Hotmail come funziona e come configurare

da | Siti web e servizi online

Hotmail è uno dei servizi di posta elettronica più antichi e popolari al mondo. Lanciato nel 1996, Hotmail è stato uno dei primi servizi di posta elettronica gratuiti disponibili su internet. Nel corso degli anni, il servizio è stato migliorato e reso più funzionale, e ora fa parte del pacchetto di servizi Microsoft 365 insieme a Office e OneDrive.

Con Hotmail, gli utenti possono creare un account gratuito per inviare e ricevere email, gestire i contatti e organizzare la loro posta in arrivo. Il servizio include anche una casella di posta vocale, un calendario condiviso e una rubrica per la gestione dei contatti.

Hotmail è facile da utilizzare e offre un’interfaccia intuitiva per la gestione della posta elettronica. Gli utenti possono utilizzare il servizio tramite il sito web di Hotmail o tramite un’applicazione per dispositivi mobili, che è disponibile per iOS e Android.

Inoltre, Hotmail offre una serie di funzionalità avanzate, come la possibilità di creare regole per organizzare automaticamente la posta in arrivo, la possibilità di creare firme personalizzate per le email e la possibilità di utilizzare diversi account di posta elettronica all’interno della stessa interfaccia.

Hotmail include anche una funzionalità di sicurezza avanzata, come la verifica in due passaggi, che aiuta a proteggere il proprio account da tentativi di accesso non autorizzati.

In generale, Hotmail è un servizio affidabile e conveniente per la gestione della posta elettronica, che offre una vasta gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze degli utenti. Se sei alla ricerca di un servizio di posta elettronica gratuito e affidabile, Hotmail potrebbe essere la scelta giusta per te.

Come funziona Hotmail

Per creare un account Hotmail, segui questi passaggi:

  1. Accedi al sito web di Hotmail (ora Outlook.com) e clicca sul pulsante “Crea account” nella pagina principale.
  2. Inserisci le informazioni richieste, come il tuo nome, indirizzo email desiderato e password. Assicurati di scegliere una password sicura e di tenere traccia della stessa.
  3. Inserisci il tuo numero di telefono e indirizzo email alternativo per la verifica dell’account.
  4. Accetta i termini di servizio e l’informativa sulla privacy di Microsoft.
  5. Clicca sul pulsante “Avanti” per continuare.
  6. Verifica il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono seguendo le istruzioni fornite.
  7. Una volta verificato, puoi iniziare a utilizzare il tuo nuovo account Hotmail. È possibile accedere alla tua casella di posta elettronica utilizzando le credenziali fornite durante la registrazione.

Una volta creato l’account, sarai in grado di inviare e ricevere email, gestire i contatti e organizzare la tua posta in arrivo. Hotmail include anche una casella di posta vocale, un calendario condiviso e una rubrica per la gestione dei contatti. Hotmail è facile da utilizzare e offre un’interfaccia intuitiva per la gestione della posta elettronica.

Parametri configurazione Hotmail

I parametri di configurazione per Hotmail possono variare a seconda del programma di posta elettronica o del dispositivo che si utilizza per accedere al proprio account Hotmail. Tuttavia, di seguito sono riportati i parametri di configurazione comuni per Hotmail:

  1. Server di posta in entrata (IMAP): imap-mail.outlook.com
  2. Porta di posta in entrata (IMAP): 993
  3. Server di posta in uscita (SMTP): smtp-mail.outlook.com
  4. Porta di posta in uscita (SMTP): 587
  5. Nome utente o indirizzo email: il tuo indirizzo email completo
  6. Password: la password scelta durante la creazione dell’account Hotmail
  7. Richiedi SSL: Sì (per entrambi i server IMAP e SMTP)

Nota: questi sono i parametri di configurazione per l’accesso via IMAP. Se si desidera utilizzare POP3, i parametri di configurazione potrebbero essere leggermente diversi.

Si raccomanda di consultare la documentazione o la guida dell’applicazione o del dispositivo per ulteriori informazioni sulla configurazione dell’account Hotmail. In caso di dubbi o problemi, è possibile consultare la sezione “Aiuto” del sito web di Hotmail per trovare risposte alle domande comuni.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp