Guida per Rimuovere le Notifiche di Chrome: Liberati dalle Distrazioni

da | Siti web e servizi online, Android, Computer, iPhone/iPad

Le notifiche del browser possono essere utili, ma a volte possono diventare fonte di distrazione e interruzioni indesiderate. Se sei stanco di ricevere notifiche da Google Chrome e desideri riprendere il controllo sulla tua esperienza di navigazione, questa guida ti mostrerà come disattivare o gestire le notifiche in modo efficace.

Disattivare le Notifiche di Chrome su PC

Segui questi passaggi per disattivare le notifiche di Chrome sul tuo PC:

  1. Apri Chrome: Avvia il browser Google Chrome sul tuo computer.
  2. Accedi alle Impostazioni: Clicca sull’icona a forma di tre punti verticali nell’angolo in alto a destra della finestra del browser. Nel menu a comparsa, seleziona “Impostazioni”.
  3. Scorri verso il basso: Nella pagina delle impostazioni, scorri verso il basso fino a raggiungere la sezione “Privacy e sicurezza”.
  4. Seleziona “Impostazioni Sito”: Fai clic su “Impostazioni sito”.
  5. Gestisci le Autorizzazioni: Sotto “Autorizzazioni”, fai clic su “Notifiche”.
  6. Disattiva le Notifiche: Disattiva l’interruttore accanto a “Consenti notifiche” per impedire a Chrome di mostrare ulteriori notifiche.

Disattivare le Notifiche di Chrome su Android

Ecco come puoi disattivare le notifiche di Chrome sul tuo dispositivo Android:

  1. Apri Impostazioni: Tocca l’icona delle “Impostazioni” sul tuo dispositivo Android.
  2. Seleziona “App”: Scorri verso il basso e seleziona “App” o “Applicazioni”.
  3. Trova e Seleziona Chrome: Cerca e seleziona l’app “Chrome” dalla lista delle applicazioni installate.
  4. Gestisci le Notifiche: Tocca “Notifiche” o “Notifiche dell’app” per accedere alle impostazioni delle notifiche di Chrome.
  5. Disattiva le Notifiche: Disattiva l’interruttore per le notifiche di Chrome.

Disattivare le Notifiche di Chrome su iPhone

Se desideri disattivare le notifiche di Chrome sul tuo iPhone, segui questi passaggi:

  1. Apri Impostazioni: Tocca l’icona delle “Impostazioni” sul tuo iPhone.
  2. Scorri verso il basso e trova Chrome: Scorri verso il basso e cerca l’opzione “Chrome” nelle impostazioni.
  3. Gestisci le Notifiche: Tocca “Notifiche” per accedere alle impostazioni delle notifiche di Chrome.
  4. Disattiva le Notifiche: Disattiva l’interruttore per le notifiche di Chrome.

Gestire le Autorizzazioni delle Notifiche

Se desideri ricevere solo alcune notifiche da Chrome, puoi gestire le autorizzazioni delle notifiche per siti web specifici:

  1. Accedi alle Impostazioni di Chrome: Segui i primi tre passaggi per accedere alle impostazioni di Chrome.
  2. Gestisci le Autorizzazioni delle Notifiche: Sotto “Privacy e sicurezza”, fai clic su “Autorizzazioni sito”, quindi seleziona “Notifiche”.
  3. Gestisci i Siti Autorizzati: Trova l’elenco dei siti web autorizzati a inviare notifiche. Puoi rimuovere l’autorizzazione per un sito specifico o modificare le impostazioni di notifica.

Seguendo queste istruzioni, sarai in grado di disattivare o gestire efficacemente le notifiche di Chrome sul tuo PC, dispositivo Android o iPhone. Riprendi il controllo della tua esperienza di navigazione e riduci le distrazioni in modo semplice e veloce.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp