà tutti.

Meta Quest 3

Meta Quest 3 è un aggiornamento rispetto a Meta Quest 2 sotto ogni aspetto. L’ultima versione del visore per realtà mista vanta un display ad alta risoluzione, una sensazione tattile migliorata, una grafica più fluida, telecamere pass-through a colori e un processore più veloce e potente.

Se stai cercando di sperimentare la realtà virtuale completamente senza cavi, questa è un’ottima opzione da considerare. Libero dall’ingombro dei cavi, sei libero di immergerti completamente nel gameplay wireless. E la bellezza di questa unità autonoma è che non richiede nemmeno un PC da gioco di fascia alta o una console di gioco per funzionare.

Con un superbo audio 3D inserito nel mix, questo visore VR è una vera festa per i sensi. E con un’enorme libreria di titoli Quest VR da esplorare, Meta ha alzato la posta per i giochi di realtà virtuale wireless.

Meta Quest 2

Per quanto allettante possa essere il mondo della realtà virtuale, potresti voler immergerti per provarlo prima di spendere centinaia di dollari per un visore. Puoi farlo con Meta Quest 2 per una frazione del prezzo rispetto ai visori VR più nuovi e più costosi.

È un’unità versatile che consente il gioco sia via cavo che wireless, con la possibilità di collegarla a un PC da gioco di fascia alta per provare alcuni dei titoli VR più impegnativi nella libreria Quest. Anche se potrebbe mancare di alcuni degli extra del suo successore più sofisticato, è un ottimo punto di partenza se sei nuovo alla realtà virtuale e non vuoi andare all-in fin dall’inizio.

Quest 2 è leggero e comodo da indossare e rappresenta un eccellente rapporto qualità-prezzo. Non richiede alcun tipo di hardware aggiuntivo per iniziare (a parte l’abbinamento con uno smartphone) e costituisce un’allettante prospettiva entry-level per i curiosi della realtà virtuale.

Valve Index

Il Valve Index rappresenta la migliore esperienza VR premium in questo momento. Supera i confini dell’esperienza VR domestica, con funzionalità come il tracciamento individuale delle dita che si integrano perfettamente con immagini nitide e fluide, mappatura di grandi aree e FOV a 130 gradi. Aggiungi anche la sua integrazione diretta con Steam nel mix e avrai la ricetta perfetta per un gameplay VR davvero espansivo.

L’Indice offre anche un’esperienza audio migliore della categoria. Gli altoparlanti a campo vicino si trovano su entrambi i lati delle cuffie, appena sopra le orecchie, pompando uno straordinario audio 3D e avvolgendoti in un’arena sonora che offre un’immersione totale pur permettendoti di sentire il rumore ambientale intorno a te.

Sebbene Valve Index sia in gran parte un’esperienza VR cablata, ci sono pochi rivali là fuori che possono competere con la portata di ciò che offre. Potrebbe costare parecchio e richiedere una configurazione più completa, ma per i giocatori PC di fascia alta, questo è ancora uno dei migliori visori VR offerti.

PlayStation VR2

PlayStation VR2 è un kit straordinario ed è il modo migliore per i giocatori su console di provare le emozioni e le emozioni del gameplay VR.

La configurazione richiede pochi secondi, con una semplice connessione cablata alla tua console PS5. Un breve tutorial di orientamento più tardi e sei pronto per partire. Un’impressionante funzione passthrough ti consente di controllare l’ambiente circostante nella tua vita reale in qualsiasi momento con la semplice pressione di un pulsante, mentre il pannello OLED all’interno delle cuffie offre immagini notevolmente migliorate con una maggiore risoluzione e un FOV migliorato. Inoltre, l’aspetto tattile sia delle cuffie che dei controller è stato migliorato in quest’ultima iterazione, rendendo l’esperienza molto più coinvolgente.

Il lato negativo è che potresti esitare di fronte al prezzo richiesto, che attualmente è più alto della stessa PS5. Ma con molti titoli esclusivi per PSVR attualmente disponibili e all’orizzonte, è chiaro che Sony sta investendo molto in questo hardware. E con la promessa di titoli ancora più grandi e migliori in arrivo, il futuro sembra luminoso per PSVR2.

HTC Vive Pro 2

4

Il visore VR HTC Vive Pro 2 impressiona in parte per la sua fenomenale velocità di risoluzione. Con 2.448 x 2.448 pixel per occhio, farai fatica a trovare qualcosa che offra immagini allo stesso livello di queste cuffie. Unisci tutto questo con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un ampio FOV di 120 gradi e avrai un’esperienza visiva quasi imbattibile.

Avrai bisogno di un potente PC da gioco di fascia alta per ottenere il meglio da Hive Pro 2 e sperimentare quel livello di fedeltà visiva. Per non parlare di un bel po’ di soldi usa e getta. Ma per quelli che lo fanno, i tuoi occhi saranno davvero una sorpresa qui.

Sebbene si tratti principalmente di un visore VR cablato, l’HTC Vive Pro 2 offre la possibilità di passare alla modalità wireless, con l’aggiunta di un adattatore wireless (venduto separatamente). Ed essere compatibile con Steam VR significa che anche qui non mancano i titoli con cui divertirsi.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.