Hotspot Android: usare lo smartphone come router. Oggi vedremo come fare per configurare e abilitare un Hotspot Wi-Fi sui dispositivi Android.
Configurare Hotspot Android
- Impostazioni
- sezione Wireless e Reti
- tappiamo su Tethering/hotspot portatile
- Configura Hotspot Wi-Fi
Qui sarà necessario regolare 4 parametri fondamentali:
- Nome rete: Campo relativo al nome dell’hotspot;
- Sicurezza: Possiamo scegliere se abilitare o meno la protezione tramite password;
- Password: Campo che ospiterà la password da noi scelta;
- Seleziona banda AP: Se presente, consente di scegliere la banda di frequenza tra 2.4 e 5 GHz.
Dopo aver compilato i vari campi e salvato i dati immessi, siamo pronti a utilizzare il nostro smarpthone Android come router.
Attivare/Disattivare Hotspot
Per utilizzare dunque il nostro smartphone Android come router, dopo la fase di configurazione, possiamo procedere in 2 modi più o meno rapidi:
- Trascinando verso il basso la statusbar, tappare sull’icona Hotspot, se presente;
- Nelle impostazioni, alla sezione Wireless e Reti, recandoci al percorso Altro > Tethering/hotspot portatile e attivare la voce Hotspot Wi-Fi portatile.
Nota : Nel caso in cui l’operatore della vostra SIM sia Vodafone, solitamente l’utilizzo del vostro smatphone come hotspot Wi-Fi non viene concesso in modo gratuito ma al costo di 5€ per ogni utilizzo.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.